Pagina 44 di 289

Re: Ivan Jurić

Inviato: ven 20 set 2024, 13:16
da NaVaJo
siamocosì ha scritto: ven 20 set 2024, 12:31 Domenica per non pensarci vado a fare un bbq per 70 ragazzi della parrocchia in modo da non avere la tentazione di avvicinarmi all'olimpico o di guardarla in tv
Posso venire??

Re: Ivan Jurić

Inviato: ven 20 set 2024, 14:14
da winstonblue
kawasaki ha scritto: https://bergamo.corriere.it/notizie/spo ... axlk.shtml

L'Atalanta e il turnover: in media cambiano 5 titolari a partita

diPietro Serina
I nerazzurri, che dal 30 marzo hanno giocato 9 partite in 30 giorni, ne hanno persa solo una che ha inciso sulla stagione, grazie anche ad un ampio organico tra cui scegliere

Atalanta-Empoli, Gasperini: «Ora dovremo mettere la testa all'Europa»
Gian Piero Gasperini


Altri tre punti fondamentali — non importa il modo in cui li hai fatti, l’importante è averli aggiunti alla classifica — conquistati con il turnover. E conquistando la terza vittoria (in 8 giorni) consecutiva: non capitava da due mesi e mezzo.
L’Atalanta che dal 30 marzo ha giocato 9 partite in 30 giorni, grazie anche (soprattutto?) ai continui cambi di formazione ne ha persa solo una che ha inciso sulla stagione: 2-1 a Cagliari. Perché le sconfitte con Fiorentina e Liverpool non hanno impedito ai nerazzurri di conquistare la finale di Coppa Italia e la semifinale di Europa League. Tutto — visti i fatti — è stato possibile grazie alla disponibilità di un organico ampio e composto da tanti giocatori molto vicini per valori individuali.
E i meriti vanno suddivisi tra i Percassi, che hanno scelto di creare una rosa numerosa e di alto livello; Gasperini, che del turnover ha fatto una scienza; i giocatori che hanno compreso il valore delle rotazioni. Sia perché i cinque cambi coinvolgono sempre 16 giocatori a partita, sia per la necessità (di tutti) di poter anche avere turni di riposo. E Gasperini — che del turnover aveva fatto una specialità nel 2020, alla ripresa dopo il Covid —, sta trasformando questo ciclo in una nuova, efficace applicazione delle rotazioni. Che si può permettere, districandosi quando necessario anche tra squalifiche e infortuni, grazie alla completezza della rosa.
Dal 3-0 di Napoli del sabato di Pasqua, nelle otto gare successive il tecnico nerazzurro ha cambiato nell’ordine 5, 5, 4, 2, 4, 7, 6 e 5 titolari. E a meno di sorprese ne cambierà 5 anche dopodomani a Marsiglia. La media è di 5 titolari diversi ogni volta, e non escono mai gli stessi giocatori. Tra i giocatori di movimento in 9 gare hanno riposato solo una volta Hien (che mancherà in Francia per squalifica) e due Djimsiti, Ederson e de Roon. Tutti gli altri sono partiti fuori dagli 11 almeno tre volte. Siamo a una sorta di democrazia nella distribuzione delle presenze (e dei minuti giocati) in un gruppo di 17-19 giocatori per 10 posti.
Oggi sono 17 perché mancano gli infortunati Toloi e Hateboer: i 15 visti in campo con l’Empoli, più Scamacca che ha riposato e Bakker che qualche occasione l’avrà ancora di sicuro. Ed è quasi superfluo ribadire che 16-17 possibili titolari non li ha nessuno in serie A. Basta l’esempio dell’attacco: domenica hai vinto senza Scamacca, De Ketelaere e Koopmeiners. E mezza serie A abbondante il tridente Miranchuk-Touré-Miranchuk lo può solo sognare. Avanti, con questo organico e il turnover, adesso viene il bello.
È un'aggravante questo articolo per come è finita la stagione scorsa. Lo fanno loro con Holm, Miranchuk, Toloi, Musso, Tourè, Bonfanti, Adopo con pure la Coppa Italia nel periodo peggiore della stagione mentre da noi alla minima difficoltà si giustificano prestazioni indecenti.

L'abbattimento delle aspettative è un problema enorme e si riflette sulla squadra. Sono anni che passa per straordinario quello che da tutte le altre parti è la normalità.

