fiume ha scritto: ↑dom 22 mar 2020, 12:50
Dagli USA iniziano a vedersi scene simili all'Europa, con infermiere spaventate, denuncia di mancanza di protezioni adeguate...
Mia cognata fa l'infermiera e se l'è preso. Prima di lei altri cinque del reparto. Lei sta in oncologia.
Mio fratello sta nello stesso ospedale, fa l'infermiere in terapia intensiva. È in quarantena, non può fare la spesa ma ha la deroga per andare a lavorare.
Situazione drammatica, gli ospedali sono quasi tutti infetti. Un monumento a medici e infermieri va fatto, no 100 euro dopo che sono 10 anni che non gli rinnovano il contratto. Che poi sono anni che lavorano in situazioni pietose.
Re: Coronavirus
Inviato: dom 22 mar 2020, 13:22
da siamocosì
Preghiera di Trilussa.
in un momento così non fa male affidarsi al buon dio invece che agli scienziati
IO E DIO
Ve vojo riccontà ‘na storia strana.
Che m’è successa proprio l’artra settimana
Camminavo pe’ r vialone davanti alla chiesa der paese
Quanno ‘na strana voja d’entrà me prese
Sia chiaro non so mai stato un cristiano praticante
Se c’era un matrimonio, se vedevamo al ristorante
Ma me so sentito come se quarcuno,
Me dicesse: “dai entra, nu’ c’è nessuno”
Un misto de voja e paura m’aveva preso
Ma ‘na vorta dentro, restai sorpreso
La chiesa era vota, nun c’era nessuno
La voce che ho sentito era la mia, no de quarcuno
C’erano quattro panche e un vecchio crocifisso de nostro Signore
“Guarda te se a chiamamme è stato er Creatore”
Me gonfiai er petto e da sbruffone gridai: “So passato pe un saluto”
Quanno na voce me rispose: ”mo sei entrato, nu fa lo scemo mettete seduto!”
Pensai: mo me giro e vado via,
Quanno quarcuno me rispose: “Nu te ne ‘nnà. Resta … famme compagnia”.
“Famo n’altra vorta, poi mi moje chi la sente: è tardi sarà già tutto apparecchiato”.
“Avvicinate nu fa lo scemo, ‘o so che nu sei sposato.
Me sentivo troppo strano, io che nun avevo mai pregato
Me sentivo pregà dar Signore der creato
“Signore dateme na prova, devo da crede
Che sete veramente Iddio che tutto vede”
“Voi na prova ? Questo nu te basta? Te sei mi fijo
E io sto qua inchiodato pe er bene che te vojo!”
“Me viè da piagne, me sento de scusamme.
Signore ve prego perdonate le mie mancanze
A sapello che c’eravate pe davero …
Venivo più spesso, ve accennevo quarche cero”.
“Ahahahahhaha ma te pensi che io sto solo qua dentro?
Io so sempre stato co te, nella gioia e nel tormento.
Te ricordi quanno eri piccolino
Io pe te ero Gesù bambino
Prima de coricatte la sera
Me dedicavi sempre na preghiera
Era semplice quella che po’ fa er core de un bambino,
Me facevi piagne e con le mie lacrime te bagnavo er cuscino
Poi anni de silenzio… te s’è indurito er core
Proprio verso de me, che t’ho fatto co tanto amore.
Te gridavo fijo mio sto qua,
Arza l’occhi guarda tuo papà!
Ma te niente… guardavi pe tera
E te ostinavi a famme la guera.
Poi quanno tu padre stava male
E te già pensavi ar funerale
Sul letto de morte… nelle ultime ore
T’è scappata na preghiera… “Te affido ar core der Creatore”.
Ecco perché t’ho chiamato,
Pe ditte quanto me sei mancato.
Ho cominciato a piagne dalla gioia e dar dolore…
Ho scoperto de esse amato dar Signore…
Questa è na storiella che nun ’ha niente da insegnà,
Solo che in cielo c’è un Dio che piagne se lo chiami papà!
Re: Coronavirus
Inviato: dom 22 mar 2020, 13:26
da siamocosì
kappone ha scritto: ↑dom 22 mar 2020, 13:04
Mia cognata fa l'infermiera e se l'è preso. Prima di lei altri cinque del reparto. Lei sta in oncologia.
Mio fratello sta nello stesso ospedale, fa l'infermiere in terapia intensiva. È in quarantena, non può fare la spesa ma ha la deroga per andare a lavorare.
Situazione drammatica, gli ospedali sono quasi tutti infetti. Un monumento a medici e infermieri va fatto, no 100 euro dopo che sono 10 anni che non gli rinnovano il contratto. Che poi sono anni che lavorano in situazioni pietose.
In che ospedale, kappone?
Re: Coronavirus
Inviato: dom 22 mar 2020, 13:29
da kappone
siamocosì ha scritto: ↑dom 22 mar 2020, 13:26
In che ospedale, kappone?