Pagina 441 di 1176
Re: Coronavirus
Inviato: gio 14 mag 2020, 13:44
da LoryAsr98
fiume ha scritto: ↑gio 14 mag 2020, 13:18
Chi ha detto che non esiste immunizzazione?
Praticamente da ore gira sta cosa che l'OMS (che non ci hanno capito un cazzo dall'inizio. Ma ancora ha credibilità ), teme che il virus non se ne andrà mai più, a meno di un vaccino potentissimo, però ancora lontanissimo(Roba che dicono almeno altri 1/2 anni) dal realizzarsi
Re: Coronavirus
Inviato: gio 14 mag 2020, 13:46
da paolo67
siamocosì ha scritto: ↑gio 14 mag 2020, 13:08
Se per voi non esiste immunizzazione non si capisce da dove arrivi la speranza di un vaccino. E comunque con un anno e mezzo di semichiusura l’italia va in default. Io me ne posso fottere ma ci sono milioni e milioni di persone che finirebbero in povertà assoluta. Si fiume io preferisco rischiare di morire che condannare le mie figlie alla povertà. Ad oggi l’età media dei morti è 80 anni e si ritengo che tra sacrificare il passato e sacrificare il futuro vada sacrificato il passato. Cure compassionevoli per gli anziani ti per gli under 70
Aspetta, il discorso non è proprio così. Hai detto che non credi al vaccino, plausibile, quindi conviene prendere il coronavirus e diventare immuni. Ti ho solo detto che se il vaccino è difficile, il motivo potrebbe essere proprio la mancanza di immunità al virus, quindi da dove nasce la convinzione che si diventa immuni al Covid? e per quanto?
Re: Coronavirus
Inviato: gio 14 mag 2020, 13:47
da fiume
LoryAsr98 ha scritto: ↑gio 14 mag 2020, 13:44
Praticamente da ore gira sta cosa che l'OMS (che non ci hanno capito un cazzo dall'inizio. Ma ancora ha credibilità ), teme che non ci possa essere immunizzazione, e neanche il vaccino
La questione è che c'è molto ottimismo sul fatto che si possa trovare un vaccino sicuro e affidabile, ma non c'è sicurezza.
Re: Coronavirus
Inviato: gio 14 mag 2020, 13:50
da LoryAsr98
fiume ha scritto: ↑gio 14 mag 2020, 13:47
La questione è che c'è molto ottimismo sul fatto che si possa trovare un vaccino sicuro e affidabile, ma non c'è sicurezza.
Ho editato il messaggio che hai quotato, perché non avevo specificato
Re: Coronavirus
Inviato: gio 14 mag 2020, 13:51
da paolo67
siamocosì ha scritto: ↑gio 14 mag 2020, 12:43
Io quello che non capisco è quale considerate il futuro qualora non ci fosse immunizzazione. Per capire, secondo voi le scuole i cinema i ristoranti i villaggi turistici gli stadi le funivie ecc dovranno rimanere chiusi fino ad esaurimento del virus o prima o poi si accetterà la mortalità?
Infatti si devono rispettare i protocolli e prendere tempo, soprattutto per trovare i medicinali giusti ed affinare le cure.
Ci sono tanti virus che non danno immunità ma si debellano con le cure mediche.
Re: Coronavirus
Inviato: gio 14 mag 2020, 13:54
da faro
siamocosì ha scritto: ↑gio 14 mag 2020, 13:29
Sarà forse dovuto al fatto che sono molto più in contatto con la morte degli altri. Ma io non avevo chiesto cosa pensate si debba fare nei prossimi 3 mesi, parlavo di futuro. diciamo che a novembre Ricomincia l’epidemia con una certa forza cosa facciamo? Altro lockdown? Perché un conto è superare un emergenza di qualche mese un altro è pensare che possa durare un paio di anni. Tutti gli scienziati dicono che prima di 18 mesi di vaccino non se ne parla se anche si trovasse.
io ti ho risposto pero'
ritengo che se ci preparassimo (cosa che non stiamo facendo molto bene a dire il vero) potremmo probabilmente affrontare nuove ondate con lockdown brevi e localizzati associati ad una gestione molto piu' attenta degli anziani, ad es ... ma non ho certezze sono solo ipotesi possibilita' idee che vanno studiate (e sicuramente se ne trovano di migliori)
Re: Coronavirus
Inviato: gio 14 mag 2020, 13:55
da fiume
siamocosì ha scritto: ↑gio 14 mag 2020, 13:29
Sarà forse dovuto al fatto che sono molto più in contatto con la morte degli altri. Ma io non avevo chiesto cosa pensate si debba fare nei prossimi 3 mesi, parlavo di futuro. diciamo che a novembre Ricomincia l’epidemia con una certa forza cosa facciamo? Altro lockdown? Perché un conto è superare un emergenza di qualche mese un altro è pensare che possa durare un paio di anni. Tutti gli scienziati dicono che prima di 18 mesi di vaccino non se ne parla se anche si trovasse.
Se in autunno ci saranno altri focolai, si spera che ci sia stato nel frattempo un monitoraggio tale da prenderli in tempo, per non ripetere l'esplosione di Lombardia, e si possono al limite fare dei lockdown limitati nel tempo e nello spazio (soltanto nella zona del focolaio). Oltre al fatto che anche gli ospedali e il personale medico saranno preparati.
Poi, ripeto, c'è sempre la possibilità che nel frattempo si sia trovata una cura efficace o che il virus si sia indebolito, o si sappia tanto sul virus e la sua diffusione da tenere il controllo senza misure estreme.
