può darsi. certo al momento la situazione del PD è davvero disperata... a me anche Emiliano non dispiace, nonostante certe sue usciteLoop_giallorosso ha scritto: ↑mer 13 mag 2020, 8:48 https://www.repubblica.it/politica/2020 ... 256441231/
Con lui segretario il PD tornerebbe al 30% tranquillamente.
Coronavirus
- basano75
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21747
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 73623
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Paolo non è mai stato trovato un vaccino per un coronavirus. È una chimera o forse una speranza ma temo che i tempi siano lunghi 18/24 mesi. In compenso ci sono aree come la val gardena dove oltre il 50 % dei testati lo ha contratto. Continuo a pensare che le alternative siano immunità di gregge (anche a costo di Molti morti) e povertà assolutapaolo67 ha scritto: ↑mer 13 mag 2020, 9:26 L'immunità di gregge e il vaccino sono le due facce della stessa medaglia. Se una delle due risultasse efficace, lo diventerebbe automaticamente anche la seconda ma per adesso, sono tutte e due ancora delle ipotesi. Quindi diventa essenziale prendere tempo in attesa che si trovino almeno delle cure valide.
Resta che non si può continuare a vivere tappati.
- paolo67
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 36385
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Appunto, esiste l'immunità di gregge per un virus di cui non si può avere il vaccino? e nel caso, quanto dura questa immunità, un mese o due come per il raffreddore?siamocosì ha scritto: ↑mer 13 mag 2020, 10:33 Paolo non è mai stato trovato un vaccino per un coronavirus. È una chimera o forse una speranza ma temo che i tempi siano lunghi 18/24 mesi. In compenso ci sono aree come la val gardena dove oltre il 50 % dei testati lo ha contratto. Continuo a pensare che le alternative siano immunità di gregge (anche a costo di Molti morti) e povertà assoluta
Sto dicendo che se il vaccino è una chimera, lo è altrettanto l'immunità di gregge.
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80380
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
l'immunita' di gregge e' una stronzata perche' accetti costi umani alti e non e' per nienet egarantito al momento che sia efficace a lungo temrine
il vaccino e' difficile sicuramente ma non impossibile e una volta trovato probabile che si riesca a modificare ogni tot mesi per stare appresso alle mutazioni come si fa con l'influenza
io, a dire il vero, spero semplicemente che muti in forme sempre meno letali
il vaccino e' difficile sicuramente ma non impossibile e una volta trovato probabile che si riesca a modificare ogni tot mesi per stare appresso alle mutazioni come si fa con l'influenza
io, a dire il vero, spero semplicemente che muti in forme sempre meno letali
- fiume
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 8318
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Esatto.faro ha scritto: ↑mer 13 mag 2020, 10:46 l'immunita' di gregge e' una stronzata perche' accetti costi umani alti e non e' per nienet egarantito al momento che sia efficace a lungo temrine
il vaccino e' difficile sicuramente ma non impossibile e una volta trovato probabile che si riesca a modificare ogni tot mesi per stare appresso alle mutazioni come si fa con l'influenza
io, a dire il vero, spero semplicemente che muti in forme sempre meno letali
Qualcuno ha sentito sta cosa dell'immunità di gregge e ha deciso che si può fare qualcosa come aspettare che il 70% del mondo si possa contagiare ed è tutto apposto. Senza pensare ai tempi lunghissimi che ci vorrebbero, al costo in vite umane, al caos sociale e anche al fatto che non c'è nessuna garanzia che poi il virus non muti e non sia servito a nulla.
Immunità di gregge è semplicemente un sinonimo di non facciamo niente, e chi vive vive, chi muore e muore e poi si vedrà. Gran bel modo di affrontare un'emergenza sanitaria mondiale.
Per il vaccino non ci sono sicurezze, ma la maggior parte degli esperti sono ottimisti sul fatto che si possa fare. Servirà del tempo, quello sì. Non solo per gli accertamenti che sia efficace e sicuro, ma anche per produrne la quantità enorme che serve per vaccinare mezzo mondo.
- fiume
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 8318
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Grazie arca.siamocosì ha scritto: ↑mer 13 mag 2020, 1:38 Sai una cosa io continuo a sperare che ci siano tanti contagiati visto che l’alternativa è avere solo tanti morti perché è evidente che non si puó vivere per sempre con guanti mascherine e distanza. L’uomo è un animale sociale. Sul vaccino non ci conterei. Quindi o questo virus lo sconfiggi con l’immunizzazione di gregge o semplicemente la natura ha trovato il modo di ridurre la sovrappopolazione e l’eccessivo allungamento della vita umana. A meno che il virus non perda virulenza da se. Io ho molta più paura di non vivere che di morire e questa per me non è vita.
Tutti speriamo. Ma tu eri proprio convinto che mezza Italia era già contagiata, e usavi questa idea per sottostimare il virus e per supportare alcune delle tue idee complottistiche.
