Politica italiana

Rispondi
Avatar utente
.aLe.
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5994
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 9:00
Località: Centocelle
Stato: Non connesso

Re: un consiglio/sfogo....

Messaggio da .aLe. »

bibiroma ha scritto:per tutti i commenti quasi politici mi limito a leggere.....cmq gli aerei rientrano in un piano di difesa mondiale....ne puoi comprare meno ma il minimo lo devi avere!
Dalla carta costituzionale

[spoiler]Art. 3

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

Art. 11

L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.[/spoiler]

E' di 3 giorni fa questa notizia

[spoiler]Verdetto finale :niente tagli agli stipendi dei magistrati e manager

E' di questi giorni la bocciatura, da parte della Corte Costituzionale, dei tagli (peraltro minimi) che il governo, nel 2010, aveva introdotto agli stipendi di magistrati e di manager pubblici.
La motivazione della Corte è che tali tagli sono incostituzionali, in quanto violano il principio di uguaglianza fra dirigenti del settore pubblico e di quello privato.[/spoiler]

Non voglio fare politica. Solo penso che situazioni come quelle che stanno vivendo tante persone, come descritto da alcuni di noi, non dovrebbero essere gestite in questo modo. Soprattutto leggendo o riflettendo su quante cose potrebbero essere modificate prima di ledere i diritti inalienabili dei cittadini di questo paese. Scusate OT e minestronata politica, solo uno sfogo serale che poco c'entra con il cuore della questione.
Avatar utente
paolo67
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 36675
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
Stato: Non connesso

Re: un consiglio/sfogo....

Messaggio da paolo67 »

Antonella hai tutta la mia solidarietà, è una schifezza................anche io ho avuto dei problemi con mio figlio alla nascita, 20 giorni all'ospedale di Terni, dove lo stavano uccidendo, e tre mesi al Bambin Gesù dove lo hanno operato e salvato, pesava il giorno dell'operazione 900 grammi..........poi la degenza, dove devi fare i salti mortali, tutto perchè non c'è una lira, sei bambini seguiti da un infermiere solo il quale magari fa 10 ore, 5 di riposo e altre sette di turno notturno...............Pio, i paragoni vanno fatti eccome
Avatar utente
Francescoasr81
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5348
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:06
Località: Ostia Roma
Stato: Non connesso

Re: un consiglio/sfogo....

Messaggio da Francescoasr81 »

massima solidarieta Anto e' uno schifo
Avatar utente
Zarathustra
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 16898
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:49
Stato: Non connesso

Elezioni in Sicilia 2012

Messaggio da Zarathustra »

Aldilà dei risultati ( la vittoria di Crocetta, il boom del Mov. 5 Stelle e la caduta del pdl) il mio quesito è un altro. Come avrete letto vi è stata una partecipazione del 52 %, il che significa che un siciliano su due o si è astenuto o ha annullato la scheda. Ora nonostante ciò, essendo queste le regole della democrazia, verrà formato un governo conseguente alla votazione dei siciliani che sono andati a votare. Il problema è che questo nuovo governo, che dovrebbe essere rappresentativo, andrà effettivamente a rappresentare solamente un siciliano su due. Si può quindi parlare di democrazia? non è una contraddizione del sistema? E soprattutto, prendendo atto che la metà dei siciliani abbia scelto coscientemente di non andare alle urne poichè NESSUNO dei partiti in lista li rappresentava, come fanno adesso ad avere una voce? come possono esprimere il loro sdegno concretamente?
Il quesito è generale, nel senso che nel momento in cui NESSUNO dei partiti rappresenta le tue idee o più semplicemente non vuoi dare il tuo voto ad alcuno partito poichè esso è colluso con un sistema antico che ci ha portato a questa situazione, come puoi tu cittadino esprimere democraticamente e concretamente la tua posizione?
Stefano.
Edin.
La Roma chic è con voi.
superkagno
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 6320
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 13:53
Stato: Non connesso

Re: Elezioni in Sicilia 2012

Messaggio da superkagno »

