Dedé ha scritto:
Non ho mai detto che ogni crisi economica preveda l'inflazione, ma che livelli di inflazione così elevati siano sempre poco sani e nel 90% dei casi disastrosi (come in questo caso) sì.
Io lavoro, e non ho tempo di cercare i dati FMI ma non è una novità che la stima sia del 25% circa.
http://www.wallstreetitalia.com/article ... nulla.aspx
L'economist (dell'opposizione argentina????) si rifiuta di riportare i dati del governo (di cui parli tu, quelli non di parte vero?) e stima anche lui intorno al 25%.
Se i livelli di inflazione rimangono alti e gli stipendi e il potere d'aquisto della persona non hanno la stessa crescità è ovvio che sia così.
Per farti un esempio che comunque stanno crescendo anche gli stipendi, secondo l'FMI il GPT pro capite (potere d'acquisto) è di $18,000, il più alto del sudamerica (ad esempio il brasile che è un'economia crescente lo ha di $12,000)
Quindi va sempre messa e analizzata con altri fattori. Riporto un altro esempio che riguarda sempre l'inflazione
http://www.albanesi.it/Finanza/inflazione_italia.htm
Dal '73 all'83 l'Italia ha avuto un'inflazione che andava dall' 11% al 20% con un picco del 24.10%. C'è stato il fallimento dell'Italia? tutt'altro, è stato uno dei periodi migliori del nostro paese.
Allora cosa vuol dire che l'inflazione fa bene? assolutamente no, vuol dire che l'inflazione spesso può essere un sintomo più che una causa.
Soprattutto quando si parla di una nazione che affronta e si rialza da una crisi attraverso investimenti pubblici e riduzione delle pricvatizzazioni, che aumenta l'occupazione, che aumenta la qualità dei servizi e che aumenta la ricchezza procapite. é normale che i prodotti disponibili facciano fatica a seguire una ripresa così alta e che l'offerta cresca di meno rispetto alla domanda. Ma sarà solo questione di tempo
Ci sono anche strane storie che riguardano le esportazioni (come quella dei limoni) ma poi rischio di scrivere un poema
Per finire, dedé già ero a conoscenza che ci sono articoli di giornale che parlano di 25% di inflazione addirittura dal 2008 (economist compreso).
Sai quanto dovrebbero essersi alzati i prezzi da allora? da 100 a 244. sai cosa vuol dire? gente in mezzo alla strada a morire di fame.
Soprattutto le manifestazioni sarebbero molto meno pacifiche....
Chiudo dicendo lo stesso FMI non si fida neanche dei giornali o delle statistiche indipendenti e richiede che sia il governo attraverso l'organo competente a dare una statistica più affidabile