Vita in Scandinavia

Rispondi
ChiamatoreMascherato
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43371
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 19:39
Località: Caput mundi!
Stato: Non connesso

Re: Vita in Scandinavia

Messaggio da ChiamatoreMascherato »

Bob Gray ha scritto: Dai vabbè, questa vale quella dell'ostia in padella che diventa bistecca, però....non sarà un cazzaro, ma insomma...
me l avesse raccontato un mio compagno di classe o un amico l avrei mandato affa in un secondo
ti parlo di un prof di diritto che faceva anche il giudice
Immagine
Avatar utente
pepatadicozze
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13080
Iscritto il: mer 11 giu 2014, 15:11
Stato: Non connesso

Re: Vita in Scandinavia

Messaggio da pepatadicozze »

ChiamatoreMascherato ha scritto: invece a Rovaniemi ?
per quanto riguarda il discorso donne è uguale.
Avatar utente
V.G.41
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23265
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Vita in Scandinavia

Messaggio da V.G.41 »

principe68 ha scritto:mo' che mi ci fate pensare

sulla Trombonave ho fatto incetta di birra a bassissimo costo che era davvero una bomba

ovvero una cosa talmente pesante che non oso immaginare cosa ci fosse dentro

'sta birra non aveva nome, solo un teschio di morte in primo piano

[underline][/underline]se ho avuto in questi anni un tumore, diciamo che la birra della Trombonave avrà avuto una percentuale d'influenza pari ad almeno il 35%

la visita ad una vecchia centralina nucleare in Bielorussia

e il bagno nel "pulitissimo" Mar Nero di Odessa si spartiscono il resto della percentuale
:lol: :lol: :lol:
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
ChiamatoreMascherato
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43371
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 19:39
Località: Caput mundi!
Stato: Non connesso

Re: Vita in Scandinavia

Messaggio da ChiamatoreMascherato »

principe68 ha scritto:
la polizia russa a me fa molta paura

nel 2009 ci fu l'asiatico che vedendomi mangiare da Rosstik (il KFC di allora che purtroppo non esiste più) da solo con la faccia al muro, mi si mise davanti con gli stivali sul tavolo e il giornale a spiarmi, con io che mi stavo per sentire male

poi lo stesso anno (ma in un altro viaggio) fui sorpreso da una ragazza con cui ero uscito a passeggiare con un'altra a Gorkij Park... mi venne a sbroccare in inglese dicendo che fossi un figlio di put*ana, un finto bravo ragazzo e che un suo amico avrebbe ammazzato me e la "put*ana" che mi faceva compagnia

arrivò un poliziotto che mi disse testuali parole: "dammi 20 Euro (in rubli di allora) e te la faccio sparire per sempre"


un'altra volta a Jaroslavl quelli della milizia mi sono venuti a rompere il cazzo mentre aspettavo un treno che mi riportava a casa di una ragazza da cui stavo:

poi capii che non volevano soldi, ma pensavano che mi volessi buttare sotto il treno


in tutti i paesi dell'Est passeggio tranquillamente e sto attento ai malintenzionati

in Russia e Ucraina se vedo un poliziotto vicino a me, prendo proprio un'altra strada

mi fanno sinceramente paura


sono d'accordo con te che l'Ucraina sia il paese più selvaggio e pericoloso di tutto quel quadrante

proprio lo sfascio (e capisco da questo punto di vista che i ragazzi ucraini vedano nell'UE un'opportunità di migliorare)

purtroppo la milizia corrotta la trovi,sopratutto se stanno da soli, non so perchè in compagnia già si comportano diversamente
però ci sono dei casi anche al contrario
un mio conoscente è fidanzato da una vita con una ragazza che viene da un paese a sud di vladivostok vicinissimo alla corea del nord
un giorno lei convince lui di passare capodanno lì
insomma fanno sta trasvolata infinita in aereo , arrivano a sto paese e la prima cosa che fanno è andare all ovir a farsi registrare,
tieni presente che era il 31 dicembre ed era pomeriggio tardi ed erano ancora lì
ad un certo punto la guardia chiede alla fidanzata
"ma da dove viene il tuo ragazzo?" e lei "italia" e lui:"italia? è il primo italiano che vedo in vita mia in questo paese , festeggiamo"
e magicamente dalla giacca tira fuori una bottiglia di vodka :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
ChiamatoreMascherato
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43371
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 19:39
Località: Caput mundi!
Stato: Non connesso

