Freedom ha scritto:
Pressione fiscale intorno al 50? Tra tasse dirette e tasse indirette si paga l'80% di tasse.
Oltra alla dichiarazione dei redditi, aggiungici le spese giornaliere, benzina, sigarette e tutto ciò che viene acquistato già tassato. Queste tasse dovrebbero essere scalate al momento della dichiarazione e tassarci su ciò che rimane.
A fine anno ci tassano sul lordo, e non sul netto.
Io cittadino oggi se vado a comprare una qualsiasi cosa che interesse pratico ho a richiedere lo scontrino? Imho il 90% degli italiani credo non lo richieda, ma se ogni scontrino ti permettesse di scalare le tasse già pagate al momento dell'acquisto, lo richiederebbero tutti,in ogni campo,o sbaglio?
Ma che c'entra che ci metti in mezzo benzina, sigarette?!
Se non chiedi lo scontrino contribuisci ad evadere le tasse, e affossi questo paese.
Ora non ho tempo né posso cercare fonti per avvalorare discorsi.. ma 80% di pressione fiscale è semplicemente follia e falso.
Inoltre, grande pressione fiscale (tra il 45 e il 55%) c'è a causa della bella vita della lira, ricorda.. finché non si approda alla civiltà dimenticatevi abbassamento pressione fiscale.
Io contribuisco e ne son felice.. Padoa Schioppa fu preso per il cuxo da tutti gli italiani, quando ha detto una cosa ovvia per tutto l'occidente.
Pagare le tasse è bellissimo, perché si permette allo Stato di garantire servizi ed investimenti.. e nel nostro caso perché nel medio periodo permetterà un sensibile abbassamento della pressione fiscale.
Auspicando - io - innalzamento tasse su sigarette, alcolici e gioco d'azzardo che permetta abbassamento sui consumi reali e necessari.