Zarathustra ha scritto:Aldilà dei risultati ( la vittoria di Crocetta, il boom del Mov. 5 Stelle e la caduta del pdl) il mio quesito è un altro. Come avrete letto vi è stata una partecipazione del 52 %, il che significa che un siciliano su due o si è astenuto o ha annullato la scheda. Ora nonostante ciò, essendo queste le regole della democrazia, verrà formato un governo conseguente alla votazione dei siciliani che sono andati a votare. Il problema è che questo nuovo governo, che dovrebbe essere rappresentativo, andrà effettivamente a rappresentare solamente un siciliano su due. Si può quindi parlare di democrazia? non è una contraddizione del sistema? E soprattutto, prendendo atto che la metà dei siciliani abbia scelto coscientemente di non andare alle urne poichè NESSUNO dei partiti in lista li rappresentava, come fanno adesso ad avere una voce? come possono esprimere il loro sdegno concretamente?
Il quesito è generale, nel senso che nel momento in cui NESSUNO dei partiti rappresenta le tue idee o più semplicemente non vuoi dare il tuo voto ad alcuno partito poichè esso è colluso con un sistema antico che ci ha portato a questa situazione, come puoi tu cittadino esprimere democraticamente e concretamente la tua posizione?
infatti è sbagliato non andare a votare.
se vuoi essere rappresentato alzi le chiappe dalla poltrona e vai.
è molto più intelligente il voto nullo (un bel pisellone sulla scheda)
invece deleteria la scheda bianca

solo che la gente si sente rivoluzionaria dicendo "io a votà nun ce vado..." :tes:
ed ecco pallotta e monchi in "io speriamo che arrivo quarto"
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: Elezioni in Sicilia 2012

Messaggio da Elisa »

Il voto non è solo un diritto ma anche un DOVERE. Non andando a votare sono venuti meno al loro doveri di cittadini oltre a non aver esercitato un loro diritto. Se non si sentono rappresentati da chi è stato eletto la colpa è loro che hanno deciso di non scegliere, e "meritano" di non essere rappresentati perchè HANNO SCELTO di non esserlo!
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 71199
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: Elezioni in Sicilia 2012

Messaggio da il_noumeno »

Zarathustra ha scritto:Aldilà dei risultati ( la vittoria di Crocetta, il boom del Mov. 5 Stelle e la caduta del pdl) il mio quesito è un altro. Come avrete letto vi è stata una partecipazione del 52 %, il che significa che un siciliano su due o si è astenuto o ha annullato la scheda. Ora nonostante ciò, essendo queste le regole della democrazia, verrà formato un governo conseguente alla votazione dei siciliani che sono andati a votare. Il problema è che questo nuovo governo, che dovrebbe essere rappresentativo, andrà effettivamente a rappresentare solamente un siciliano su due. Si può quindi parlare di democrazia? non è una contraddizione del sistema? E soprattutto, prendendo atto che la metà dei siciliani abbia scelto coscientemente di non andare alle urne poichè NESSUNO dei partiti in lista li rappresentava, come fanno adesso ad avere una voce? come possono esprimere il loro sdegno concretamente?
Il quesito è generale, nel senso che nel momento in cui NESSUNO dei partiti rappresenta le tue idee o più semplicemente non vuoi dare il tuo voto ad alcuno partito poichè esso è colluso con un sistema antico che ci ha portato a questa situazione, come puoi tu cittadino esprimere democraticamente e concretamente la tua posizione?


Cerchiamo di fare un minimo di chiarezza.
Il 52% è la percentuale degli astenuti (non dei partecipanti), non comprende quindi minimamente chi si è recato al voto ed ha annullato la scheda. Tendenzialmente sarei portato a credere ad un problema vero di rappresentanza se si fosse verificata una partecipazione in linea con le altre tornate elettorali (nel 2008 circa il 67% degli aventi diritto, con due giorni a disposizione, mentre in questo caso si è votato solo di domenica) e con una grande quantità di schede invalidate. In questo caso credo che il problema principale sia un sempre più diffuso scarso senso civico unito al qualunquismo tipico dei periodi di crisi. Poi che la democrazia sia un sistema imperfetto credo sia condiviso, ma non vedo soluzioni migliori all'orizzonte.
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
Avatar utente
Francescoasr81
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5348
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:06
Località: Ostia Roma
Stato: Non connesso