La tua alternativa quale sarebbe: tornare alla normalità, aspettare che il virus si riproduca in maniera esponenziale, e lasciare che gli ospedali si becchino gli tsunami di malati, e muoiano in centinaia di migliaia, anche quelli che potrebbero salvarsi, perchè non ci saranno abbastanza posti letto e ventilatori?
Re: Coronavirus
Inviato: gio 14 mag 2020, 13:56
da AsUsual
fiume ha scritto: ↑gio 14 mag 2020, 13:47
La questione è che c'è molto ottimismo sul fatto che si possa trovare un vaccino sicuro e affidabile, ma non c'è sicurezza.
Oddio dopo il servizio di Report su OMS e Bill Gates speriamo che non sia il suo di ottimismo
Re: Coronavirus
Inviato: gio 14 mag 2020, 13:59
da siamocosì
Paolo ti ripeto la domanda: se a novembre ci ritroviamo come a marzo che si fa? Cambiamo protocolli evitando di saturare le ti con i molto anziani (che comunque sono poi morti quasi tutti) o facciamo un nuovo lockdown? È tutt’altro che improbabile che succeda. Tra l’altro si è visto che con assistenza respiratoria precoce i più giovani (o meno vecchi) guariscono quasi tutti quindi speró che non si dirà più di rimanere a casa se non si è gravi
Re: Coronavirus
Inviato: gio 14 mag 2020, 14:01
da siamocosì
faro ha scritto: ↑gio 14 mag 2020, 13:54
io ti ho risposto pero'
ritengo che se ci preparassimo (cosa che non stiamo facendo molto bene a dire il vero) potremmo probabilmente affrontare nuove ondate con lockdown brevi e localizzati associati ad una gestione molto piu' attenta degli anziani, ad es ... ma non ho certezze sono solo ipotesi possibilita' idee che vanno studiate (e sicuramente se ne trovano di migliori)
Io temo che se riparte coi lockdown limitati ci fai poco purtroppo si sceglierà chi curare come è normale che sia
Re: Coronavirus
Inviato: gio 14 mag 2020, 14:03
da siamocosì
Gli anziani non è che li abbandoni come fatto in questi mesi ma gli dai cure palliative ed eviti che muoiano da soli.
Re: Coronavirus
Inviato: gio 14 mag 2020, 14:22
da paolo67
siamocosì ha scritto: ↑gio 14 mag 2020, 13:59
Paolo ti ripeto la domanda: se a novembre ci ritroviamo come a marzo che si fa? Cambiamo protocolli evitando di saturare le ti con i molto anziani (che comunque sono poi morti quasi tutti) o facciamo un nuovo lockdown? È tutt’altro che improbabile che succeda. Tra l’altro si è visto che con assistenza respiratoria precoce i più giovani (o meno vecchi) guariscono quasi tutti quindi speró che non si dirà più di rimanere a casa se non si è gravi
Io non dico che si deve tenere tutto chiuso ma che le misure servono. Come tu hai scritto, si stanno affinando le cure e sembra quindi che ci si aggravi di meno. Ecco perché ritengo che sia pericoloso prendercelo tutti e subito, andiamo avanti con le precauzuoni e diamo tempo alla medicina.
Re: Coronavirus
Inviato: gio 14 mag 2020, 14:33
da fiume
fiume ha scritto: ↑gio 14 mag 2020, 13:55
La tua alternativa quale sarebbe: tornare alla normalità, aspettare che il virus si riproduca in maniera esponenziale, e lasciare che gli ospedali si becchino gli tsunami di malati, e muoiano in centinaia di migliaia, anche quelli che potrebbero salvarsi, perchè non ci saranno abbastanza posti letto e ventilatori?
@siamocosì ripropongo la domanda.
Re: Coronavirus
Inviato: gio 14 mag 2020, 14:44
da MarcoDaLatina
siamocosì ha scritto: ↑gio 14 mag 2020, 13:59
Paolo ti ripeto la domanda: se a novembre ci ritroviamo come a marzo che si fa?
Cambiamo protocolli evitando di saturare le ti con i molto anziani (che comunque sono poi morti quasi tutti) o facciamo un nuovo lockdown? È tutt’altro che improbabile che succeda. Tra l’altro si è visto che con assistenza respiratoria precoce i più giovani (o meno vecchi) guariscono quasi tutti quindi speró che non si dirà più di rimanere a casa se non si è gravi
Io non so se ti rendi conto della gravità delle cose che dici.
Come lo cambieresti questo protocollo? Ti arriva l'anziano con polmonite e difficoltà respiratorie, e tu anziché fare di tutto per salvarlo cerchi solo di non farlo morire da solo?
Ma chiudessero tutto di nuovo. Preferisco fare la fame piuttosto che vedere uno sterminio di persone che invece potrebbero godersi ancora un po' di anni la vita.
Re: Coronavirus
Inviato: gio 14 mag 2020, 14:58
da Daniel Faraday
MarcoDaLatina ha scritto: ↑gio 14 mag 2020, 14:44
Io non so se ti rendi conto della gravità delle cose che dici.
Come lo cambieresti questo protocollo? Ti arriva l'anziano con polmonite e difficoltà respiratorie, e tu anziché fare di tutto per salvarlo cerchi solo di non farlo morire da solo?
Ma chiudessero tutto di nuovo. Preferisco fare la fame piuttosto che vedere uno sterminio di persone che invece potrebbero godersi ancora un po' di anni la vita.
io penso invece che la tensione sempre crescente verso un'aspettativa alta di vita sia una malattia anch'essa. tra la distruzione di una comunità e tanti morti, la seconda scelta è quella secondo me più logica.