Re: Vita in Scandinavia

Messaggio da ChiamatoreMascherato »

pepatadicozze ha scritto: per quanto riguarda il discorso donne è uguale.
intendevo le cose turistiche da vedere
Immagine
Avatar utente
V.G.41
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23265
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Vita in Scandinavia

Messaggio da V.G.41 »

principe68 ha scritto:comunque il discorso ragazze per quanto mi riguarda è molto chiaro (avendo avuto esperienze di amicizia anche sentimentali con persone da Ovest a Est come molti altri qui dentro)

senza che il discorso sia visto in tono generalista, visto che ogni persona è diversa dalle altre


c'è sempre da dire che le donne di ogni latitudine si lasciano sempre influenzare dai fattori esterni

ovvero dai giudizi e dagli input che le vengono dalla società


una delle cose che mi fece innamorare dell'idea di non trovarmi una ragazza italiana o latina o mediterranea

è il fatto che in Italia (specialmente Sud) si veda troppa televisione

l'immaginario della gente (e quindi anche delle ragazze) è infestato di televisione e degli stimoli (notorietà, visibilità, denaro, successo, public relation) che vengono dal mondo dello spettacolo neanche di grande livello come invece succede negli Stati Uniti ad esempio


il fatto che i nordici siano meno televisivo dipendenti (anche perché da loro la televisione ha avuto un percorso storico e di rapporto col pubblico meno invadente e legato al progresso del paese come è successo da voi)

mi fa apprezzare più piccole cose come quando in Svezia vedo una ragazza bellissima che al posto di ascoltarsi Rihanna o qualche stronza da reality o talent e prenderla a modello

si sdraia su un prato con un libro di Nietzsche in mano


magari succede pure in Italia con le italiane

ma non le vedo così libere, così istintivamente interessate ad un percorso interiore del tutto estraneo dalla cultura di massa,

come succede nel Nord Europa
Questa è un'analisi che penso rispecchi di più le ultime generazioni e che mi sento di condividere.
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
Avatar utente
pepatadicozze
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13080
Iscritto il: mer 11 giu 2014, 15:11
Stato: Non connesso

Re: Vita in Scandinavia

Messaggio da pepatadicozze »

ChiamatoreMascherato ha scritto: intendevo le cose turistiche da vedere
beh come puoi intuire qui c'è il villaggio di santa claus dove trovi la sua casa, ristoranti e shop per i souvenirs.C'è anche un uff. postale vero, a 8 km c'è il santa park, un vecchio bunker nucleare, convertito a villaggio divertimenti dove ci sono attrazioni per i bimbi e per i grandi.
Per quanto riguarda rovaniemi l'unica cosa che merita è l'arktikum museum, un museo che racconta tutta la vita dei sami. Tieni conto che la città nel 43 è stata per il 90% rasata al suolo e nel 46 alvar alto l'ha ricostruita,quindi della città vecchia non c'è nulla.
ChiamatoreMascherato
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43371
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 19:39
Località: Caput mundi!
Stato: Non connesso

Re: Vita in Scandinavia

Messaggio da ChiamatoreMascherato »

pepatadicozze ha scritto: beh come puoi intuire qui c'è il villaggio di santa claus dove trovi la sua casa, ristoranti e shop per i souvenirs.C'è anche un uff. postale vero, a 8 km c'è il santa park, un vecchio bunker nucleare, convertito a villaggio divertimenti dove ci sono attrazioni per i bimbi e per i grandi.
Per quanto riguarda rovaniemi l'unica cosa che merita è l'arktikum museum, un museo che racconta tutta la vita dei sami. Tieni conto che la città nel 43 è stata per il 90% rasata al suolo e nel 46 alvar alto l'ha ricostruita,quindi della città vecchia non c'è nulla.
ho una conoscente che vive in russia a Nadym è lontana dalla finlandia ma sta allo stesso parallelo di Rovaniemi , mi raccontava che se vai in giro fuori città può capitare anche di trovare gli orsi bianchi
avete anche voi questo problema?
Immagine
Avatar utente
pepatadicozze
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13080
Iscritto il: mer 11 giu 2014, 15:11
Stato: Non connesso

