Ivan Jurić
-
- Titolare
- Reactions:
- Messaggi: 557
- Iscritto il: lun 21 ago 2023, 12:33
- Stato: Non connesso
Re: Ivan Jurić
De Rossi l’anno scorso e inizio quest’anno ha dimostrato di essere un allenatore comunque sufficientemente preparato ma purtroppo ancora inesperto e cervellotico in alcuni passaggi che lo hanno portato a commettere errori.
Questo a prescindere dai risultati, che ritengo poco equilibrati nel suo caso, il calcio è un gioco che può essere fortemente episodico e l’anno scorso soprattutto nel periodo Gennaio/Febbraio-Aprile abbiamo vissuto una lunga striscia di partite in cui l’avversario non riusciva a capitalizzare quasi niente (pali, traverse, rigori sbagliati, gol mangiati, Svilar fisso migliore in campo ecc.) mentre noi ottimizzavamo qualsiasi cosa, anche con una lunga lista di EuroGol qualcuno anche piuttosto improbabile. (Ma anche paradossalmente nella parte di stagione giocata da Mourinho, tranne le prime due partite, abbiamo ottenuto molti dei pochi punti fatti in maniera rocambolesca e immeritata.)
Di contro, questo inizio di campionato è stato esattamente l’opposto, in queste quattro partite la Roma poteva tranquillamente avere 4 punti in più almeno con 4-5 gol segnati in più , soprattutto contro Genoa e Cagliari.
Io penso che nonostante i progressi ancora non abbiamo una rosa sufficientemente strutturata per poter determinare indiscutibilmente contro squadre che riescono a mettere in campo l’intensità e fisicità corretta.
Nonostante dei miglioramenti in questo senso (Saelemaekers in parte e soprattutto Konè) Manteniamo diversi equivoci in zone del campo nevralgiche dal punto di vista di corsa, fisicità e capacità di copertura del campo che non rendono facile trovare una quadra della squadra convincente, di contro, a differenza dell’anno scorso a mio avviso il potenziale offensivo come capacità di offendere e di trovare soluzioni è probabilmente calato, in quanto vedo l’Ucraino come un finalizzatore di palle gol piuttosto basico e tolto Dybala non vedo molti giocatori con un potenziale offensivo importante.
Per quanto riguarda Dybala, l’ho scritto innumerevoli volte, lo ritengo una croce e una delizia e assolutamente un lusso che una squadra deve sapere e poter gestire, in quanto la sua collocazione tattica è limitata obbligandoti a operare tutta una serie di compensazioni in campo che limitano fortemente le possibili soluzioni tattiche.
La sua presenza a mio avviso è paradossalmente un pensiero in più da parte dell’allenatore “di campo” tipo, in quanto è una deviazione di flusso nello spartito che può essere fonte di preoccupazione.
L’esonero di De Rossi , in questo senso, mi è sembrato una forzatura importante che pecca di sano realismo se operata solo dal punto di vista sportivo, anche perché a mio personale avviso, i sesti posti di questi anni , tolto qualche elemento sporadico nella rosa che ha sempre alzato la media in maniera importante (es: Lukaku, Mikhytarian, Dybala) sono piazzamenti forse addirittura sovradimensionati rispetto agli elementi che costituiscono o hanno costituito la spina dorsale della squadra negli ultimi anni.
Detto questo, diamo a Juric il tempo di lavorare, non pensando che abbia la bacchetta magica aspettandosi niente di più che la solita Roma che vive di periodi fortunati con buoni risultati altalenati a periodi problematici.
Questo a prescindere dai risultati, che ritengo poco equilibrati nel suo caso, il calcio è un gioco che può essere fortemente episodico e l’anno scorso soprattutto nel periodo Gennaio/Febbraio-Aprile abbiamo vissuto una lunga striscia di partite in cui l’avversario non riusciva a capitalizzare quasi niente (pali, traverse, rigori sbagliati, gol mangiati, Svilar fisso migliore in campo ecc.) mentre noi ottimizzavamo qualsiasi cosa, anche con una lunga lista di EuroGol qualcuno anche piuttosto improbabile. (Ma anche paradossalmente nella parte di stagione giocata da Mourinho, tranne le prime due partite, abbiamo ottenuto molti dei pochi punti fatti in maniera rocambolesca e immeritata.)
