Giazz ha scritto:
Si, pero' no. L:a ricchezza etnica e storica che ha per forza di cose influenzato morale e societa' mediterranea e' 7612378123 volte piu' varia di quella scandinava. COnosco alcune delle differenze tra popoli scandinavi, essendo oltretutto uno dei miei migliori amici svedese, ma non c'e' proprio paragone.
sulla varietà del mediterraneo sono d'accordo (anche se, tutto sommato, un pugliese non avrebbe problemi a vivere in grecia)
parlo però per esperienza diretta, visto che mio fratello vive in una delle capitali scandinave.
la scania per loro è un paradiso climatico, copenhagen e malmö sono una di fronte all'altra, per contro, fra oslo e stavanger, a causa della conformazione geografica, impieghi 6 ore e mezzo in macchina e sei costretto a spostarti in aereo. e stavanger è sempre nel sud della norvegia.
fra oslo e helsinki ci sono più di 1000 km di distanza (passando per mare, sennò sarebbero il doppio).
questo per dire che stiamo parlando di spazi immensi, estranianti, che non possiamo trattare come se fossero lo stessa cosa.
la norvegia, per esempio, sono
5 milioni di abitanti su una superficie di
385,000 km2
la svezia sono
6 milioni di abitanti su una superfice di
450.000 km2.
l'italia sono
61 milioni di abitanti su una superfice di
301,000 km2
la svezia e la norvegia sono più grandi dell'italia ma hanno meno del 10 per cento di abitanti. e in più la norvegia ha il
petrolio.
vivere nel loro sud e vivere nel loro nord ha una differenza abissale, visto che c'è il polo nord di mezzo.
un ambiente così estremo non può che produrre differenze abissali.
e la finlandia è un modo a parte rispetto alla svezia (io amo tantissimo stoccolma, ma non credo che interessi).