Re: Marcos Aoás Corrêa Marquinhos
Inviato: lun 13 ago 2012, 12:11
ma quale primavera...romolo1988 ha scritto:per il futuro e per la primavera va bene, ora però serve un centrale titolare
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://asromaforum.it/
ma quale primavera...romolo1988 ha scritto:per il futuro e per la primavera va bene, ora però serve un centrale titolare
Bar Toletti ha scritto:giusto avevo dimenticato psico-zebina![]()
il livello si è sicuramente abbassato ma proprio perchè con zeman esponi i difensori a parecchie situazioni complicate servono giocatori con skills importanti soprattutto li dietro. metterci ragazzini o onesti mestieranti potrebbe essere un suicidio...
mi trovi d'accordo, anche se mi permetto di fare una precisazione: l'anno scorso la juve il calo l'ha avuto eccome, solo che invece di perdere pareggiava.vale.not ha scritto: Concordo col discorso di Jack. Il livello del campionato italiano, rispetto a una decina d'anni fa non si è abbassato, è tracollato peggio della borsa...
Butto lì una provocazione: ma non è che da bravi italiani diamo un pò troppa importanza al valore dei difensori?
E' chiaro che se hai Nesta giovane o Thiago Silva è un'altra cosa, però secondo me dobbiamo calcolare alcuni fattori:
1) le squadre che prendono pochi goal hanno una grande fase difensiva, non basta avere grandi difensori. La Juve l'anno scorso ha avuto la miglior difesa perchè ha una fase difensiva che prevede un pressing costante e asfissiante che comincia dagli attaccanti, e ha un Vidal che è mostruoso sia in recupero palla che in impostazione (poi se può essere considerato normale che una squadra applichi il pressing a tutto campo x 95 minuti in tutte le partite senza mai un calo atletico nell'anno è un altro discorso, ma non avendo prove in contrario famo a fidasse...). La linea difensiva della Juve dell'anno scorso (Bonucci, Barzagli e Chiellini) era la stessa identica che l'anno prima aveva preso secchiate di goal, con la squadra che era arrivata settima. Tutti (per primi gli juventini) a dire che Bonucci era una sola, che Chiellini era un montato e che Barzagli era strabollito, poi l'anno dopo miglior difesa e vittoria in campionato...
Secondo me questi non erano pipponi prima e non sono diventati fenomeni dopo, quello che cambia è l'interpretazione di squadra della fase difensiva.
2) per come gioca Zeman, io penso che chiunque metti dietro prenderai comunque non meno di una 40ina di goal (se scendiamo sotto questa cifra abbiamo fatto bingo). La differenza la farà quanti goal faremo noi. Questo credo che sia stato il ragionamento della società e del tecnico. Ecco perchè in sede di campagna acquisti sono stati privilegiati settori che si consideravano (da noi) già coperti.
P.s.: la linea titolare dell'ultimo scudetto era Zebina-Samuel-Zago.
La prima Lazio di Zeman prese 34 gol, solamente due in più della Juve campione d'Italia. Segnò 69 gol, 10 in più della Juve. Quindi ebbe una differenza reti migliore dei bianconeri ma arrivò seconda a 10 punti di distacco. Perchè? Fu poco incisiva in trasferta. Fuori dall'Olimpico, a fronte dello stesso numero di gol incassati (17 e 17, suddivisione perfetta), segnò molto meno. Solo 18 gol a fronte dei 51 casalinghi.vale.not ha scritto: 2) per come gioca Zeman, io penso che chiunque metti dietro prenderai comunque non meno di una 40ina di goal (se scendiamo sotto questa cifra abbiamo fatto bingo). La differenza la farà quanti goal faremo noi. Questo credo che sia stato il ragionamento della società e del tecnico. Ecco perchè in sede di campagna acquisti sono stati privilegiati settori che si consideravano (da noi) già coperti.
Basta che non viene uvini e arriva da quarto sono contento....si vede che e' forte.Speriamo arriviSmoke Monster ha scritto:Comunque su Sky dicono di attendere notizie positive su questo acquisto anche oggi stesso.
Se non dicono 48 ore é gia un passo avantiSmoke Monster ha scritto:Comunque su Sky dicono di attendere notizie positive su questo acquisto anche oggi stesso.
Brasileiro lo conosce?indiano86 ha scritto: Basta che non viene uvini e arriva da quarto sono contento....si vede che e' forte.Speriamo arrivi
Di partite della Juve ne ho viste parecchie, a me è sembrato che anche durante il famoso periodo in cui pareggiava sempre, la squadra corresse e pressasse parecchio. Più che altro faceva impressione la tenuta alla distanza, perchè laddove le altre squadre calavano, loro sembravano sempre assatanati. L'unica partita in cui mi sembravano andati sotto fisicamente era quella col Milan a Milano, ma pure lì, gli ultimi 20 minuti praticamente c'era solo la Juve in campo.Santiago ha scritto: mi trovi d'accordo, anche se mi permetto di fare una precisazione: l'anno scorso la juve il calo l'ha avuto eccome, solo che invece di perdere pareggiava.
ma il centrocampo era bollito, e infatti conte ha cambiato modulo in corsa per far rifiatare gli uomini più stanchi.
Appunto, è sempre una questione di quanto goal riusciamo a fare. Il mio era un ragionamento un pò grossolano per evidenziare che con Zeman vinci facendo più goal degli altri, non prendendone meno. Poi, come giustamente fai notare tu, i goal devono pure essere distribuiti. E' inutile fare, che ne so, 6-0 in casa e rimanere a secco in trasferta la domenica dopo.Luke Skywalker ha scritto: La prima Lazio Merda di Zeman prese 34 gol, solamente due in più della Juve campione d'Italia. Segnò 69 gol, 10 in più della Juve. Quindi ebbe una differenza reti migliore dei bianconeri ma arrivò seconda a 10 punti di distacco. Perchè? Fu poco incisiva in trasferta. Fuori dall'Olimpico, a fronte dello stesso numero di gol incassati (17 e 17, suddivisione perfetta), segnò molto meno. Solo 18 gol a fronte dei 51 casalinghi.
io e te non avevamo un paio di nomi in sospeso per il difensore centraleindiano86 ha scritto: Basta che non viene uvini e arriva da quarto sono contento....si vede che e' forte.Speriamo arrivi
pressava perché erano a 5 a centrocampo.vale.not ha scritto: Di partite della Juve ne ho viste parecchie, a me è sembrato che anche durante il famoso periodo in cui pareggiava sempre, la squadra corresse e pressasse parecchio. Più che altro faceva impressione la tenuta alla distanza, perchè laddove le altre squadre calavano, loro sembravano sempre assatanati. L'unica partita in cui mi sembravano andati sotto fisicamente era quella col Milan a Milano, ma pure lì, gli ultimi 20 minuti praticamente c'era solo la Juve in campo.
Dice che é fortissimo, vedremo speriamo bene !aldodice26x1 ha scritto: Brasileiro lo conosce?