MarcoDaLatina ha scritto: ↑mer 28 ott 2020, 11:59
Comunque sono contento che stia un po' cambiando la cultura, ed anche il commercio di questi tipi di carne.
Spero diventi quasi ordinaria, così poi GLC se la dà in faccia quella che vende a prezzo d'oro.
Era inevitabile. Bisogna dirgli che è stato bravo ad anticipare il trend, almeno per quello che ne so io (magari i primi sono stati altri) che sono entrato in questo mondo da pochissimo, meno di un anno, ma la tendenza è quella.
Un po' come il sushi, un tipo di cucina (quella giapponese) che era veramente di nicchia da noi, fino ai primi anni 2000, ed ora è diventata di dominio pubblico, passando dal giapponese vero arrivando al all you can eat cinese, fino alle box nei supermercati. Anche qua, la qualità si paga e si trova, nei ristoranti, ma rimane un prodotto per amatori che vogliono e possono spendere anche 50 euro a testa per una cena.
Il mondo si trasforma, ed eventi come questa pandemia non fanno altro che accelerare il processo.
Oggi il macellaio che vende all'anziano di quartiere (e qua in parte do ragione a lo cascio) rischia di soccombere. Gli do torto quando dice che non può competere con lui, e lo dimostrano i nomi fatti da noi, perchè basta organizzarsi, collegarsi alle distribuzioni giuste e soprattutto affidarsi a persone che ti diano quelle competenze che ti mancano (social media manager, società di distribuzione, esperti it) perchè in quanto a carne, dubito che lo cascio capisca più di uno che la carne la lavora da una vita (e cmq anche quest'ultimo avrà bisogno di aggiornarsi, perchè se una volta il top era la chianina, oggi devi conoscere carni di tutto il mondo e tipi di allevamenti diversi).