I governi danno soldi alle banche

Dedé
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 11580
Iscritto il: gio 17 lug 2014, 19:09
Stato: Non connesso

I governi danno soldi alle banche

Messaggio da Dedé »

...ma non in Italia (nonostante il golpe massonico, Monti, Letta, Renzi, il Bilderberg).
Immagine
Fonte: http://epp.eurostat.ec.europa.eu/portal ... -final.pdf
Aprire il link per grafici e tabelle ancora piu`interessanti.




PS: Non sapevo se fosse topic da postare in Politica o meno. Nel caso spostate pure.
I ❤
faro


Vedova di delta. Arcinemico di zara.
Avatar utente
Zarathustra
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 16898
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:49
Stato: Non connesso

Re: I governi danno soldi alle banche...

Messaggio da Zarathustra »

la storia di MPS salvata dal governo Monti?
Stefano.
Edin.
La Roma chic è con voi.
Avatar utente
gladio
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 14014
Iscritto il: mar 25 dic 2012, 19:49
Località: IUESSEI
Stato: Non connesso

Re: I governi danno soldi alle banche...

Messaggio da gladio »

Dedé ha scritto:...ma non in Italia (nonostante il golpe massonico, Monti, Letta, Renzi, il Bilderberg).
Immagine
Fonte: http://epp.eurostat.ec.europa.eu/portal ... -final.pdf
Aprire il link per grafici e tabelle ancora piu`interessanti.




PS: Non sapevo se fosse topic da postare in Politica o meno. Nel caso spostate pure.
Dede', tu che sei una persona intelligente, ti rendi conto che, a chi crede ai vari massoni, Bilderberg e compagnia, questi grafici non hanno nessun significato...
The last thing that I saw, as my life passed by, were fields of empty people, laying down to die.
The rain lashed down in darkness, a lizard blinked an eye and time stopped in the silence to watch the burning sky...
Dedé
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 11580
Iscritto il: gio 17 lug 2014, 19:09
Stato: Non connesso

Re: I governi danno soldi alle banche...

Messaggio da Dedé »

@Zara
In che senso? Manca circa 1mld da "pagare", il piu` (3.5mld) e` stato sottoscritto da MPS quest'estate. Proprio ieri si e` saputo che MPS non ha passato lo stress test, e sta valutando una fusione. Se invece intendi ricordare che anche i governi italiani hanno aiutato una banca durante la piu`grande crisi economico-finanziaria dell'epoca contemporanea, e` vero: il sistema bancario sarebbe crollato. Ma guarda cosa e` stato fatto in UK o Germania, ad esempio.

Nel report si dice: "All but eight Member States report various interventions undertaken by government in the context of
the financial crisis during the 2007-2013 period. There were no reportable interventions in Bulgaria,
the Czech Republic, Estonia, Croatia, Malta, Poland, Romania and Slovakia. In Finland there were
only interventions related to contingent liabilities."
Solo alcuni paesi dell'est non hanno preso alcun intervento. Il motivo e`semplicemente che essendo economie libere da un periodo limitato di anni erano ben meno collegate globalmente nel 2008 rispetto ai paesi dell'Europa occidentale.


@gladio
Capisco cosa vuoi dire. Ma sono sicuro che ci sono migliaia di persone che in assoluta buona fede pensano che il governo Monti (che non amo) fosse il governo delle banche. Magari mostrare un po' di dati puo`aiutare a capire.
Spesso amici stranieri europei mi dicono che hanno dato i soldi all'Italia. Gli mostro un paio di tabelle che mi porto nel BlackBerry e mi chiedono sempre scusa. :)

Aggiungo che e`un buon report da linkare ad amici tedeschi che ci parlano di austerity. Anche loro qualche porcata l'han fatta, e certi aiuti a certe banche sono stati roba tollerata soltanto perche`eravamo tutti distratti da altro.
I ❤
faro


Vedova di delta. Arcinemico di zara.
Avatar utente
Zarathustra
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 16898
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:49
Stato: Non connesso

Re: I governi danno soldi alle banche...

Messaggio da Zarathustra »

Dedé ha scritto:@Zara
In che senso? Manca circa 1mld da "pagare", il piu` (3.5mld) e` stato sottoscritto da MPS quest'estate. Proprio ieri si e` saputo che MPS non ha passato lo stress test, e sta valutando una fusione. Se invece intendi ricordare che anche i governi italiani hanno aiutato una banca durante la piu`grande crisi economico-finanziaria dell'epoca contemporanea, e` vero: il sistema bancario sarebbe crollato. Ma guarda cosa e` stato fatto in UK o Germania, ad esempio.

Nel report si dice: "All but eight Member States report various interventions undertaken by government in the context of
the financial crisis during the 2007-2013 period. There were no reportable interventions in Bulgaria,
the Czech Republic, Estonia, Croatia, Malta, Poland, Romania and Slovakia. In Finland there were
only interventions related to contingent liabilities."
Solo alcuni paesi dell'est non hanno preso alcun intervento. Il motivo e`semplicemente che essendo economie libere da un periodo limitato di anni erano ben meno collegate globalmente nel 2008 rispetto ai paesi dell'Europa occidentale.

intendevo questo.

Secondo te un aiuto del pubblico al privato (in questo caso le banche) aiuta o no? Senza entrare nella diatriba ideologica "liberalismo, mano invisibile, il mercato che si autogestisce" ecc. ma proprio concretamente, aiuta o no?
Stefano.
Edin.
La Roma chic è con voi.
Avatar utente
faro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 80863
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
Stato: Non connesso

Re: I governi danno soldi alle banche...