Poi sta esagerazione del "non vivere", che questa "non è vita". Pare che ci stiano torturando. Invece se lasci tornare tutto come prima e si creano di nuovo dei Bergamo o Madrid, ma stavolta sono Frosinone e Roma, e ci sono migliaia di persone morte negli ospedali, o intubate, e altre che muoiono fuori perchè non c'è spazio negli ospedali, e la stessa cosa succede in altre parti d'Italia...allora quello sì che è vivere, non la tortura di portare una mascherina o non potere andare in discoteca.
- MarcoDaLatina
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 41335
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Leggevo le misure che dovrebbero adottare i ristoranti che riapriranno il 18.
Tralasciando il fatto dell'utilità e dell'efficacia delle misure, o se siano necessarie o meno, in quanto non è di certo di mia competenza valutarlo, credo che per molti ristoratori sarà un massacro.
Non so a questo punto quanto gli convenga riaprire subito, anche perché non sono così certo che ci sarà questa baraonda di prenotazioni.
Io, per esempio, al momento non ci andrei. Un po' per il rischio, un po' per le condizioni. Dispiace molto per loro, anche perché ho diversi amici nel settore, ma io sinceramente preferisco andare a cena fuori sul mio terrazzo per ora...
Tralasciando il fatto dell'utilità e dell'efficacia delle misure, o se siano necessarie o meno, in quanto non è di certo di mia competenza valutarlo, credo che per molti ristoratori sarà un massacro.
Non so a questo punto quanto gli convenga riaprire subito, anche perché non sono così certo che ci sarà questa baraonda di prenotazioni.
Io, per esempio, al momento non ci andrei. Un po' per il rischio, un po' per le condizioni. Dispiace molto per loro, anche perché ho diversi amici nel settore, ma io sinceramente preferisco andare a cena fuori sul mio terrazzo per ora...
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4952
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 2:14
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Sono d'accordo, anche a me sinceramente di andare al ristorante con mascherina guanti divisori distanze di sicurezza e con la paura di toccare un meno o parlare con il cameriere mi pare una stronzata.
Il problema è che tocca trovare un modo per non far fallire un settore da mld di euro...
Stesso discorso per il turismo sarà un dramma, abito in zona Vaticano e l'economia si regge sui turisti. Nel giro di due mesi chiuderanno la metà delle attività penso, un disastro
Il problema è che tocca trovare un modo per non far fallire un settore da mld di euro...
Stesso discorso per il turismo sarà un dramma, abito in zona Vaticano e l'economia si regge sui turisti. Nel giro di due mesi chiuderanno la metà delle attività penso, un disastro
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58290
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Penso anche io che in tanti ci penseranno prima di aprire.MarcoDaLatina ha scritto: ↑mer 13 mag 2020, 11:36 Leggevo le misure che dovrebbero adottare i ristoranti che riapriranno il 18.
Tralasciando il fatto dell'utilità e dell'efficacia delle misure, o se siano necessarie o meno, in quanto non è di certo di mia competenza valutarlo, credo che per molti ristoratori sarà un massacro.
Non so a questo punto quanto gli convenga riaprire subito, anche perché non sono così certo che ci sarà questa baraonda di prenotazioni.
Io, per esempio, al momento non ci andrei. Un po' per il rischio, un po' per le condizioni. Dispiace molto per loro, anche perché ho diversi amici nel settore, ma io sinceramente preferisco andare a cena fuori sul mio terrazzo per ora...
Io personalmente, in due, in alcuni ristoranti abituali ci andrei.
Per esempio al giappo che non vedo da 3 mesi, ci andrei al volo. E' piccolino e ci andiamo di solito in due presto, quando è mezzo vuoto. Non mi cambierebbe tanto.
L'unica cosa che non mi faccio a casa è il sushi.
Certo, le cene con gli amici, che sono una grande fetta del fatturato, se le scordano.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- fiume
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 8318
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Una cosa che secondo me ci mostra questa pandemia, è come tante persone non sono in grado di affrontare seriamente i problemi.
Cosa è per me serio:
- accettare che si tratta di un problema da "coperta corta": non si può tenere il virus sotto controllo senza sacrificare qualcosa a livello economico e di qualità della vita.
- accettare che si è stati presi di sorpresa, e si è dovuto ricorrere ad una misura di emergenza
- accettare che questa estate si dovrà andare un pò a tastoni (con errori da una parte o dall'altra), perchè il virus non si conosce abbastanza bene, nè si è ancora riusciti a capire come tirare la coperta in modo che nessuna parte rimanga troppo scoperta
- cercare più informazioni possibili scientificamente provate sul virus e spargere la conoscenza
- fare il proprio dovere individuale per cercare di non spargere il contagio
- criticare in modo costruttivo le istituzioni per alcune scelte, in modo da spingerlo ad aggiustare le misure per convivere col virus
...e cosa non lo è:
- cercare a tutti i costi dei colpevoli di questa situazione, qualcuno che deve pagare, deve risarcire
- inventare teorie complottistiche assurde e blaterare di dittatura
- abbaiare contro chiunque e inveire, facendo finta che non ci sia una coperta corta, e che sia tutto semplice e facile se fossimo noi (o la parte politica che ci piace) a decidere
Queste ultime cose non portano a niente, se non aumentare il caos sociale, la rabbia e la disinformazione
Cosa è per me serio:
- accettare che si tratta di un problema da "coperta corta": non si può tenere il virus sotto controllo senza sacrificare qualcosa a livello economico e di qualità della vita.
