Parliamo della crisi economica

Rispondi
Avatar utente
Freedom
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 49005
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da Freedom »

Elisa ha scritto:C'è chi paga l'80% di tasse perché buono il 30% della popolazione non le paga proprio. C'è gente che prende la disoccupazione o l'esenziobe del ticket e poi ha il barcone di 80m.. Ovviamente si è sempre infierito su chi era in regola..
Si paga l'80% perchè si vuol far pagare alla gente questa crisi. Gli evasori quando c'erano le lire erano minimo il doppio,c'era veramente gente che non conosceva la vergogna,eppure si viveva molto meglio a livello economico.

Nella mia vita non ho mai evaso un euro, anche perchè ora se hai una società non hai modi di evadere, ma io ancora oggi me la prendo sempre col politico che guadagna 15mila euro al mese più tutti i rimborsi che con l'evasore, seppur detesti entrambi.
ASR
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da Dedé »

fabio656 ha scritto: s'è arrivato a questo perche monti è amico delle banche.

le banche italiane prendono i prestiti dalla BCE al 1% ..e se comprano i BOT italiani che hanno un rendimento del 6%.

cioè, prendono i soldi in modo agevolatissimo al 1% perche dovrebbero darli al 2-3% a chi vuole aprire una azienda e far smuovere l'economia...
e invece sono proprio le nostre banche a speculare sul nostro debito comprando obbligazioni...e i liquidi in banca rimangono pochi lo stesso e non danno finanziamenti

monti lo sa e sta zitto, anzi je da quest'altra ENORME mano.

ma dai ... l'obbligo della carta di credito per spese superiori a 50€, è pazzia.
Si, oltre che amico delle banche è anche un po' massone ed ebreo, non trovi?
Ma se l'ABI ha criticato tutte e dico tutte le manovre del governo Monti?
Ma cosa stiamo dicendo? Fabio, riusciamo ad andare oltre i luoghi comuni?!
Parliamo del nulla.. le nostre banche, di cui parli te, sono occupate dalle compagnie e dalle fondazioni, piene zeppe di uomini provenienti da partiti politici.. è questo il male delle banche in Italia, cosa che non esiste all'estero.
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da Dedé »

Freedom ha scritto: Si paga l'80% perchè si vuol far pagare alla gente questa crisi. Gli evasori quando c'erano le lire erano minimo il doppio,c'era veramente gente che non conosceva la vergogna,eppure si viveva molto meglio a livello economico.

Nella mia vita non ho mai evaso un euro, anche perchè ora se hai una società non hai modi di evadere, ma io ancora oggi me la prendo sempre col politico che guadagna 15mila euro al mese più tutti i rimborsi che con l'evasore, seppur detesti entrambi.
Si viveva così bene che siamo finiti così.
Scordati quella vita.. perché è colpa di quegli anni se oggi siamo arrivati a ciò.
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da Dedé »

fabio656 ha scritto: si ma l'evasore non lo guardi con 50€...lo guardi con 5-6-700 euro...

50€ di limite spendibile senza carta di credito è na schedatura vera e propria.

questa è come la tessera del tifoso....ti schedo preventivamente perche potresti essere violento.

qui è uguale...ti controllo i movimenti bancari pure se vai a fare la spesa....W la privacy!!
Ti schedo? Controllo i movimenti bancari? E' tutto un complotto?
Comunque sveglia, la roba dei 50euro è una caxxata messa in giro dai berlusconiani duri e puri per spaventare chi come voi ha paura di cose che aiuterebbero soltanto il paese ed il tutto per raccattare voti.
Ringrazierei il cielo se si arrivasse a una quota di 200 euro (sacrosanta).
Avatar utente
Freedom
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 49005
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da Freedom »

Dedé ha scritto: In che senso Freedom? Parli di pressione fiscale (ed è intorno al 50) o percentuale di evasione?
120 miliardi l'anno di evasione.. rendiamoci conto, vi prego.
Se volete che le tasse vengano abbassate, pagatele.
Pressione fiscale intorno al 50? Tra tasse dirette e tasse indirette si paga l'80% di tasse.
Oltra alla dichiarazione dei redditi, aggiungici le spese giornaliere, benzina, sigarette e tutto ciò che viene acquistato già tassato. Queste tasse dovrebbero essere scalate al momento della dichiarazione e tassarci su ciò che rimane.

A fine anno ci tassano sul lordo, e non sul netto.

