Pagina 32 di 171
Re: Barbecue
Inviato: ven 22 mag 2020, 10:44
da MarcoDaLatina
qixand ha scritto: ↑ven 22 mag 2020, 10:23
Mi sono iscritto al gruppo,
me sembrano un po' i nerd del bbq, ma ci sono anche dritte interessanti.
La carne prima o poi la proverò, ma devo fare un po' di esperienza. Sto leggendo ora tutte le tecniche.
Confermo. Io credo di aver scritto 2 o 3 post in tutto. Troppo saccenti.
Però ci sono cose molto interessanti. Ho imparato molto da lì. Se non lo hai già fatto ti consiglio di iscriverti alla mail class.
Per un mese ti arriva una mail al giorno con le istruzioni, trucchi e consigli su ogni tipo di cottura. Davvero utile.
Re: Barbecue
Inviato: ven 22 mag 2020, 10:45
da qixand
siamocosì ha scritto: ↑ven 22 mag 2020, 10:38
Questo dove ho mangiato è un matto pieno di soldi ma ti confermo che per l’uso che ne faccio io vale un bel barrel grill autocostruito. Per quello che ne fai tu invece è il top. Ma comunque un prezzo simile non lo concepisco un po come farsi la macchina da 150k
Io capisco più il prezzo di questi a pellet, che hanno una tecnologia superiore, sono completamente elettronici ed hanno il termometro digitale incorporato, che il prezzo di un Weber a gas, che per quanto possa essere fatto bene, costa il doppio del mio se non di più, ma in fondo fa le stesse cose.
comunque partono da poco più di 1000, anche i traeger. poi puoi arrivare anche a 7000
Re: Barbecue
Inviato: ven 22 mag 2020, 10:45
da siamocosì
È importante che sia un forno con controllo elettronico temperatura
Re: Barbecue
Inviato: ven 22 mag 2020, 10:46
da MarcoDaLatina
basano75 ha scritto: ↑ven 22 mag 2020, 9:39
ahia pure te hai un cognato come mentore. non una cosa positiva.
Si, è la mia "guida".
Purtroppo (o per fortuna

) ora vive lontano da qui. Ma quelle poche volte che ci incontriamo son caz*i

Re: Barbecue
Inviato: ven 22 mag 2020, 10:47
da siamocosì
MarcoDaLatina ha scritto: ↑ven 22 mag 2020, 10:44
Confermo. Io credo di aver scritto 2 o 3 post in tutto. Troppo saccenti.
Però ci sono cose molto interessanti. Ho imparato molto da lì. Se non lo hai già fatto ti consiglio di iscriverti alla mail class.
Per un mese ti arriva una mail al giorno con le istruzioni, trucchi e consigli su ogni tipo di cottura. Davvero utile.
Mio nipote tiene i corsi di bbq4all ma per me sono troppo fissati sul bbq usa style troppi rub. Sabato faccio la porchetta
Re: Barbecue
Inviato: ven 22 mag 2020, 10:49
da MarcoDaLatina
siamocosì ha scritto: ↑ven 22 mag 2020, 10:45
È importante che sia un forno con controllo elettronico temperatura
I forni "standard" (come il mio) hanno il problema degli sbalzi di temperatura. Però solitamente è solo un problema iniziale. Una volta stabilizzata la temperatura rimane abbastanza costante nelle ore successive.
Altrimenti c'è l'alternativa del sous vide.
Re: Barbecue
Inviato: ven 22 mag 2020, 10:50
da siamocosì
qixand ha scritto: ↑ven 22 mag 2020, 10:45
Io capisco più il prezzo di questi a pellet, che hanno una tecnologia superiore, sono completamente elettronici ed hanno il termometro digitale incorporato, che il prezzo di un Weber a gas, che per quanto possa essere fatto bene, costa il doppio del mio se non di più, ma in fondo fa le stesse cose.
comunque partono da poco più di 1000, anche i traeger. poi puoi arrivare anche a 7000
https://www.bbqparadise.it/yoder-smoker ... h-acs.html Lui aveva questo
Re: Barbecue
Inviato: ven 22 mag 2020, 10:50
da qixand
MarcoDaLatina ha scritto: ↑ven 22 mag 2020, 10:44
Confermo. Io credo di aver scritto 2 o 3 post in tutto. Troppo saccenti.
Però ci sono cose molto interessanti. Ho imparato molto da lì. Se non lo hai già fatto ti consiglio di iscriverti alla mail class.
Per un mese ti arriva una mail al giorno con le istruzioni, trucchi e consigli su ogni tipo di cottura. Davvero utile.
me le sto salvando tutte le mail.
E cmq trovo più gradevole il sito americano amazingribs.com, scritto in modo simpatico, preciso e molto sempice da seguire se si conosce l'inglese.
Re: Barbecue
Inviato: ven 22 mag 2020, 10:51
da MarcoDaLatina
siamocosì ha scritto: ↑ven 22 mag 2020, 10:47
Mio nipote tiene i corsi di bbq4all ma per me sono troppo fissati sul bbq usa style troppi rub. Sabato faccio la porchetta
Si, per alcune cose li ritengo eccessivamente "integralisti" anche io.
Però ripeto, ci sono molte cose utili e neanche troppo difficili.
Poi è ovvio (almeno per me) che non è che ogni bistecca che devo cucinare ci perdo 5/6 ore.
Io nella maggior parte dei casi, dopo una buona marinatura butto la ciccia sulla piastra o nella padella in ghisa.
Re: Barbecue
Inviato: ven 22 mag 2020, 10:51
da qixand
siamocosì ha scritto: ↑ven 22 mag 2020, 10:43
Che forno hai?
uno smeg della minchia. Devo ancora provare il minimo di temp (se posso stare intorno ai 50) e quanto sia stabile (credo poco... le guarnizioni già le vedo lasche).
Re: Barbecue
Inviato: ven 22 mag 2020, 10:52
da MarcoDaLatina
qixand ha scritto: ↑ven 22 mag 2020, 10:50
me le sto salvando tutte le mail.
E cmq trovo più gradevole il sito americano amazingribs.com, scritto in modo simpatico, preciso e molto sempice da seguire
se si conosce l'inglese.