Re: Elezioni in Sicilia 2012

Messaggio da Francescoasr81 »

ce fanno piagne ogni giorno de piu e ancora andiamo a votare :ssss: :ssss: :ssss: :ssss: :ssss:
Avatar utente
Zarathustra
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 16898
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:49
Stato: Non connesso

Re: Elezioni in Sicilia 2012

Messaggio da Zarathustra »

Francescoasr81 ha scritto:ce fanno piagne ogni giorno de piu e ancora andiamo a votare :ssss: :ssss: :ssss: :ssss: :ssss:
ma infatti la questione è se ancora valga la pena andarli a votare. se tanto tutti i partiti sono "complici" del gioco, se si spalleggiano a vicenda per tutelare le poltrone e infilare amici e parenti, se molto viene deciso dall'"alto" ed il tutto è colluso con poteri più forti...ha ancora senso votare? ha ancora senso parlare di democrazia? ( non so se conoscete la teoria dell'elitè di mosca, ma fondamentalmente sostiene che qualsiasi forma di potere dalla democrazia al totalitarismo è SEMPRE semplicemente un gruppo ristretto di persone - elitè- che governa su un ampio gruppo di persone)
Stefano.
Edin.
La Roma chic è con voi.
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: Elezioni in Sicilia 2012

Messaggio da Elisa »

Se non vai a votare sei responsabile allo stesso modo di chi vota per quelli che finiscono per farci piangere..
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Avatar utente
Zarathustra
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 16898
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:49
Stato: Non connesso

Re: Elezioni in Sicilia 2012

Messaggio da Zarathustra »

Elisa ha scritto:Se non vai a votare sei responsabile allo stesso modo di chi vota per quelli che finiscono per farci piangere..
ma se non ci vai perchè non vuoi dare il tuo voto a nessuno di quei partiti poichè nessuno ne è degno?
Stefano.
Edin.
La Roma chic è con voi.
Avatar utente
Francescoasr81
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5348
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:06
Località: Ostia Roma
Stato: Non connesso

Re: Elezioni in Sicilia 2012

Messaggio da Francescoasr81 »

Elisa ha scritto:Se non vai a votare sei responsabile allo stesso modo di chi vota per quelli che finiscono per farci piangere..
se non voterebbe nessuno vedi come capiscono
Avatar utente
Francescoasr81
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5348
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:06
Località: Ostia Roma
Stato: Non connesso

Re: Elezioni in Sicilia 2012

Messaggio da Francescoasr81 »

Zarathustra ha scritto: ma infatti la questione è se ancora valga la pena andarli a votare. se tanto tutti i partiti sono "complici" del gioco, se si spalleggiano a vicenda per tutelare le poltrone e infilare amici e parenti, se molto viene deciso dall'"alto" ed il tutto è colluso con poteri più forti...ha ancora senso votare? ha ancora senso parlare di democrazia? ( non so se conoscete la teoria dell'elitè di mosca, ma fondamentalmente sostiene che qualsiasi forma di potere dalla democrazia al totalitarismo è SEMPRE semplicemente un gruppo ristretto di persone - elitè- che governa su un ampio gruppo di persone)
ammazza ammazza so tutti na razza finche sta classe politica non cambiera il mio voto non lo prende piu nessuno
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: Elezioni in Sicilia 2012

Messaggio da Elisa »

Quando sono andata a votare per le regionali sembrava ci fossero solo Polverini e Bonino. Poi ho scoperto che si candidava anche una lista civica, mi sono informata su internet e l'ho votata. Astenersi non significa opporsi.
Ultima modifica di Elisa il mer 31 ott 2012, 18:08, modificato 1 volta in totale.
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: Elezioni in Sicilia 2012

Messaggio da Elisa »

Francescoasr81 ha scritto: se non voterebbe nessuno vedi come capiscono
Non so cosa prevede la costituzione se nessuno, e dico proprio nessuno, andasse a votare. E' un'ipotesi che credo comunque impossibile. E sinceramente credo che si inventerebbero qualcosa per rimanere tutti lì..non cambierebbe nulla se non altri 5 anni dell'ultimo governo in ordine di tempo.
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Rispondi