- accettare che si è stati presi di sorpresa, e si è dovuto ricorrere ad una misura di emergenza
- accettare che questa estate si dovrà andare un pò a tastoni (con errori da una parte o dall'altra), perchè il virus non si conosce abbastanza bene, nè si è ancora riusciti a capire come tirare la coperta in modo che nessuna parte rimanga troppo scoperta
- cercare più informazioni possibili scientificamente provate sul virus e spargere la conoscenza
- fare il proprio dovere individuale per cercare di non spargere il contagio
- criticare in modo costruttivo le istituzioni per alcune scelte, in modo da spingerlo ad aggiustare le misure per convivere col virus
...e cosa non lo è:
- cercare a tutti i costi dei colpevoli di questa situazione, qualcuno che deve pagare, deve risarcire
- inventare teorie complottistiche assurde e blaterare di dittatura
- abbaiare contro chiunque e inveire, facendo finta che non ci sia una coperta corta, e che sia tutto semplice e facile se fossimo noi (o la parte politica che ci piace) a decidere
Queste ultime cose non portano a niente, se non aumentare il caos sociale, la rabbia e la disinformazione
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58290
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Serio: mondo ideale.fiume ha scritto: ↑mer 13 mag 2020, 12:53 Una cosa che secondo me ci mostra questa pandemia, è come tante persone non sono in grado di affrontare seriamente i problemi.
Cosa è per me serio:
- accettare che si tratta di un problema da "coperta corta": non si può tenere il virus sotto controllo senza sacrificare qualcosa a livello economico e di qualità della vita.
- accettare che si è stati presi di sorpresa, e si è dovuto ricorrere ad una misura di emergenza
- accettare che questa estate si dovrà andare un pò a tastoni (con errori da una parte o dall'altra), perchè il virus non si conosce abbastanza bene, nè si è ancora riusciti a capire come tirare la coperta in modo che nessuna parte rimanga troppo scoperta
- cercare più informazioni possibili scientificamente provate sul virus e spargere la conoscenza
- fare il proprio dovere individuale per cercare di non spargere il contagio
- criticare in modo costruttivo le istituzioni per alcune scelte, in modo da spingerlo ad aggiustare le misure per convivere col virus
...e cosa non lo è:
- cercare a tutti i costi dei colpevoli di questa situazione, qualcuno che deve pagare, deve risarcire
- inventare teorie complottistiche assurde e blaterare di dittatura
- abbaiare contro chiunque e inveire, facendo finta che non ci sia una coperta corta, e che sia tutto semplice e facile se fossimo noi (o la parte politica che ci piace) a decidere
Queste ultime cose non portano a niente, se non aumentare il caos sociale, la rabbia e la disinformazione
Non Serio: mondo reale, in particolar modo l'Italia.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- fiume
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 8318
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
- Stato: Non connesso
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 73623
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Per me non poter avere a cena gli amici, andare al cinema, andare allo stadio, sciare, andare al mare ma soprattutto lavorare e andare a scuola normalmente é vivere. Senza tutte ste cose non è vivere si preferisco affrontare il fatto che si muore di covid come di tante altre cose che sopravvivere a distanza dagli altri preferisco accettare un abbassamento dell’aspettativa di vita (e sono uno dei più vecchi qua) che non poter partecipare ad un funerale o ad un matrimoniofiume ha scritto: ↑mer 13 mag 2020, 11:25 Grazie arca.
Tutti speriamo. Ma tu eri proprio convinto che mezza Italia era già contagiata, e usavi questa idea per sottostimare il virus e per supportare alcune delle tue idee complottistiche.
Poi sta esagerazione del "non vivere", che questa "non è vita". Pare che ci stiano torturando. Invece se lasci tornare tutto come prima e si creano di nuovo dei Bergamo o Madrid, ma stavolta sono Frosinone e Roma, e ci sono migliaia di persone morte negli ospedali, o intubate, e altre che muoiono fuori perchè non c'è spazio negli ospedali, e la stessa cosa succede in altre parti d'Italia...allora quello sì che è vivere, non la tortura di portare una mascherina o non potere andare in discoteca.
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 73623
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Dalla spagnola si uscì con l’immunità di gregge comunque non è che sia un invenzione
- paolo67
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 36385
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Infatti volevo dire che vaccino e immunità di gregge hanno una correlazione. Se ritengo che il vaccino sia impossibile per le mille variabili dei Coronavirus, come posso confidare in un'immunita di gregge persistente?faro ha scritto: ↑mer 13 mag 2020, 10:46 l'immunita' di gregge e' una stronzata perche' accetti costi umani alti e non e' per nienet egarantito al momento che sia efficace a lungo temrine
il vaccino e' difficile sicuramente ma non impossibile e una volta trovato probabile che si riesca a modificare ogni tot mesi per stare appresso alle mutazioni come si fa con l'influenza
io, a dire il vero, spero semplicemente che muti in forme sempre meno letali