Re: Scientology
Inviato: mar 14 ago 2012, 12:03
Post da applausi!













La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://asromaforum.it/
APPLAUSONE ,la penso come te, bravo!valerioblue ha scritto:una cosa è certa, tutti qui abbiamo un'unica religione![]()
e un'altra, anche, lo è: disprezzo il cristianesimo in quanto omofobo, repressivo, basato sul concetto di colpa originaria che distrugge le potenzialità dell'essere umano, le cui sacre scritture sono basate su secoli di falsificazioni, revisioni operate per interesse, traduzioni mendaci, selezioni a tavolino di ciò che dovevano o non dovevano contenere, artificiose sovrapposizioni con altri culti in modo da rendere più facile la conversione delle masse (leggasi il 25 dicembre, data di nascita del d*o Mithra) quando va bene, massacri e violenze quando va male (leggasi: le conversioni forzate in Sudamerica).
che altro ci vogliamo mettere? donne schiave, niente sesso prima del matrimonio, palesi contraddizioni dei dettami principali, dogmi di fresca invenzione spacciati come verità assolute, opulenza malcelata, privilegi, pedofilia, complotti, complicità coi nazisti?
tralascio le mie letture "aliene" sulla nascita del genere umano, perchè, anche quando non le avevo fatte per me era: no, grazie.
Un modo come un altro di controllare le masse.... diventa difficile controllare i popoli con gli eserciti, è molto più facile con le religioni.La Chiesa nasce dall'insegnamento (straordinario) di quello che per me è uno dei più grandi uomini della storia, poi devìa e compie errori marchiani diventando meccanismo di potere ma producendo comunque nel tempo altri grandi uomini (vedi San Francesco d'Assisi).
[underline]L'insegnamento di Cristo di dogmatico aveva poco[/underline] (si riassume, per bocca di Gesù stesso, in due comandamenti). Nel Crisitanesimo la componente dogmatica viene al 90% dall'[underline]ebraismo[/underline](che ne è, inevitabilmente, la base ma che Gesù arriva perfino a criticare almeno nel modo in cui è vissuto dagli uomini del suo tempo) e [underline]da modifiche e interpolazioni successive[/underline]. Cristo non voleva controllare alcun popolo ed è morto per le sue idee. I primi cristiani non credo volessero farlo, tutti i crimini di cui giustamente parlate sono venuti dopo, quando l'organismo che guidava il movimento (la Chiesa) è divenuto ricco e potente, creando una gerarchia solida e granitica. Sulla necessità di informarsi, io l'ho avvertita diversi anni fa. [underline]Ho letto le opere dei principali critici della religione (Marx, Feuerbach), ho letto le spiegazioni del fenomeno date dagli psicologi (Jung, Freud) e su molte cose sono d'accordo[/underline]. [underline]Io dico solo che l'insegnamento di Gesù, astratto dal resto[/underline] (dal misticismo, da gran parte del contenuto del Vecchio Testamento, dal dogma e dalla superstizione) [underline]è molto valido e non merita di essere cestinato o paragonato a scientology[/underline]. Tutto ciò che ha elencato valerioblue nel suo post col messaggio cristiano, quello puro, non c'entra nulla. E' verità ma non c'entra. Il concetto di colpa originaria per esempio viene dalla Torah (Libro della Genesi), i precetti sulla donna e sul sesso ugualmente, i massacri e le violenze appartengono a una Chiesa ormai centro di potere (dagli Albigesi in poi), la storia del 25 dicembre lo stesso. Insomma, Cristo non merita di essere accomunato a tutto questo, non lo merita l'altezza del suo messaggio. Fosse nato in Grecia sarebbe stato un grande filosofo della non violenza (un Socrate magari, anche lui morto per le proprie idee), è nato in Palestina e in quel clima iper-religioso e messianico attorno a lui si è sviluppato un culto che nel tempo ha enormemente disatteso le premesse iniziali. Lo stesso si può dire di Buddha, meno di Maometto che crea l'Islam più che altro come elemento di unione politica (le famose tribù unificatesi sotto il suo controllo) e di legislazione sociale, attingendo a mani basse dal Cristianesimo e dall'Ebraismo. [underline]Il dogma, la superstizione, il misticismo sono elementi che anch'io rifuggo[/underline]. Dico solo che il Cristianesimo non è solo questo, [underline]possiede un nucleo di concetti assolutamente condivisibili e tutt'ora attuali[/underline]. Io dico che è difficile non amare la figura del Cristo e la sua modernità se si tiene fuori ciò che è venuto prima e dopo di lui.FairPlay ha scritto: APPLAUSONE ,la penso come te, bravo!
Ragazzi aprite gli occhi!
Un modo come un altro di controllare le masse.... diventa difficile controllare i popoli con gli eserciti, è molto più facile con le religioni.
Informatevi, fatevi delle domande sul perchè vi vengono dette certe cose, vivrete meglio.
Pio ha scritto:Siamo sopravvissuti al Cienciology, ce la caveremo pure con scientology!
Perchè non aprite un topic "Religioni" dove gli iscritti, nel rispetto delle regole e nel rispetto reciproco, possano esprimere la propria opinione? Solo dentro quel topic..... parliamone!Ghost12 ha scritto:Fermi fermi fermi!!!!!
Vi abbiamo lasciato fare ma ora stop!!
Volete parlare di scientology siete liberi ma evitate di trattate l'argomento religioni!
Un topic trattante gli stessi argomenti é già stato chiuso perché va contro il regolamento del forum (vietato parlare di politica e di religione, questo é un forum sulla AS Roma)
O tornate in Topic o chiudo!
Scientology è una religione, quindi la frase contiene una contraddizione in terminiGhost12 ha scritto:Volete parlare di scientology siete liberi ma evitate di trattate l'argomento religioni!
Beh qui sul forum però ne stavamo discutendo senza blocchi o censure. Credo che l'invito del mod sia legato innanzitutto al fatto che si è in off-topic (alla fine questo è un argomento che riguarda la sola scientology e non altri culti) e poi al rischio di flame-war.fiume ha scritto: Scientology è una religione, quindi la frase contiene una contraddizione in termini![]()
In realtà, quando si dice di non parlare di religioni, sotto sotto, c'è l'idea che non si deve parlare di Cristianesimo: se si parla di Scientology, di Panteismo, di Deismo...dubito che qualcuno avrebbe qualcosa da obiettare.
La più grande vittoria delle grandi religioni rivelate sta proprio in questo: rendere difficilissimo il dialogo, il poterne parlare come di qualsiasi altro argomento, sviscerandolo e spiegandolo.
Nel caso di quelle religioni, subentra un blocco tra chi discute (non parlo dei forum, ma in generale). La mancanza di conoscenza si nasconde dietro quel blocco, e prolifera.
No: è proprio un divieto a parlarne. Qui e altrove.Luke Skywalker ha scritto: Beh qui sul forum però ne stavamo discutendo senza blocchi o censure. Credo che l'invito del mod sia legato innanzitutto al fatto che si è in off-topic (alla fine questo è un argomento che riguarda la sola scientology e non altri culti) e poi al rischio di flame-war.
Luke Skywalker ha scritto: Guarda, io ne sapevo ben poco. Ho sempre avuto un'avversione per queste sette ma non avevo mai approfondito. In questi ultimi giorni l'ho fatto per via di quel film che mi ha incuriosito. Non credevo ai miei occhi! Mi si è aperto davanti un mondo di bugie, truffe, violenze, soppressione della volontà. Non credevo fossero a questo livello. Poi ho letto l'intervista al figlio del fondatore, agghiacciante. Racconta cose pazzesche.