Re: Gli scontri diretti
Inviato: mar 9 mar 2021, 14:20
E sono d'accordo anche su questo. Poi c'è la coppa...faro ha scritto:la Roma sta facendo una buona stagione fino ad ora, per me, non eccezionale ma buona
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://asromaforum.it/
E sono d'accordo anche su questo. Poi c'è la coppa...faro ha scritto:la Roma sta facendo una buona stagione fino ad ora, per me, non eccezionale ma buona
Io non pretendo di vincerle tutte, figurati.KID ASR ha scritto: ↑mar 9 mar 2021, 14:08 Per carità discutiamone,però sembra quasi che la Roma abbia l'obbligo di vincerle se non tutte, quasi. Una squadra con limiti chiari (basta leggere il topic sul tecnico o su molti suoi calciatori) è quarta a 12 giornate dalla fine. Quel che succede dopo lo sa solo Dio, ma allora bisognerebbe accendere un cero ad oggi.
La rosa del Milan a inizio anno era da secondo posto?KID ASR ha scritto: ↑mar 9 mar 2021, 13:08 Ma se un tifoso è convinto che il livello della rosa sia da sesto posto e poi pretende che si vincano gli scontri diretti oltre a quelli con le piccole, vinti praticamente tutti, è come se si pretendesse che la squadra in questione, ovvero la Roma, vinca lo Scudetto.
Allora perché stupirsi se una squadra da sesto posto stecca con squadre più forti?
Quindi o la Roma sta facendo il suo, se non più del suo (ad oggi la Roma è quarta, sopra a Napoli, Atalanta e Lazio), oppure non è da sesto posto.
Ma chi sta dicendo di barattare battere tutte le grandi con perdere con tutte le piccole?KID ASR ha scritto: ↑mar 9 mar 2021, 13:20 Però a livello prettamente aritmetico, in Serie A le grandi sono 6, e le piccole 13. Se la Roma fa en plein con le piccole e zero con le grandi ha più punti del suo contrario. Siccome per anni girava la storia che la Roma falliva le partite facili e battere le grandi ogni tanto diventava inutile, preferisco una situazione simile perché si hanno più punti.
Ripeto, a meno che non si dica (o non si ammetta) che gli obiettivi siano altri, non il sesto posto.
Da tifosi le vorremmo vincere tutte, ok, ma allora si smettesse di sottovalutare le potenzialità di questa squadra perché la scorsa estate era un pianto continuo
Ma non e` un dato certo ed insindacabile che sia solo la sesta forza. Il MIlan lo davi seconda forza a inizio campionato? I valori si evolvono, Mhikitarian non e` quello dell'anno scorso, come non lo e` Calabria, Pellegrini non e` quello dell'anno scorso come non lo e` Calanhoglu. E in questo ci sono anche meriti dell'allenatore, per carita`.KID ASR ha scritto: ↑mar 9 mar 2021, 13:38 Non avevo dubbi che si parlasse solo dell'anomalia negativa, senza contare quella positiva. Detto questo, a me tutto sembra tranne che anomalo: la Roma è la sesta forza? I numeri lo dimostrano, fa punti con forze dall'ottava in giù e non ne fa tra le prime 6. Più lineare di così...se poi volevate battere anche le grandi allora insisto, decade la considerazione sulla Roma sesta forza. Voi volete la botte piena e la moglie ubriaca
Sono d'accordo anzi considerando la CL avrei messo anche l'Atalanta tra quelle con cui te la giocavi. La Lazio con la CL avevo sempre pensato che avrebbe faticato a ripetersi, e` lo stesso pattern da 20 anni. Chi sta` over-performando e` il MIlan, molto piu` che la Roma.supernova ha scritto: ↑mar 9 mar 2021, 14:01 Ai nastri di partenza, Juve Inter Napoli Atalanta erano superiori, con Lazio (che non può gestire il doppio impegno) e Milan te la giocavi.
Inter e Atalanta stanno rispettando le attese, la Juve sta steccando, il Napoli idem, quindi la Roma deve stare tra il terzo e quarto posto, altrimenti sta steccando anch’essa.
Mi dici quante squadre in Serie A hanno questa panchina: Kumbulla (difensore rivelazione dello scorso campionato), Cristante (nazionale italiano), Diawara (l'anno scorso era il nostro centrocampista migliore), El Sharaawy (nazionale italiano), Pedro (ha vinto piu` trofei della Juve da solo), Dzeko (terzo marcatore di sempre)?KID ASR ha scritto: ↑mar 9 mar 2021, 14:08 Per carità discutiamone,però sembra quasi che la Roma abbia l'obbligo di vincerle se non tutte, quasi. Una squadra con limiti chiari (basta leggere il topic sul tecnico o su molti suoi calciatori) è quarta a 12 giornate dalla fine. Quel che succede dopo lo sa solo Dio, ma allora bisognerebbe accendere un cero ad oggi.
I limiti ce li hanno tutti. Pure l'Inter ha limiti. Quando le manca un attaccante deve far giocare Sanchez che qua scrivevamo che era un ex giocatore quando c'era la possibilita` di scambiarlo con Dzeko. Pure la Juve, ha un centrocampo fatto a caxxo di cane. Il Milan, il Napoli non ne parliamo. La Lazio ha 13 giocatori. Potrebbe non sembrare limitata l'Atalanta, perche` quando stanno bene vanno tutti forte, ma poi lo vedi ed un 50% della rosa e` composta da giocatori che con altri allenatori e in altri contesti hanno faticato.KID ASR ha scritto: ↑mar 9 mar 2021, 14:12 La Roma è una squadra con limiti oggettivi. Non ha un portiere, ha un attacco sterile perché mancano centravanti ed è zeppa di infortuni. Non c'è bisogno purtroppo di grandi approfondimenti. Dal momento che nonostante tutto questo la squadra è viva e competitiva non faccio degli scontri diretti u affare di stato. Poi ovvio che questi limiti vadano risolti, ma lo puoi fare solo a bocce ferme col mercato
Si ma per costi ci sono Pastore, Fazio, Jesus, Santon...Jack l'Irlandese ha scritto: ↑mar 9 mar 2021, 16:04 Ma chi sta dicendo di barattare battere tutte le grandi con perdere con tutte le piccole?
L'obiettivo e` il quarto posto, aziendalmente. Al di la` della rosa che avevi messo su` che cmq per costi e` assolutamente competitiva per il quarto.
Ma pensiamo che le altre squadre non ce li abbiano?