Off Topic
chi sarebbe che lo ha detto?
big bang che comunque ad oggi è un ipotesi basata su modelli matematici. al quale magari posso anche credere e leggerlo come primo evento della creazione. mentre se uno esclude che possa esserci la creazione prima o poi mi spiegherà dove cacchio era tutta questa materia il nanosecondo prima del big bang visto che mi dite che nulla si crea e nulla si distrugge
Non è soltanto un modello matematico: ci sono varie prove materiali: il fatto che l’Universo si stia espandendo; la radiazione cosmica di fondo (una radiazione elettromagnetica piuttosto uniforme, prima ipotizzata e poi confermata) e ultimamente sono state rilevate anche le tanto ipotizzate onde gravitazionali (delle onde che “muovono” lo spazio tempo che circonda che potrebbero anch’esse provenire dalla “esplosione” del Big Bang).
Non è stata un’idea creata dal nulla, è nata con la più logica delle deduzioni: partendo da dove ci troviamo adesso, e considerando che c’è un’espansione, possiamo ripercorrere la strada all’indietro, fino a quando questa espansione è iniziata (riavvolgi il nastro di una esplosione da un punto qualsiasi…e torni alla bomba da cui è partita). Con i telescopi attuali riusciamo anche a vedere le prime galassie formatesi (sempre quando osserviamo un oggetto a certe distanze stiamo guardando nel passato, perché la luce che illumina quell’oggetto impiega tempo a raggiungerci). Si può ripercorrere ciò che è successo precedentemente, dal formarsi degli oggetti che vediamo per addensamento della materia dovuto alla gravità, ancora più indietro il formarsi degli elementi col raffreddamento… Si arriva fino a un punto talmente limitato nel tempo e nello spazio che la fisica come la conosciamo oggi, non funziona più.
Ci sono varie ipotesi sul “prima” che vengono dalla Teoria delle stringhe, dalla gravità quantistica e dalla meccanica quantistica (per cui abbiamo visto che qualcosa – particelle subatomiche – può comparire dal nulla, e c’è un “ribollire” continuo). In ogni caso, queste sono soltanto ipotesi al momento, non verificabili.
Anche per la questione della conservazione dell’energia ci sono teorie, come quella del “zero-energy Universe”.
Ma il fatto che al momento (o perfino mai in futuro) non si abbia una risposte complete e definitive, non significa che tutto il resto sia sbagliato.
Una citazione che mi piace è di Heisenberg (traduzione mia): “Non soltanto l’Universo è più strano di quanto pensiamo, è più strano di quanto possiamo pensare”. Questo significa che le realtà può funzionare in modi talmente strani che non soltanto non hanno senso per noi, ma che non abbiamo nemmeno la capacità di immaginare”. Altra citazione da personaggio molto meno importante, Neil deGrasse Tyson, ma che conferma il fatto che bisogna molto probabilmente andare nel reame del contro-intuitivo per arrivare alla comprensione: “L’Universo non ha nessun obbligo di avere senso per te”.
Il contrario di questo è la totale semplificazione del “vedo che tutti gli esseri che conosco nascono da altro essere, quindi ci deve essere qualcosa che ci ha creato e tutto il resto. Come ha fatto? Boh, che mi frega, è magia e Lui può tutto. E chi ha creato lui? Mmm… non ne ho idea e quindi dico che è sempre esistito. E cosa succede quando non ci sarà più? Mmm…non lo so e quindi dico che non finirà mai. E poi deve essere intelligente perché io sono intelligente. E deve avere degli scopi, perché gli essere umani trovano sempre uno scopo, e Lui deve essere come noi, giusto? Anche se è uno scopo ridicolo per un essere eterno a-temporale ed onnisciente, ci credo lo stesso, perché riguarda tutti gli uomini anche me e ci rende importanti e speciali nel tempo e nello spazio forever. Ah! Risolve anche la mia paura più grande, quella della fine della mia esistenza, perché immagino che in qualche posto magico eterno anche io. Quindi, dico che è così che funziona e qualsiasi altra spiegazione non mi interessa, anche se razionale e con prove non potrà mai arrivare a rispondere a tutte le domande, così io potrò rimanere sulla mia risposta inventa ho che è poi l’unica che mi far star bene e a cui voglio credere da principio”.
Off Topic
più chiaro e ogettivo di i farsi uomo? predicare per 3 anni e farsi crocefiggere e resuscitare il 3 giorno?
Tre anni di predicazione, su decine di migliaia di anni di civiltà, con migliaia di predicatori in tutto il mondo e tutte le culture.
Bisogna prendere per buona una cosa incredibile (la resurrezione) detta da qualcuno migliaia di anni fa.
Questo è il contrario della definizione "oggettivo": è basarsi su qualcosa di enormemente sottile e volerci credere ad ogni costo.
Dunque, questo Essere infinitamente potente, infinitamente intelligente, onnisciente (che sa già tutto quello che succederà), eterno, che ha tutti i modi per rendersi "visibile" ed esporre il suo messaggio...ha partorito questa idea geniale: incarnarsi in un posto random in un pianeta enorme, e in un momento random nei millenni di storia di una specie, senza curarsi di tutti gli uomini precedenti, diventare uno delle migliaia di predicatori esistiti, farsi uccidere, sperare che qualche eco della cosa prevalesse su tutte le altre religioni nel resto del mondo (spoiler: mission impossible) e che gli uomini dei millenni successivi credessero ciecamente a questo fatto, anche senza nessuna prova che i miracoli esistano, e sapendo che analizzando tutto il percorso antropologico-storico-sociologico, l'unica spiegazione razionale lo rende praticamente impossibile (e ci avrebbe fatto lui razionali).