Messaggio da faro »

certo che gli istogrammi di Germania e UK in confronto a quelli di Francia e Italia fanno riflettere (anche in riferimento alla domanda di Zara, che rinnovo e condivido)
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86918
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I governi danno soldi alle banche...

Messaggio da pisodinosauro »

faro ha scritto:certo che gli istogrammi di Germania e UK in confronto a quelli di Francia e Italia fanno riflettere (anche in riferimento alla domanda di Zara, che rinnovo e condivido)
Anche in confronto alla Spagna...
Avatar utente
faro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 80863
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
Stato: Non connesso

Re: I governi danno soldi alle banche...

Messaggio da faro »

pisodinosauro ha scritto: Anche in confronto alla Spagna...
si, ma quello che mi colpiva e' che le nazioni che ne sono uscite meglio sono anche tra quelle che sono intervenute maggiormente, anche se non sono in grado di dire se esista una pur debole correlazione tra interventi e uscita dalla crisi (indubbiamente ci sono altri fattori che hanno un peso maggiore, pero' il dato e' interessante)
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86918
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I governi danno soldi alle banche...

Messaggio da pisodinosauro »

ci provo.

se aumenti la capacità di spesa/investimento, la situazione per motivi puramente matematici non può che migliorare

se io ho più soldi, spendo di più e/o accumulo per la crescita


il problema è sempre lo stesso: dipoende cosa ne fanno gli imprenditori e le banche del credito

Ovvero, se io imprenditore preferisco lavorare sul mercato finanziario e non su quello economico, e se io istituto di credito non reimpiego nella economia reale ma sono in quella monetaria...questi interventi te li dai sui denti.


quindi la letteratura dice che fa bene, la realtà dice che potrebbe portare solo a fenomeni di inflazione...

dipende dagli uomini, come sempre
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86918
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I governi danno soldi alle banche...

Messaggio da pisodinosauro »

faro ha scritto: si, ma quello che mi colpiva e' che le nazioni che ne sono uscite meglio sono anche tra quelle che sono intervenute maggiormente, anche se non sono in grado di dire se esista una pur debole correlazione tra interventi e uscita dalla crisi (indubbiamente ci sono altri fattori che hanno un peso maggiore, pero' il dato e' interessante)

le analisi statistiche dicono anche quello che volgiamo

esempio, non puoi correlare una serie di investimenti con una serie di produzione, se non con un correttore temporale di 18/24 mesi (ovvero il tempo che un investimento riesce ad essere produttivo)

il problema, caro Faro, è che ormai chi fa le analisi, lo fa solo come consuntivo di quello che è avvenuto

nessuno azzarda più ormai una previsione...troppo difficile
Avatar utente
faro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 80863
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
Stato: Non connesso

Re: I governi danno soldi alle banche...

Messaggio da faro »

il problema e' che molto spesso neanche le analisi posteriori sono fatte con solide basi statistiche, caro piso

comunque e' evidente che in questo caso non bastano certo quei grafici, e' un tema piu' complesso ovviamente, e per questo rinnovavo la domanda di Zara ad uno che presumo ci capisca, tipo Dede'
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86918
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I governi danno soldi alle banche...

Messaggio da pisodinosauro »

sarebbe la mia laurea...ma fa niente :oops:

ormai non mi ricordo più nulla , sinceramente
Dedé
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 11580
Iscritto il: gio 17 lug 2014, 19:09
Stato: Non connesso

Re: I governi danno soldi alle banche...

Messaggio da Dedé »

Zarathustra ha scritto: intendevo questo.

Secondo te un aiuto del pubblico al privato (in questo caso le banche) aiuta o no? Senza entrare nella diatriba ideologica "liberalismo, mano invisibile, il mercato che si autogestisce" ecc. ma proprio concretamente, aiuta o no?
Parliamo di banche? Non dovrebbe esserci, ma bisogna contestualizzare.
In quel momento se la terza banca italiana fosse fallita l'interno sistema bancario e l'intero paese l'avrebbero seguita.
Gia`oggi sarebbe diverso. Rispondendo alla domanda nella maniera piu`precisa possibile dico che in linea di principio sono contrario, ma ritengo che agire in linea di principio sia sempre pericoloso, e sia stato una dei motivi per cui la crisi del 2008 non e`stata interrotta in tempo. Concretamente ha aiutato a prendere tempo, nel caso inglese e tedesco ha aiutato tantissimo.

Tedeschi e inglesi han fatto di peggio (stabilmente sopra l'8% del PIL, contro <0.5% di Ita e Fra), ma mentre gli inglesi hanno un motivo valido (molto legati all'altro lato dell'atlantico da dove e`partita la crisi 2008) i tedeschi lo hanno fatto solo ed esclusivamente perche`quasi tutte le loro banche erano messe malissimo.
I ❤
faro


Vedova di delta. Arcinemico di zara.
Avatar utente
Zarathustra
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 16898
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:49
Stato: Non connesso

Re: I governi danno soldi alle banche

Messaggio da Zarathustra »

ma se gli stati danno denaro alle banche ma queste non concedono più prestiti/mutui/finanziamenti ai clienti non si crea un circolo vizioso per cui la liquidità è bloccata e i soldi restano alle banche?
Stefano.
Edin.
La Roma chic è con voi.
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86918
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I governi danno soldi alle banche

Messaggio da pisodinosauro »

Zarathustra ha scritto:ma se gli stati danno denaro alle banche ma queste non concedono più prestiti/mutui/finanziamenti ai clienti non si crea un circolo vizioso per cui la liquidità è bloccata e i soldi restano alle banche?

lo avevo spiegato prima... :(
Rispondi