Di contro, questo inizio di campionato è stato esattamente l’opposto, in queste quattro partite la Roma poteva tranquillamente avere 4 punti in più almeno con 4-5 gol segnati in più , soprattutto contro Genoa e Cagliari.
Io penso che nonostante i progressi ancora non abbiamo una rosa sufficientemente strutturata per poter determinare indiscutibilmente contro squadre che riescono a mettere in campo l’intensità e fisicità corretta.
Nonostante dei miglioramenti in questo senso (Saelemaekers in parte e soprattutto Konè) Manteniamo diversi equivoci in zone del campo nevralgiche dal punto di vista di corsa, fisicità e capacità di copertura del campo che non rendono facile trovare una quadra della squadra convincente, di contro, a differenza dell’anno scorso a mio avviso il potenziale offensivo come capacità di offendere e di trovare soluzioni è probabilmente calato, in quanto vedo l’Ucraino come un finalizzatore di palle gol piuttosto basico e tolto Dybala non vedo molti giocatori con un potenziale offensivo importante.
Per quanto riguarda Dybala, l’ho scritto innumerevoli volte, lo ritengo una croce e una delizia e assolutamente un lusso che una squadra deve sapere e poter gestire, in quanto la sua collocazione tattica è limitata obbligandoti a operare tutta una serie di compensazioni in campo che limitano fortemente le possibili soluzioni tattiche.
La sua presenza a mio avviso è paradossalmente un pensiero in più da parte dell’allenatore “di campo” tipo, in quanto è una deviazione di flusso nello spartito che può essere fonte di preoccupazione.
L’esonero di De Rossi , in questo senso, mi è sembrato una forzatura importante che pecca di sano realismo se operata solo dal punto di vista sportivo, anche perché a mio personale avviso, i sesti posti di questi anni , tolto qualche elemento sporadico nella rosa che ha sempre alzato la media in maniera importante (es: Lukaku, Mikhytarian, Dybala) sono piazzamenti forse addirittura sovradimensionati rispetto agli elementi che costituiscono o hanno costituito la spina dorsale della squadra negli ultimi anni.
Detto questo, diamo a Juric il tempo di lavorare, non pensando che abbia la bacchetta magica aspettandosi niente di più che la solita Roma che vive di periodi fortunati con buoni risultati altalenati a periodi problematici.
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 30181
- Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
- Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
- Stato: Non connesso
Re: Ivan Jurić
La prestazione di domenica, fino agli errori di lettura di DDR, era stata ancora meglio. La squadra era in crescita, bastava proseguire e vedere se si riuscivano a capitalizzare le partite casalinghe.red5788 ha scritto: ↑ven 20 set 2024, 11:18 Hanno sbagliato prima ed hanno sbagliato anche per colpa nostra che chiedevamo il rinnovo di DDR per via delle buone prestazioni, anche in radio spingevano tantissimo narrando anche di un interessamento della Fiorentina per lui.
Dopo il passaggio del turno col Milan hanno fatto quel comunicato, da li in poi c'è stato il crollo verticale della squadra che non si è ripresa neanche dopo l'estate (prime 4 giornate dove solo la prestazione a Torino è stata accettabile).
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
Johann Cruijff
Johann Cruijff
- PipBoy
- Esordiente
- Reactions:
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mer 30 ago 2023, 10:08
- Stato: Non connesso
Re: Ivan Jurić
condivido l'analisi del post al 100%. L'unica piccola "falla" è in questo passaggio, nel senso che è proprio perché Lukaku, Miky, Dybala hanno innalzato il livello che la squadra è arrivata sesta. Senza di loro, la spina dorsale appunto arriverebbe 8° o 9°.Simon55 ha scritto: ↑ven 20 set 2024, 11:19
L’esonero di De Rossi , in questo senso, mi è sembrato una forzatura importante che pecca di sano realismo se operata solo dal punto di vista sportivo, anche perché a mio personale avviso, i sesti posti di questi anni , tolto qualche elemento sporadico nella rosa che ha sempre alzato la media in maniera importante (es: Lukaku, Mikhytarian, Dybala) sono piazzamenti forse addirittura sovradimensionati rispetto agli elementi che costituiscono o hanno costituito la spina dorsale della squadra negli ultimi anni.