Re: Ivan Jurić

Inviato: ven 20 set 2024, 14:19
da kawasaki
winstonblue ha scritto: ven 20 set 2024, 14:14 È un'aggravante questo articolo per come è finita la stagione scorsa. Lo fanno loro con Holm, Miranchuk, Toloi, Musso, Tourè, Bonfanti, Adopo con pure la Coppa Italia nel periodo peggiore della stagione mentre da noi alla minima difficoltà si giustificano prestazioni indecenti.

L'abbattimento delle aspettative è un problema enorme e si riflette sulla squadra. Sono anni che passa per straordinario quello che da tutte le altre parti è la normalità.
Non mi sembra che tu abbia colto il punto.

Re: Ivan Jurić

Inviato: ven 20 set 2024, 14:23
da Aléxandros
Lo staff di Ivan Juric inizia a prendere forma. Arrivato nella Capitale due giorni fa per sostituire l'esonerato Daniele De Rossi, l'allenatore croato ha subito iniziato il lavoro in vista del match contro l'Udinese, valido per la quinta giornata di Serie A e in programma domenica alle ore 18 allo Stadio Olimpico. L'ex allenatore del Torino è affiancato dal suo storico vice Matteo Paro, mentre Stjepan Ostojic e Paolo Barbero ricoprono rispettivamente il ruolo di collaboratore tecnico e preparatore atletico. Juric ha quindi deciso di affidarsi a persone con cui ha già collaborato nel Crotone (con Ostojic), nel Genoa, nell'Hellas Verona e nel Torino. Nessuna variazione, invece, per quanto riguarda il preparatore dei portieri: confermato Simone Farelli.

LR24

Re: Ivan Jurić

Inviato: ven 20 set 2024, 14:29
da winstonblue
kawasaki ha scritto: Non mi sembra che tu abbia colto il punto.
Sarebbe?

Re: Ivan Jurić

Inviato: ven 20 set 2024, 14:42
da Aléxandros
Domani alle 15 la prima conferenza stampa

Re: Ivan Jurić

Inviato: ven 20 set 2024, 14:48
da NaVaJo
Aléxandros ha scritto: ven 20 set 2024, 14:42 Domani alle 15 la prima conferenza stampa
cè il DS che lo presenta ??? :popcorn: :popcorn: :popcorn: :popcorn:

Re: Ivan Jurić

Inviato: ven 20 set 2024, 14:51
da Aléxandros
Simone Ricchio dici? No asd

Re: Ivan Jurić

Inviato: ven 20 set 2024, 14:58
da promark
Siamo ben lontani dalla presentazione di Mourinho con presidenza e GM al fianco.
Non che Juric abbia bisogno della presentazione fatta a Mourinho, ma uno stronzo della società a fianco sì, mannaggialadra.

Re: Ivan Jurić

Inviato: ven 20 set 2024, 15:03
da qixand
promark ha scritto: ven 20 set 2024, 14:58 Siamo ben lontani dalla presentazione di Mourinho con presidenza e GM al fianco.
Non che Juric abbia bisogno della presentazione fatta a Mourinho, ma uno stronzo della società a fianco sì, mannaggialadra.
Effettivamente sta cosa è brutta.
Ma anche Ghisolfi, che cazzo, non te senti un ectoplasma?
Mai na parola alla stampa manco de circostanza, mai una presentazione.

Almeno Pinto spesso e volentieri metteva bocca.
Così è un po' troppo.

E anche queste sembrano mosse da smobilito.

Re: Ivan Jurić

Inviato: ven 20 set 2024, 15:08
da NaVaJo
Aléxandros ha scritto: ven 20 set 2024, 14:51 Simone Ricchio dici? No asd
:mrgreen:

Re: Ivan Jurić

Inviato: ven 20 set 2024, 15:10
da Lord_Thara
NaVaJo ha scritto: ven 20 set 2024, 14:48 cè il DS che lo presenta ??? :popcorn: :popcorn: :popcorn: :popcorn:
si presenta da solo, direi ai giornalisti presenti di stare attenti, che volano vaffanculi come niente

Re: Ivan Jurić

Inviato: ven 20 set 2024, 15:12
da NaVaJo
Lord_Thara ha scritto: ven 20 set 2024, 15:10 si presenta da solo, direi ai giornalisti presenti di stare attenti, che volano vaffanculi come niente
asd asd asd :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Ivan Jurić

