Como 1907
Inviato: gio 7 ago 2025, 10:40
Sì, diventeranno forse già da quest'anno un serio competitor per un posto Champions o più, però apro il topic per una questione diversa. Questi fanno cose che non ha mai fatto nessuno.
https://tv.comofootball.com/
Direte "sarà come Roma TV".
No. In primis da oggi è gratuita, dunque chiunque può vedere tutto senza abbonamenti o carte di credito.
Ma va be', che ce ne frega del Como! Ci saranno interviste, amichevoli, allenamenti, documentari sul Como.
E' invece no. O meglio non solo. Questi sono andati a rastrellare i diritti TV di tutti quegli eventi minori, roba che un tempo sarebbe andata su Sportitalia, e li trasmettono gratis per tutti a marchio Como.
La Libertadores, la sudamericana, il campionato scozzese, il campionato olandese, quello greco, le qualificazioni mondiali sudamericane e chi più ne ha più ne metta.
È una scelta strana, che penso punti a fidelizzare pubblico extra al marchio Como. Non avrei mai pensato di fare una cosa simile perché mi sembra un'invasione di campo nonché un mix strano per un canale tematico. Alla fine con tutti questi eventi si perderà un po' il focus sul como da un punto di vista editoriale.
Però cosa dire: nuove iniziative ogni giorno, enorme disponibilità economica, grande competenza. Mi stupirei di non vederli in vetta alla serie A da qui a 3-4 anni.
L'unico collo di bottiglia - al solito - può essere il sistema paese per stadio e strutture.
https://tv.comofootball.com/
Direte "sarà come Roma TV".
No. In primis da oggi è gratuita, dunque chiunque può vedere tutto senza abbonamenti o carte di credito.
Ma va be', che ce ne frega del Como! Ci saranno interviste, amichevoli, allenamenti, documentari sul Como.
E' invece no. O meglio non solo. Questi sono andati a rastrellare i diritti TV di tutti quegli eventi minori, roba che un tempo sarebbe andata su Sportitalia, e li trasmettono gratis per tutti a marchio Como.
La Libertadores, la sudamericana, il campionato scozzese, il campionato olandese, quello greco, le qualificazioni mondiali sudamericane e chi più ne ha più ne metta.
È una scelta strana, che penso punti a fidelizzare pubblico extra al marchio Como. Non avrei mai pensato di fare una cosa simile perché mi sembra un'invasione di campo nonché un mix strano per un canale tematico. Alla fine con tutti questi eventi si perderà un po' il focus sul como da un punto di vista editoriale.
Però cosa dire: nuove iniziative ogni giorno, enorme disponibilità economica, grande competenza. Mi stupirei di non vederli in vetta alla serie A da qui a 3-4 anni.
L'unico collo di bottiglia - al solito - può essere il sistema paese per stadio e strutture.