Lo scopo non è comprare giocatori, lo scopo è comprare vittorie, ecco 25 giocatori sottovalutati, un'isola dei giocattoli difettosi, qui dentro c'è una squadra vincente che possiamo permetterci
A occhio non mi pare uno che spala neve. Sarà che se l'uso è moderato e c'è molta attività fisica gli effetti sono molto ridotti rispetto al normale, ma sperio e credo che sia una fregnaccia.
Luke Skywalker ha scritto:A occhio non mi pare uno che spala neve. Sarà che se l'uso è moderato e c'è molta attività fisica gli effetti sono molto ridotti rispetto al normale, ma sperio e credo che sia una fregnaccia.
Ha moglie e figli piccoli...dai su..lo scherzo è bello quando dura poco.
Ultima modifica di Francesco il dom 19 gen 2014, 15:55, modificato 2 volte in totale.
Mi è tornato in mente Berbatov. Partito e mai arrivato a Firenze. Storie di un mercato pazzo e schizofrenico. Oppure Willian, che l'estate scorsa aveva già fatto le visite mediche al Tottenham e adesso gioca nel Chelsea. Racconti da spionaggio internazionale. Ore 18.30, ieri pomeriggio, la Roma già avanti di due gol contro il Livorno: mi arriva un sms, Bastos fatta con la Roma. La Roma? Ma non doveva risolvere gli ultimi dettagli con il Napoli? Ma a Castel Volturno non stavano preparando visite mediche e tweet per il secondo annuncio dopo Jorginho? Ecco allora che gli scemi sembriamo noi. Quelli che raccontiamo o proviamo a raccontare affari e trattative, senza essere presenti al tavolo ovvio, ma cercando di raccogliere più elementi possibili per informare il tifoso in fibrillazione. Che poi se la prende con noi perché illuso di un acquisto dato per probabile o quasi fatto. "Mancano i dettagli", diciamo spesso: saranno pure dettagli ma possono far saltare anche un'operazione ben avviata e impostata, altrimenti non sarebbero problemini da risolvere. A volte, gli acquisti saltano per una rata di pagamento o un bonus che non convince, spesso perché ci si perde in un cavillo e nell'orgoglio di chi non vuole fare eccezioni a regole troppo ferree. Potete non crederci. Bastos alla Roma, comunque. Tutto vero, colpo di scena. Con due versioni. Quella del Napoli che riferisce di un cambio d'idea del giocatore, sedotto a valigie pronte dal suo ex allenatore Garcia. Quella dell'entourage di Michel che racconta invece di un brasiliano spazientito da due giorni di "particolari da risolvere" con il Napoli, quindi stufo di aspettare l'ennesima versione di un contratto che reputava invece semplice formalità. La verità magari starà nel mezzo e forse abbiamo sbagliato tutti noi a sottovalutare l'appeal della Roma anche in extremis. Sarà. Ma a me son tornati in mente Willian e Berbatov, trasferimenti più complicati da spiegare (alla gente) che da concludere. Ma sì, è proprio il bello del calciomercato. O il brutto?
Lo scopo non è comprare giocatori, lo scopo è comprare vittorie, ecco 25 giocatori sottovalutati, un'isola dei giocattoli difettosi, qui dentro c'è una squadra vincente che possiamo permetterci
giùlemanidamarra ha scritto:Quel divano l'ha fatto diventare nero.
Abbiamo capito.
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
ValeriONE ha scritto:
sicuramente non sarà il suo caso, ma ti assicuro che avere moglie e figli purtroppo non è una garanzia... ho visto cose brutte davvero...
si, ho visto un po di profili e foto qua e la...come il classico brasiliano è molto attaccato alla famiglia...poi che se sia fatto na botta 10 anni fa boh, po esse pure...chi non se le fatta in vita sua? Ci so stati fior fior di giocatori e sportivi acclamati e fatti diventare Dio in persona che poi in realtà erano uomini piccoli piccoli sia perchè si dopavano o altro sia per come conducevano la loro vita familiare.
G. Batistuta lover ha scritto:
Non ho visto molte partite di Bastos ma dalle descrizioni sembra un Riise più rapido e tecnico, fisicamente meno prestante e con un tiro quasi paragonabile a quello del norvegese. Tutto dipende dalle sue condizioni fisiche, speriamo non debba fare una preparazione fisica troppo lunga per mettersi al passo con i suoi nuovi compagni.