Re: Vita in Scandinavia

Messaggio da pepatadicozze »

ChiamatoreMascherato ha scritto: ho una conoscente che vive in russia a Nadym è lontana dalla finlandia ma sta allo stesso parallelo di Rovaniemi , mi raccontava che se vai in giro fuori città può capitare anche di trovare gli orsi bianchi
avete anche voi questo problema?
qui per lo più ti capita spesso di incontrare mandrie di renne selvatiche come in italia si incontrano greggi di pecore.A marzo è capitato qualche volta che qualche cacciatore nei boschi ha fatto incontri con orsi che si svegliavano dal letargo e in alcuni casi è finita male.
ChiamatoreMascherato
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43371
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 19:39
Località: Caput mundi!
Stato: Non connesso

Re: Vita in Scandinavia

Messaggio da ChiamatoreMascherato »

pepatadicozze ha scritto: qui per lo più ti capita spesso di incontrare mandrie di renne selvatiche come in italia si incontrano greggi di pecore.A marzo è capitato qualche volta che qualche cacciatore nei boschi ha fatto incontri con orsi che si svegliavano dal letargo e in alcuni casi è finita male.
effettivamente l orso bianco non è quello della pubblicità della golia
Immagine
Avatar utente
pepatadicozze
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13080
Iscritto il: mer 11 giu 2014, 15:11
Stato: Non connesso

Re: Vita in Scandinavia

Messaggio da pepatadicozze »

ChiamatoreMascherato ha scritto: effettivamente l orso bianco non è quello della pubblicità della golia
vederlo dal vivo è impressionante specie quando apre le fauci
Effe
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Vita in Scandinavia

Messaggio da Effe »

ChiamatoreMascherato ha scritto: effettivamente l orso bianco non è quello della pubblicità della golia
Nono... è proprio quello.
Solo che li lo fanno vedere quando non ha fame...
Avatar utente
cuccu13
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 4754
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 19:46
Stato: Non connesso

Re: Vita in Scandinavia

Messaggio da cuccu13 »

In Finlandia ci riandrei solo per disperazione.
Preferisco mangiare un pezzo di pane in meno in Italia piuttosto che deprimermi nei paesi nordici.
Aspetto pepatadicozze per dirmi che sono luoghi comuni.
blade ha scritto:Ti meriti tutti i 7 a 1 che ci siamo presi sul groppone, lasciatelo dire.
Avatar utente
RomaTiAmo
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23242
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:44
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Vita in Scandinavia

Messaggio da RomaTiAmo »

Lo avete aperto davvero bravi!!!

Non litigate però dai tutto il mondo è paese.. :D
πάντα ῥεῖ
Dedé
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 11580
Iscritto il: gio 17 lug 2014, 19:09
Stato: Non connesso

Re: Vita in Scandinavia

Messaggio da Dedé »

cuccu13 ha scritto:In Finlandia ci riandrei solo per disperazione.
Preferisco mangiare un pezzo di pane in meno in Italia piuttosto che deprimermi nei paesi nordici.
Aspetto pepatadicozze per dirmi che sono luoghi comuni.
In fondo si tratta di gusti.
Roma e`la citta`piu`bella al mondo, ma devo essere sincero... non riuscirei a viverci a lungo da quando vivo all'estero.
Helsinki e la Finlandia non le conosco, ma Copenaghen e`bellissima (meglio di Stoccolma secondo me), e i danesi sono anche un pochino piu`aperti degli altri scandinavi.

La Norvegia mi sta sul cavolo per quanto costa asd
I ❤
faro


Vedova di delta. Arcinemico di zara.
Rispondi