L'errore nostro, degli addetti ai lavori, della società è stato pensare che con questi il livello si alzasse fino a raggiungere 3°/4°, sovrastimando il resto della squadra
-
- Capitano
- Reactions:
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:35
- Stato: Non connesso
Re: Ivan Jurić
kawasaki ha scritto: La presidenza lo riteneva possibile perché non capisce una cippa di calcio, con quel calendario, giocando ogni tre giorni con la rosa che avevamo (limitata sia tecnicamente che proprio come numeri) era facilmente prevedibile che sarebbero scoppiati.
Secondo me i problemi di questa tifoseria negli ultimi anni sta tutta qua. Non ce l'ho con te, sia chiaro, ma è una mentalità che non porta da nessuna parte e lo stiamo vedendo. Bayer e Atalanta volavano a fine anno, noi arrancavamo e hanno giocato tanto quanto nello stesso periodo. Bastava poco per raggiungere un obiettivo importante, invece hanno sbragato dopo il Milan, anche e soprattutto mentalmente.kawasaki ha scritto: La presidenza lo riteneva possibile perché non capisce una cippa di calcio, con quel calendario, giocando ogni tre giorni con la rosa che avevamo (limitata sia tecnicamente che proprio come numeri) era facilmente prevedibile che sarebbero scoppiati.
-
- Titolare
- Reactions:
- Messaggi: 557
- Iscritto il: lun 21 ago 2023, 12:33
- Stato: Non connesso
Re: Ivan Jurić
È esattamente quello che volevo intendere.PipBoy ha scritto: ↑ven 20 set 2024, 11:28 condivido l'analisi del post al 100%. L'unica piccola "falla" è in questo passaggio, nel senso che è proprio perché Lukaku, Miky, Dybala hanno innalzato il livello che la squadra è arrivata sesta. Senza di loro, la spina dorsale appunto arriverebbe 8° o 9°.
L'errore nostro, degli addetti ai lavori, della società è stato pensare che con questi il livello si alzasse fino a raggiungere 3°/4°, sovrastimando il resto della squadra
Giocatori come quelli citati hanno alzato il valore medio di una squadra che nella “spina dorsale” fa fatica a reggere a malapena il sesto posto.
- kawasaki
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4109
- Iscritto il: ven 4 ago 2023, 20:42
- Stato: Non connesso
Re: Ivan Jurić
https://bergamo.corriere.it/notizie/spo ... axlk.shtmlwinstonblue ha scritto: ↑ven 20 set 2024, 11:33 Bayer e Atalanta volavano a fine anno, noi arrancavamo e hanno giocato tanto quanto nello stesso periodo.
L'Atalanta e il turnover: in media cambiano 5 titolari a partita
diPietro Serina
I nerazzurri, che dal 30 marzo hanno giocato 9 partite in 30 giorni, ne hanno persa solo una che ha inciso sulla stagione, grazie anche ad un ampio organico tra cui scegliere
Atalanta-Empoli, Gasperini: «Ora dovremo mettere la testa all'Europa»
Gian Piero Gasperini
Altri tre punti fondamentali — non importa il modo in cui li hai fatti, l’importante è averli aggiunti alla classifica — conquistati con il turnover. E conquistando la terza vittoria (in 8 giorni) consecutiva: non capitava da due mesi e mezzo.