Io cittadino oggi se vado a comprare una qualsiasi cosa che interesse pratico ho a richiedere lo scontrino? Imho il 90% degli italiani credo non lo richieda, ma se ogni scontrino ti permettesse di scalare le tasse già pagate al momento dell'acquisto, lo richiederebbero tutti,in ogni campo,o sbaglio?
ASR
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da Dedé »

fabio656 ha scritto:si ma cosi ci sono arrivati piano piano nel tempo, non puoi farlo in 3 mesi!

c'è gente che non ha un conto corrente perche non puo gestirlo, anziani, ragazzi....
o c'è chi non ama il bancomat e la carta di credito per pura delle clonazioni...
c'è chi ha 1000 euro nel cassetto e non gli serve un conto corrente...

non puoi "vietare" i contanti cosi su 2 piedi e OBBLIGARE AD AVERE le carte di credito PER VIVERE!!
perche una spesa di 50€ non è per il lusso, o per il nero...50€ è si e no una busta della spesa!!

a me me pare follia e na mano alle solite banche.

cioè le banche andrebbero a prendere commissioni su commissioni 40.000.000 di italiani che fanno operazioni tutti igiorni,
tantissimi nuovi conti correnti che verranno aperti, liquidi e capitali che entreranno nelle banca, tanto a tenerli "sotto il materasso" non puoi spenderli....
quindi li dovrai portare in banca...le solite banche faranno i miliardi a palate...e noi diremo pure che FANNO BENE!.... :tes:

..il bello è che una volta messi in banca, se prelevi 1000 euro scattano pure i controlli, ma i soldi sono MIEI o sono LORO!!??
Anche con 50 euro alla volta si evade, tranquillo.. i pezzi da 100 poi sono i loro preferiti.
Voi vi immaginate gli evasori solo come i ricchi con lo yacht, ma c'è anche il vicino di casa che non si sa come facendo lavori normali si permette una vita che tu con 6.000 euro al mese non riesci a sostenere.
Inizia a chiederti il perché.
I soldi son tuoi, Fabio.. ma vivi in uno Stato, in una comunità.. non puoi farci quel che vuoi e devi rispettarne le regole; se così non fai ne paghi le conseguenze.
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da Dedé »

Freedom ha scritto: Pressione fiscale intorno al 50? Tra tasse dirette e tasse indirette si paga l'80% di tasse.
Oltra alla dichiarazione dei redditi, aggiungici le spese giornaliere, benzina, sigarette e tutto ciò che viene acquistato già tassato. Queste tasse dovrebbero essere scalate al momento della dichiarazione e tassarci su ciò che rimane.

A fine anno ci tassano sul lordo, e non sul netto.

Io cittadino oggi se vado a comprare una qualsiasi cosa che interesse pratico ho a richiedere lo scontrino? Imho il 90% degli italiani credo non lo richieda, ma se ogni scontrino ti permettesse di scalare le tasse già pagate al momento dell'acquisto, lo richiederebbero tutti,in ogni campo,o sbaglio?
Ma che c'entra che ci metti in mezzo benzina, sigarette?!
Se non chiedi lo scontrino contribuisci ad evadere le tasse, e affossi questo paese.
Ora non ho tempo né posso cercare fonti per avvalorare discorsi.. ma 80% di pressione fiscale è semplicemente follia e falso.
Inoltre, grande pressione fiscale (tra il 45 e il 55%) c'è a causa della bella vita della lira, ricorda.. finché non si approda alla civiltà dimenticatevi abbassamento pressione fiscale.
Io contribuisco e ne son felice.. Padoa Schioppa fu preso per il cuxo da tutti gli italiani, quando ha detto una cosa ovvia per tutto l'occidente.
Pagare le tasse è bellissimo, perché si permette allo Stato di garantire servizi ed investimenti.. e nel nostro caso perché nel medio periodo permetterà un sensibile abbassamento della pressione fiscale.
Auspicando - io - innalzamento tasse su sigarette, alcolici e gioco d'azzardo che permetta abbassamento sui consumi reali e necessari.
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da Dedé »

Elisa ha scritto:C'è chi paga il 63% di tasse perché buono il 30% della popolazione non le paga proprio. C'è gente che prende la disoccupazione o l'esenziobe del ticket e poi ha il barcone di 80m.. Ovviamente si è sempre infierito su chi era in regola..
Purtroppo è vero, la lotta all'evasione fiscale deve essere senza frontiere.
Il problema però è culturale.. e sarà difficile cambiare la mentalità degli italiani.
Avatar utente
Francescoasr81
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5348
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:06
Località: Ostia Roma
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da Francescoasr81 »

Freedom ha scritto:Paghiamo l'80% di tasse in Italia. Partendo da questo ogni discorso è superfluo, io perdonatemi non riesco neanche più a prendermela con chi evade, e per favore non mi dite che si è arrivati a questo per colpa di chi ha evaso.
anche per colpa di chi evade le tasse il problema e' che si prendono sempre i pesci piccoli e non si va mai da chi evade somme molto pesanti
Avatar utente
Francescoasr81
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5348
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:06
Località: Ostia Roma
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da Francescoasr81 »

comunque mettetela come ve pare io la penso come dedè la storia dei 50€ e' ridicola ma se la cifra sarebbe un po piu alta sarei molto favorevole
Avatar utente
Freedom
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 49005
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da Freedom »

