Vita in Scandinavia

Rispondi
Avatar utente
Matteo
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 15240
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:49
Stato: Non connesso

Re: Vita in Scandinavia

Messaggio da Matteo »

ChiamatoreMascherato ha scritto:come abbiamo fatto senza di lui? mah!
Effe ha scritto:Siete solo 'nvidiosi.
H501
Avatar utente
ingresso20libero
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 51043
Iscritto il: lun 3 set 2012, 13:26
Stato: Non connesso

Re: Vita in Scandinavia

Messaggio da ingresso20libero »

la mai ragazza pagherebbe oro per tornarci a vivere dopo i 6 mesi di erasmus.. la società sta 10 passi avanti la nostra..
Immagine
Avatar utente
deacon frost
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 10682
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 2:32
Stato: Non connesso

Re: Vita in Scandinavia

Messaggio da deacon frost »

Insomma tanto per fare paragoni, la Scandinavia per noi é come quando gli hobbit della contea vedono gli elfi per la prima volta :D
LoNg LiVe ThE MaD JoY oF BeInG RoMaNisT

:flag3: :flag3: :flag3:

Il tifoso indipendente non fa il tifo per un presidente


"Big man, pig man
Ha-ha, charade you are"
Avatar utente
paz
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23604
Iscritto il: mar 26 giu 2012, 20:26
Stato: Non connesso

Re: Vita in Scandinavia

Messaggio da paz »

comunque parlare della scandinavia così non ha alcun senso, è come parlare del mediterraneo e pensare che fra cadaqués, marsiglia e sanremo non ci sia alcuna differenza, e sì che stiamo parlando quasi della stessa distanza esistente fra roma e milano (più o meno 30 km in più)

fra oslo e il nord della norvegia vi sono mondi di differenza, così come fra stoccolma e oslo, e, a sua volta, fra stoccolma e la scania (malmö). per dire, gli abitanti di olso vanno a copenhagen a fare shopping perché per loro ha un clima più mite, e la considerano il loro sud.
E ringraziate che ci sono io, che sono una moltitudine
ChiamatoreMascherato
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43371
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 19:39
Località: Caput mundi!
Stato: Non connesso

Re: Vita in Scandinavia

Messaggio da ChiamatoreMascherato »

paz ha scritto:comunque parlare della scandinavia così non ha alcun senso, è come parlare del mediterraneo e pensare che fra cadaqués, marsiglia e sanremo non ci sia alcuna differenza, e sì che stiamo parlando quasi della stessa distanza esistente fra roma e milano (più o meno 30 km in più)

fra oslo e il nord della norvegia vi sono mondi di differenza, così come fra stoccolma e oslo, e, a sua volta, fra stoccolma e la scania (malmö). per dire, gli abitanti di olso vanno a copenhagen a fare shopping perché per loro ha un clima più mite, e la considerano il loro sud.

quoto, la percezione del clima per chi viene da paesi freddi è qualcosa di inconcepibile per noi mediterranei
Immagine
ChiamatoreMascherato
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43371
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 19:39
Località: Caput mundi!
Stato: Non connesso

Re: Vita in Scandinavia

Messaggio da ChiamatoreMascherato »

pepata spieghi



Immagine


Immagine
Immagine
Giazz
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5149
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 20:49
Stato: Non connesso

Re: Vita in Scandinavia

Messaggio da Giazz »

paz ha scritto:comunque parlare della scandinavia così non ha alcun senso, è come parlare del mediterraneo e pensare che fra cadaqués, marsiglia e sanremo non ci sia alcuna differenza, e sì che stiamo parlando quasi della stessa distanza esistente fra roma e milano (più o meno 30 km in più)

fra oslo e il nord della norvegia vi sono mondi di differenza, così come fra stoccolma e oslo, e, a sua volta, fra stoccolma e la scania (malmö). per dire, gli abitanti di olso vanno a copenhagen a fare shopping perché per loro ha un clima più mite, e la considerano il loro sud.
Si, pero' no. L:a ricchezza etnica e storica che ha per forza di cose influenzato morale e societa' mediterranea e' 7612378123 volte piu' varia di quella scandinava. COnosco alcune delle differenze tra popoli scandinavi, essendo oltretutto uno dei miei migliori amici svedese, ma non c'e' proprio paragone.
Avatar utente
paz
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23604
Iscritto il: mar 26 giu 2012, 20:26
Stato: Non connesso

Re: Vita in Scandinavia

Messaggio da paz »

Giazz ha scritto: Si, pero' no. L:a ricchezza etnica e storica che ha per forza di cose influenzato morale e societa' mediterranea e' 7612378123 volte piu' varia di quella scandinava. COnosco alcune delle differenze tra popoli scandinavi, essendo oltretutto uno dei miei migliori amici svedese, ma non c'e' proprio paragone.

sulla varietà del mediterraneo sono d'accordo (anche se, tutto sommato, un pugliese non avrebbe problemi a vivere in grecia)

parlo però per esperienza diretta, visto che mio fratello vive in una delle capitali scandinave.
la scania per loro è un paradiso climatico, copenhagen e malmö sono una di fronte all'altra, per contro, fra oslo e stavanger, a causa della conformazione geografica, impieghi 6 ore e mezzo in macchina e sei costretto a spostarti in aereo. e stavanger è sempre nel sud della norvegia.
fra oslo e helsinki ci sono più di 1000 km di distanza (passando per mare, sennò sarebbero il doppio).
questo per dire che stiamo parlando di spazi immensi, estranianti, che non possiamo trattare come se fossero lo stessa cosa.