L’Atalanta che dal 30 marzo ha giocato 9 partite in 30 giorni, grazie anche (soprattutto?) ai continui cambi di formazione ne ha persa solo una che ha inciso sulla stagione: 2-1 a Cagliari. Perché le sconfitte con Fiorentina e Liverpool non hanno impedito ai nerazzurri di conquistare la finale di Coppa Italia e la semifinale di Europa League. Tutto — visti i fatti — è stato possibile grazie alla disponibilità di un organico ampio e composto da tanti giocatori molto vicini per valori individuali.
E i meriti vanno suddivisi tra i Percassi, che hanno scelto di creare una rosa numerosa e di alto livello; Gasperini, che del turnover ha fatto una scienza; i giocatori che hanno compreso il valore delle rotazioni. Sia perché i cinque cambi coinvolgono sempre 16 giocatori a partita, sia per la necessità (di tutti) di poter anche avere turni di riposo. E Gasperini — che del turnover aveva fatto una specialità nel 2020, alla ripresa dopo il Covid —, sta trasformando questo ciclo in una nuova, efficace applicazione delle rotazioni. Che si può permettere, districandosi quando necessario anche tra squalifiche e infortuni, grazie alla completezza della rosa.
Dal 3-0 di Napoli del sabato di Pasqua, nelle otto gare successive il tecnico nerazzurro ha cambiato nell’ordine 5, 5, 4, 2, 4, 7, 6 e 5 titolari. E a meno di sorprese ne cambierà 5 anche dopodomani a Marsiglia. La media è di 5 titolari diversi ogni volta, e non escono mai gli stessi giocatori. Tra i giocatori di movimento in 9 gare hanno riposato solo una volta Hien (che mancherà in Francia per squalifica) e due Djimsiti, Ederson e de Roon. Tutti gli altri sono partiti fuori dagli 11 almeno tre volte. Siamo a una sorta di democrazia nella distribuzione delle presenze (e dei minuti giocati) in un gruppo di 17-19 giocatori per 10 posti.
Oggi sono 17 perché mancano gli infortunati Toloi e Hateboer: i 15 visti in campo con l’Empoli, più Scamacca che ha riposato e Bakker che qualche occasione l’avrà ancora di sicuro. Ed è quasi superfluo ribadire che 16-17 possibili titolari non li ha nessuno in serie A. Basta l’esempio dell’attacco: domenica hai vinto senza Scamacca, De Ketelaere e Koopmeiners. E mezza serie A abbondante il tridente Miranchuk-Touré-Miranchuk lo può solo sognare. Avanti, con questo organico e il turnover, adesso viene il bello.
- supernova
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 21681
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 12:24
- Stato: Non connesso
- supernova
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 21681
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 12:24
- Stato: Non connesso
Re: Ivan Jurić
i gemelli Miranchukkawasaki ha scritto: ↑ven 20 set 2024, 11:50 https://bergamo.corriere.it/notizie/spo ... axlk.shtml
... E mezza serie A abbondante il tridente Miranchuk-Touré-Miranchuk lo può solo sognare. Avanti, con questo organico e il turnover, adesso viene il bello.
La bontà della ciliegia maggiolina
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 73532
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Ivan Jurić
Nella vita si cambia
- supernova
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 21681
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 12:24
- Stato: Non connesso
Re: Ivan Jurić
La bontà della ciliegia maggiolina
- Lord_Thara
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13490
- Iscritto il: mer 25 ott 2017, 12:50
- Stato: Connesso
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 73532
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
- supernova
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 21681
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 12:24
- Stato: Non connesso
Re: Ivan Jurić
lo posso (lontanamente) immaginare
la famiglia ti salverà
La bontà della ciliegia maggiolina
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 73532
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Ivan Jurić
Domenica per non pensarci vado a fare un bbq per 70 ragazzi della parrocchia in modo da non avere la tentazione di avvicinarmi all'olimpico o di guardarla in tv
- Mike Foster
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21077
- Iscritto il: dom 4 giu 2023, 12:59
- Stato: Connesso
Re: Ivan Jurić
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑dom 7 gen 2024, 22:09 Karsdorp tipo Fantozzi col collasso cardio circolatorio.