Dedé ha scritto: Ma che c'entra che ci metti in mezzo benzina, sigarette?!
Se non chiedi lo scontrino contribuisci ad evadere le tasse, e affossi questo paese.
Ora non ho tempo né posso cercare fonti per avvalorare discorsi.. ma 80% di pressione fiscale è semplicemente follia e falso.
Inoltre, grande pressione fiscale (tra il 45 e il 55%) c'è a causa della bella vita della lira, ricorda.. finché non si approda alla civiltà dimenticatevi abbassamento pressione fiscale.
Io contribuisco e ne son felice.. Padoa Schioppa fu preso per il cuxo da tutti gli italiani, quando ha detto una cosa ovvia per tutto l'occidente.
Pagare le tasse è bellissimo, perché si permette allo Stato di garantire servizi ed investimenti.. e nel nostro caso perché nel medio periodo permetterà un sensibile abbassamento della pressione fiscale.
Auspicando - io - innalzamento tasse su sigarette, alcolici e gioco d'azzardo che permetta abbassamento sui consumi reali e necessari.
Perchè sigarette e benzina non sono tassati scusami? O per caso non è vero che veniamo tassati sul lordo e non sul netto?

Ti garantisco che la maggior parte degli italiani non chiede lo scontrino, diciamo che "lavoro sul campo" e lo so con una certa precisione.

Qui si parla dello stato italiano, di questi signori, non di uno Stato, perdonami ma è un particolare che non puoi tralasciare.
ASR
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da Dedé »

Freedom ha scritto: Perchè sigarette e benzina non sono tassati scusami? O per caso non è vero che veniamo tassati sul lordo e non sul netto?

Ti garantisco che la maggior parte degli italiani non chiede lo scontrino, diciamo che "lavoro sul campo" e lo so con una certa precisione.

Qui si parla dello stato italiano, di questi signori, non di uno Stato, perdonami ma è un particolare che non puoi tralasciare.
Non sono tassati abbastanza.. è lì che bisogna prendere i soldi, e lo dico da bevitore (non alcolizzato eh).
Qui si parla del tuo Stato, non di uno stato qualunque.. hai ragione, ho tralasciato questo particolare.
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da Dedé »

Francescoasr81 ha scritto:comunque mettetela come ve pare io la penso come dedè la storia dei 50€ e' ridicola ma se la cifra sarebbe un po piu alta sarei molto favorevole
Sono d'accordo con te.. dovrò spiegare a qualche anziana parente come fare e mi dovrò sorbire le sue lamentele sul fatto che non è giusto ma è il minimo.
Commissioni da abbassare, di questo si può parlare..
Avatar utente
Freedom
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 49005
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da Freedom »

Dedé ha scritto: Non sono tassati abbastanza.. è lì che bisogna prendere i soldi, e lo dico da bevitore (non alcolizzato eh).
Qui si parla del tuo Stato, non di uno stato qualunque.. hai ragione, ho tralasciato questo particolare.
Si si parla del mio stato, e per questo non ho personalmente mai evaso un euro, ma se devo fare un discorso più a 360 gradi, dico che questo stato è governato da gente ancora più "ladra" di chi evade. Ci sono miriadi di dati a conferma di questo.

Se si tagliassero loro per primi stipendi,super pensioni, rimborsi di ogni specie, staremmo un(100) passo avanti.
Cominciassero cosi, poi, rivestiti di credibilità, cominciassero la lotta all'evasione.
ASR
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Parliamo della crisi economica

Messaggio da Dedé »

Freedom ha scritto: Si si parla del mio stato, e per questo non ho personalmente mai evaso un euro, ma se devo fare un discorso più a 360 gradi, dico che questo stato è governato da gente ancora più "ladra" di chi evade. Ci sono miriadi di dati a conferma di questo.

Se si tagliassero loro per primi stipendi,super pensioni, rimborsi di ogni specie, staremmo un(100) passo avanti.
Cominciassero cosi, poi, rivestiti di credibilità, cominciassero la lotta all'evasione.
Posso essere d'accordo, ma i tagli non li vogliono quelli che fanno propaganda contro il Monti delle banche (Monti che non mi risulta abbia preso un euro in qualità di presidente del consiglio).
C'è da aver paura di ciò che accadrà dal 2013.. sperando in una legge elettorale con uninominale che permetta contatto diretto con elettori e controllo da parte degli stessi, ma dubito fortemente.
Fosse per me si farebbe riforma amministrativa totale.. ma hai visto cosa è successo con le province?
Chi non vuole i tagli della politica son gli stessi che ci han portato fino a qua e che oggi vi dicono che ieri si stava meglio (grazie al cavolo, si spendeva più del possibile).
Rispondi