la norvegia, per esempio, sono 5 milioni di abitanti su una superficie di 385,000 km2
la svezia sono 6 milioni di abitanti su una superfice di 450.000 km2.
l'italia sono 61 milioni di abitanti su una superfice di 301,000 km2


la svezia e la norvegia sono più grandi dell'italia ma hanno meno del 10 per cento di abitanti. e in più la norvegia ha il petrolio.
vivere nel loro sud e vivere nel loro nord ha una differenza abissale, visto che c'è il polo nord di mezzo.
un ambiente così estremo non può che produrre differenze abissali.
e la finlandia è un modo a parte rispetto alla svezia (io amo tantissimo stoccolma, ma non credo che interessi).
E ringraziate che ci sono io, che sono una moltitudine
Avatar utente
Annili
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 12115
Iscritto il: ven 23 ago 2013, 14:38
Stato: Non connesso

Re: Vita in Scandinavia

Messaggio da Annili »

diciamo che senz'altro la differenza rispetto all'Italia è così enorme che non si fa poi questo grande errore considerando i Paesi scandinavi un tutt'uno (se si parla di confronto con l'Italia, ovvio). almeno questa è la mia esperienza più o meno diretta.
And then my heart with pleasure fills,
And dances with the daffodils.
Giazz
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5149
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 20:49
Stato: Non connesso

Re: Vita in Scandinavia

Messaggio da Giazz »

Ma alla fine sapete, i "tutt'uno" si fanno in questi casi per convenienza logica, non necessariamente per convinzione.

Io quando parlo con gli americani, ma ormai spesso con gli inglesi, faccio un tutt'uno tra francia e italia quando provo a spiegare alcune diferenze culturali e nel modo di vita, ma mai penserei che le due sono la stessa cosa, ma manco tra frascati e roma, ma manco tra quartiere e quartiere di parigi, ma manco etc etc
Alla fine le precisazioni lasciano sempre il tempo che trovano. Un po' come le generalizzazioni ;)
Giazz
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5149
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 20:49
Stato: Non connesso

Re: Vita in Scandinavia

Messaggio da Giazz »

Ma alla fine sapete, i "tutt'uno" si fanno in questi casi per convenienza logica, non necessariamente per convinzione.

Io quando parlo con gli americani, ma ormai spesso con gli inglesi, faccio un tutt'uno tra francia e italia quando provo a spiegare alcune diferenze culturali e nel modo di vita, ma mai penserei che le due sono la stessa cosa, ma manco tra frascati e roma, ma manco tra quartiere e quartiere di parigi, ma manco etc etc
Alla fine le precisazioni lasciano sempre il tempo che trovano. Un po' come le generalizzazioni ;)
ChiamatoreMascherato
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43371
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 19:39
Località: Caput mundi!
Stato: Non connesso

Re: Vita in Scandinavia

Messaggio da ChiamatoreMascherato »

paz ha scritto:
la norvegia, per esempio, sono 5 milioni di abitanti su una superficie di 385,000 km2
la svezia sono 6 milioni di abitanti su una superfice di 450.000 km2.
l'italia sono 61 milioni di abitanti su una superfice di 301,000 km2


la svezia e la norvegia sono più grandi dell'italia ma hanno meno del 10 per cento di abitanti.
la bassa densità della popolazione è una caratteristica dei paesi freddi
Immagine
Avatar utente
paz
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23604
Iscritto il: mar 26 giu 2012, 20:26
Stato: Non connesso

Re: Vita in Scandinavia

Messaggio da paz »

ChiamatoreMascherato ha scritto: la bassa densità della popolazione è una caratteristica dei paesi freddi

certo, era però per sottolineare come, ad esempio, in norvegia, la scoperta del petrolio da dividere per soli 5 milioni di abitanti non può NON avere prodotto cambiamenti nello stile di vita e nelle possibilità dei norvegesi (che infatti lavorano pochissimo e quando non lavorano stanno in spagna a festeggiare)
la finlandia, al contrario, è un paese con regole più simili agli usa.
E ringraziate che ci sono io, che sono una moltitudine
ChiamatoreMascherato
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43371
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 19:39
Località: Caput mundi!
Stato: Non connesso

Re: Vita in Scandinavia

Messaggio da ChiamatoreMascherato »

paz ha scritto:
certo, era però per sottolineare come, ad esempio, in norvegia, la scoperta del petrolio da dividere per soli 5 milioni di abitanti non può NON avere prodotto cambiamenti nello stile di vita e nelle possibilità dei norvegesi (che infatti lavorano pochissimo e quando non lavorano stanno in spagna a festeggiare)
la finlandia, al contrario, è un paese con regole più simili agli usa.
infatti non è un caso che la norvegia con il qatar ha un pil procapite tra i più alti al mondo ;)
ed è proprio per il petrolio che la norvegia non è entrata nell UE
ce la vedi con le quote energia? :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
paz
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23604
Iscritto il: mar 26 giu 2012, 20:26
Stato: Non connesso

Re: Vita in Scandinavia

Messaggio da paz »

ChiamatoreMascherato ha scritto: infatti non è un caso che la norvegia con il qatar ha un pil procapite tra i più alti al mondo ;)
ed è proprio per il petrolio che la norvegia non è entrata nell UE
ce la vedi con le quote energia? :lol: :lol: :lol:

esatto. lo stato dà a coloro che vogliono andare a studiare all'università all'estero cifre vicine ai 50.000 euro, praticamente a fondo perduto!!!
E ringraziate che ci sono io, che sono una moltitudine
Rispondi