Re: Barbecue
Inviato: ven 22 mag 2020, 10:52
da siamocosì
MarcoDaLatina ha scritto: ↑ven 22 mag 2020, 10:49
I forni "standard" (come il mio) hanno il problema degli sbalzi di temperatura. Però solitamente è solo un problema iniziale. Una volta stabilizzata la temperatura rimane abbastanza costante nelle ore successive.
Altrimenti c'è l'alternativa del sous vide.
Il sous vide l’ho completamente mollato quando faccio reverse searing (sempre più raramente) io faccio a 45 gradi in genere per 3 ore
Re: Barbecue
Inviato: ven 22 mag 2020, 10:53
da siamocosì
qixand ha scritto: ↑ven 22 mag 2020, 10:51
uno smeg della minchia. Devo ancora provare il minimo di temp (se posso stare intorno ai 50) e quanto sia stabile (credo poco... le guarnizioni già le vedo lasche).
In ogni caso metti il termometro nella carne è un attimo che ti fotte
Re: Barbecue
Inviato: ven 22 mag 2020, 10:54
da MarcoDaLatina
qixand ha scritto: ↑ven 22 mag 2020, 10:50
me le sto salvando tutte le mail.
E cmq trovo più gradevole il sito americano amazingribs.com, scritto in modo simpatico, preciso e molto sempice da seguire se si conosce l'inglese.
Quando hai tempo ti consiglio il galletto fatto in indiretta e poi finito con la diretta.
Ci perdi un paio d'ore, ma ti assicuro che ne vale la pena. Se lo spezi bene (a tuo piacimento) è una delle carni più buone che abbia mai cucinato.
Re: Barbecue
Inviato: ven 22 mag 2020, 10:55
da siamocosì
MarcoDaLatina ha scritto: ↑ven 22 mag 2020, 10:51
Si, per alcune cose li ritengo eccessivamente "integralisti" anche io.
Però ripeto, ci sono molte cose utili e neanche troppo difficili.
Poi è ovvio (almeno per me) che non è che ogni bistecca che devo cucinare ci perdo 5/6 ore.
Io nella maggior parte dei casi, dopo una buona marinatura butto la ciccia sulla piastra o nella padella in ghisa.
Pure le marinature io sempre meno. Giusto il pollo. Ma il manzo quasi mai