Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Rispondi
Effe
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da Effe »

Hal ha scritto: Guarda che bel 2003 le cifre dell immigrazione erano altre come le vie di ingresso nel continente
Solo con la spinta delle masse sub sahariane e la situazione dei paesi nord africani si è venuto a creare il problema Dublino.
Le ratifiche dei nuovi trattati e in special modo DUB 3 ed il prossimo DUB 4 sono opera della sinistra italiana in piena crisi migranti.
Suvvia ci sono tre regolamenti Dublino con tanto di articoli stravolti dal vecchio DUB 1
Se lo leggi poi ne riparliamo.
Il vecchio DUB 1 è del 1997 e l'impianto generale del DUB3 rispetto al DUB 2 non mi sembra che sia cambiato radicalmente.
Tra l'altro i centri di accoglienza (costosi ed inefficaci) sono opera di Maroni quando era ministro dell'Interno.
Effe
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da Effe »

Hal ha scritto: Si
Ti piaccia o no è così
Ah be'... gestire una cosa del genere con un'anatra zoppa come la Bossi - Fini... secondo me non ci salvava neanche il Padre Eterno.
blade
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 14234
Iscritto il: lun 27 gen 2014, 23:20
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da blade »

MarcoDaLatina ha scritto:
Eh vabbè, ma se resti in balia degli eventi allora tutti possono fare i politici e stare al governo.
Il loro compito è proprio quello.
infatti appena si sono accorti che la situazione stava sfuggendo di mano hanno cercato di porre rimedio ma era comunque troppo tardi. minniti da quel punto di vista si è mosso pure bene ma i buoi erano già scappati dal recinto. come ha scritto antonio poco sopra parecchi di noi qui sul forum non si rendono conto di quanto sia compromessa la situazione , parecchie fasce di popolazione hanno una percezione pessima del fenomeno migratorio ed è questo che ha ucciso il pd alle elezioni, ancora più della situazione lavorativa drammatica e della recessione, altrimenti l'incremento folle della lega anche qui a roma non si spiegherebbe.
Bob Gray ha scritto:sto a legge che il Cap ha chiesto garanzie tecniche eh asd daje, mo se passa alle clausole! asd
paolo67 ha scritto:Tipo "voglio che Ferretti e Trani restino al Messaggero"
Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 62942
Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da oswald »

antoniocs ha scritto: Invece lo è. Non ha senso parlare del numero non abnorme degli immigrati presenti nella penisola. Bisogna vedere come sono distribuiti. E non c'è un briciolo di omogeneità. Settimana scorsa ho percorso un marciapiede con diverse centinaia di ragazzi di colore appoggiati ai muretti, e dovevo scansare le deiezioni umane a terra. Penso che per diverse categorie di persone passare da un luogo del genere possa destare preoccupazione.
Capisco le criticità che in alcune zone del paese sono forti, ma a livello nazionale non lo considero in cima alle priorità.
I risultati del Movimento 5 Stelle soprattutto al Sud mi portano a pensare che la crisi economica rappresenti il cuore del problema da cui discende o è comunque legato quasi tutto il resto.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
433
Gatto di Schrödinger
Reactions:
Messaggi: 31322
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da 433 »

oswald ha scritto:  È l'ultimo baluardo di civiltà, di garanzia dei diritti e delle libertà, di regole condivise. E ha resistito settant'anni nonostante diversi tentativi di tralignamento. Non parlo di modifiche, che naturalmente sono necessarie nel corso del tempo.


Si ok, ma nel 1947 l'Italia era appena uscita dalla Seconda Guerra Mondiale, erano altri tempi... e mi riferisco al LAVORO.

Nel 1947 non c'erano le tecnologie che ci sono oggi e la cosidetta "new economy" o "net economy".
Quindi si pensava che l'unica possibilità per gli Italiani era di avere una repubblica fondata sul LAVORO.

Oggi non è più così, molti lavori che ieri venivano svolti dagli uomini oggi vengono svolti tranquillamente, a costi estremamente ridotti, da computer, robot, o in outsourcing nei paesi con un costo della vita drasticamente inferiore al nostro.

Ci sono grandissime multinazionali che guadagnano miliardi, oggi è possibile anche avere una piccola start-up digitale e guadagnare un botto di soldi spendendo cifre ridicole. L'economia è cambiata.

Quindi innanzitutto in Italia serve migliorare il mondo del lavoro, introdurre il "reddito di cittadinanza", migliorare tutto quanto, ecc.

Ma poi bisognerebbe iniziare a lavorare per un mondo in cui se non c'è lavoro per tutti, almeno lo Stato possa garantire un minimo garantito a chi non riesce proprio a trovare lavoro... ovviamente questo non con i soldi di chi fatica ad arrivare a fine mese, ma coi soldi di chi guadagna milioni ogni mese.
Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti

e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
Avatar utente
MarcoDaLatina
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 41616
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da MarcoDaLatina »

blade ha scritto:
infatti appena si sono accorti che la situazione stava sfuggendo di mano hanno cercato di porre rimedio ma era comunque troppo tardi. minniti da quel punto di vista si è mosso pure bene ma i buoi erano già scappati dal recinto. come ha scritto antonio poco sopra parecchi di noi qui sul forum non si rendono conto di quanto sia compromessa la situazione , parecchie fasce di popolazione hanno una percezione pessima del fenomeno migratorio ed è questo che ha ucciso il pd alle elezioni, ancora più della situazione lavorativa drammatica e della recessione, altrimenti l'incremento folle della lega anche qui a roma non si spiegherebbe.
A parte il fatto che mi sembra, escluso il periodo pre elezioni, sia stato fatto veramente poco sul tema migranti...
Ma io non mi riferivo solo a quello. Parlavo di tutto. Anche il fatto dell'occupazione (giovanile e non), per le imprese non è stato fatto nulla.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo :(
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 62942
Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da oswald »