Inviato: ven 20 set 2024, 15:30
da Jack l'Irlandese
kawasaki ha scritto: ven 20 set 2024, 11:50 https://bergamo.corriere.it/notizie/spo ... axlk.shtml

L'Atalanta e il turnover: in media cambiano 5 titolari a partita

diPietro Serina
I nerazzurri, che dal 30 marzo hanno giocato 9 partite in 30 giorni, ne hanno persa solo una che ha inciso sulla stagione, grazie anche ad un ampio organico tra cui scegliere

Atalanta-Empoli, Gasperini: «Ora dovremo mettere la testa all'Europa»
Gian Piero Gasperini


Altri tre punti fondamentali — non importa il modo in cui li hai fatti, l’importante è averli aggiunti alla classifica — conquistati con il turnover. E conquistando la terza vittoria (in 8 giorni) consecutiva: non capitava da due mesi e mezzo.
L’Atalanta che dal 30 marzo ha giocato 9 partite in 30 giorni, grazie anche (soprattutto?) ai continui cambi di formazione ne ha persa solo una che ha inciso sulla stagione: 2-1 a Cagliari. Perché le sconfitte con Fiorentina e Liverpool non hanno impedito ai nerazzurri di conquistare la finale di Coppa Italia e la semifinale di Europa League. Tutto — visti i fatti — è stato possibile grazie alla disponibilità di un organico ampio e composto da tanti giocatori molto vicini per valori individuali.
E i meriti vanno suddivisi tra i Percassi, che hanno scelto di creare una rosa numerosa e di alto livello; Gasperini, che del turnover ha fatto una scienza; i giocatori che hanno compreso il valore delle rotazioni. Sia perché i cinque cambi coinvolgono sempre 16 giocatori a partita, sia per la necessità (di tutti) di poter anche avere turni di riposo. E Gasperini — che del turnover aveva fatto una specialità nel 2020, alla ripresa dopo il Covid —, sta trasformando questo ciclo in una nuova, efficace applicazione delle rotazioni. Che si può permettere, districandosi quando necessario anche tra squalifiche e infortuni, grazie alla completezza della rosa.
Dal 3-0 di Napoli del sabato di Pasqua, nelle otto gare successive il tecnico nerazzurro ha cambiato nell’ordine 5, 5, 4, 2, 4, 7, 6 e 5 titolari. E a meno di sorprese ne cambierà 5 anche dopodomani a Marsiglia. La media è di 5 titolari diversi ogni volta, e non escono mai gli stessi giocatori. Tra i giocatori di movimento in 9 gare hanno riposato solo una volta Hien (che mancherà in Francia per squalifica) e due Djimsiti, Ederson e de Roon. Tutti gli altri sono partiti fuori dagli 11 almeno tre volte. Siamo a una sorta di democrazia nella distribuzione delle presenze (e dei minuti giocati) in un gruppo di 17-19 giocatori per 10 posti.
Oggi sono 17 perché mancano gli infortunati Toloi e Hateboer: i 15 visti in campo con l’Empoli, più Scamacca che ha riposato e Bakker che qualche occasione l’avrà ancora di sicuro. Ed è quasi superfluo ribadire che 16-17 possibili titolari non li ha nessuno in serie A. Basta l’esempio dell’attacco: domenica hai vinto senza Scamacca, De Ketelaere e Koopmeiners. E mezza serie A abbondante il tridente Miranchuk-Touré-Miranchuk lo può solo sognare. Avanti, con questo organico e il turnover, adesso viene il bello.
Eh. Quando scrivevo durante il mercato che volevano allungare il numero di potenziali titolari a disposizione, questo intendevo. Il problema e` che poi non devi sbagliare quasi mai le scelte di volta in volta, De Rossi forse solo con la Juve a Torino ci ha preso.

Re: Ivan Jurić

Inviato: ven 20 set 2024, 15:35
da Climber84
qixand ha scritto: ven 20 set 2024, 15:03 Effettivamente sta cosa è brutta.
Ma anche Ghisolfi, che cazzo, non te senti un ectoplasma?
Mai na parola alla stampa manco de circostanza, mai una presentazione.

Almeno Pinto spesso e volentieri metteva bocca.
Così è un po' troppo.

E anche queste sembrano mosse da smobilito.
Sta cosa mi sembra sempre piu realistica