433 ha scritto:
Quindi innanzitutto in Italia serve migliorare il mondo del lavoro, introdurre il "reddito di cittadinanza"
Con quali fondi? Ti rendi conto che sarebbero 600 miliardi l'anno, [underline]un terzo del PIL[/underline]? È una follia propagandistica, roba da paese dei balocchi. La Repubblica non sarebbe più fondata sul lavoro, però lo Stato allo stesso tempo dovrebbe elargire 600 miliardi annui ai suoi cittadini per non fare nulla. asd
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Avatar utente
MarcoDaLatina
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 41616
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da MarcoDaLatina »

oswald ha scritto: Con quali fondi? Ti rendi conto che sarebbero 600 miliardi l'anno, [underline]un terzo del PIL[/underline]? È una follia propagandistica, roba da paese dei balocchi. La Repubblica non sarebbe più fondata sul lavoro, però lo Stato allo stesso tempo dovrebbe elargire 600 miliardi annui ai suoi cittadini per non fare nulla. asd
Una follia.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo :(
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
Effe
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da Effe »

MarcoDaLatina ha scritto:
A parte il fatto che mi sembra, escluso il periodo pre elezioni, sia stato fatto veramente poco sul tema migranti...
Ma io non mi riferivo solo a quello. Parlavo di tutto. Anche il fatto dell'occupazione (giovanile e non), per le imprese non è stato fatto nulla.
No no... nulla.
:ssss:
blade
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 14234
Iscritto il: lun 27 gen 2014, 23:20
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da blade »

andiamo off topic quindi al limite ne parliamo di la in politica

comunque soluzioni veloci per far rinascere una partito di centro destra e uno di centro sinistra decenti: totale decapitazione dell'attuale classe dirigente, sperare di veicolare i voti dei nuovi italiani o degli appena maggiorenni con gente come gli attuali capofila dem e forzisti è utopia pura. poi si può pensare a rendere gli attuali partiti più snelli, a rimandare sul serio di nuovo in mezzo alla gente gli attivisti , ad usare il potenziale di internet come cristo comanda visto che ci sono riusciti delle cime come salvini e di maio. e vi assicuro che per me la soluzione per far rinascere i grandi partiti non è quella di copiare 5 stelle e lega visto che per me sono fenomeni momentanei.
Bob Gray ha scritto:sto a legge che il Cap ha chiesto garanzie tecniche eh asd daje, mo se passa alle clausole! asd
paolo67 ha scritto:Tipo "voglio che Ferretti e Trani restino al Messaggero"
Avatar utente
antoniocs
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 47324
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:10
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da antoniocs »

oswald ha scritto: Con quali fondi? Ti rendi conto che sarebbero 600 miliardi l'anno, [underline]un terzo del PIL[/underline]? È una follia propagandistica, roba da paese dei balocchi. La Repubblica non sarebbe più fondata sul lavoro, però lo Stato allo stesso tempo dovrebbe elargire 600 miliardi annui ai suoi cittadini per non fare nulla. asd
Più che altro che li riformano a fare i centri pe l'impiego se il lavoro non conterà un caxxo? asd
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante
blade
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 14234
Iscritto il: lun 27 gen 2014, 23:20
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da blade »

per me il pd ha lavorato solo per favorire le imprese, i lavoratori sono stati messi all'angolo anche grazie al silenzio compiacente dei sindacati storici, mosse come il jobs act infatti gli sono costati milioni di elettori...
Bob Gray ha scritto:sto a legge che il Cap ha chiesto garanzie tecniche eh asd daje, mo se passa alle clausole! asd
paolo67 ha scritto:Tipo "voglio che Ferretti e Trani restino al Messaggero"
433
Gatto di Schrödinger
Reactions:
Messaggi: 31322
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:32
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da 433 »

oswald ha scritto: Con quali fondi? Ti rendi conto che sarebbero 600 miliardi l'anno, [underline]un terzo del PIL[/underline]? È una follia propagandistica, roba da paese dei balocchi. La Repubblica non sarebbe più fondata sul lavoro, però lo Stato allo stesso tempo dovrebbe elargire 600 miliardi annui ai suoi cittadini per non fare nulla. asd


Ovvio che non lo puoi fare subito, e non puoi darlo a chiunque sia disoccupato.
Il "reddito di cittadinanza" come lo vuole fare il M5S non è "da domani iniziamo a regalare soldi a tutti i disoccupati".
E manco "per non fare nulla", chi prende il reddito di cittadinanza per il M5S dovrebbe lavorare gratis nel suo comune.

Detto questo, come al solito faccio un discorso più complesso e mi rispondete su un dettaglio. :roll:
Le opinioni dovrebbero essere basate sui fatti

e i fatti non dovrebbero basarsi sulle opinioni
Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 62942
Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da oswald »

blade ha scritto:la soluzione per far rinascere i grandi partiti non è quella di copiare 5 stelle e lega visto che per me sono fenomeni momentanei.
Condivido, però non si deve sottovalutare il fenomeno populista, che comincia a fare presa anche a sinistra, o quello che ne rimane.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Avatar utente
paolo67
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 36687
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da paolo67 »

oswald ha scritto: Con quali fondi? Ti rendi conto che sarebbero 600 miliardi l'anno, [underline]un terzo del PIL[/underline]? È una follia propagandistica, roba da paese dei balocchi. La Repubblica non sarebbe più fondata sul lavoro, però lo Stato allo stesso tempo dovrebbe elargire 600 miliardi annui ai suoi cittadini per non fare nulla. asd
Scusa Alessio ma dove li prendi questi numeri? intendo 600 miliardi.
Rispondi