siamocosì ha scritto: ↑ven 15 mag 2020, 16:39
Uno dei padri della medicina moderna, augusto murri diceva: "Se potete curare, curate; se non potete curare, calmate; se non potete calmare, consolate.”
Questo vuol dire essere medici. Ci sono battaglie che puoi vincere e altre no
Il fatto che certe battaglie (forse) non le puoi vincere non significa che tu non debba combatterle
Altrimenti questo si chiamava Juve forum o Real Madrid forum
Alla tigre tocca cacciare. All'uccello tocca volare. All'uomo tocca chiedersi: "Perché? Perché? Perché?". Alla tigre tocca dormire.All'uccello tocca posarsi. E all'uomo raccontarsi che è ancora in grado di capire. Kurt vonnegut
fiume ha scritto: ↑ven 15 mag 2020, 12:45
- nessun tipo di rinuncia, anche la più piccola, è proporzionale al cercare di evitare rischi di tsunami di morti ed esplosioni della sanità
- non si può aspettare, stare un po' attenti questa estate e vedere l'evoluzione del virus, delle conoscenze, dei mezzi per combatterlo. ma già da adesso bisogna tornare alla completa normalità (perché ommmiodddio me tolgono la tintarella e il mojito!) e sticazzi delle conseguenze
ecc. ecc.
Ci sono delle conseguenze gravi prodotte da queste misure, sociali ed economiche. Non sono la rinuncia alla tintarella o all'aperitivo il problema. @siamocosì magari eccede in un senso, tu però sei troppo estremo nel considerare prioritari solo gli aspetti negativi di un possibile contagio.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
fiume ha scritto: ↑ven 15 mag 2020, 15:01
Anche Israele e Corea del Sud hanno adottato il lockdown.
A proposito della Corea del Sud, lì c'è la dimostrazione di quanto sia difficile l'equilibrio di cui parlavo prima: è bastata una sola persona, un uomo di 29 anni che si è girato un po' di Club, per far partire un focolaio di più di 100 positivi (con altri 8000 a rischio, scoperti tramite la app che usano lì, simile a quella per cui gli italiani stanno facendo i pazzi perché "i poteri forti e la dittatura!"), e fatto richiudere bar, locali, club e discoteche e rimandato l'apertura delle scuole.
Rispondevo al fatto che non esistono soluzioni più efficaci del lockdown. Invece esistono, Israele col lockdown differenziato per età e Corea del Sud col contact tracing spinto.
siamocosì ha scritto: ↑ven 15 mag 2020, 16:51
Le combatti ma con la giusta umiltà
Si combatte con la scienza e la tecnica: la ricerca di vaccini e di medicine efficaci, gli studi per capire come il virus si trasmette quanto e come e in quali ambienti, come evolve, l'implemento dei respiratori e dei posti letto, l'uso di vestiario protettivo, metodi per contenerlo, ecc.
Umiltà, arroganza e altre chiacchiere non contano una beata mazza.
siamocosì ha scritto: ↑ven 15 mag 2020, 15:30
Certo. La natura è più forte, puoi cercare di limitare i danni ma la natura è più forte. Puoi fare tutti i lockdown che vuoi ma lui continua a girare, l’unica vera speranza è che da solo si modifichi un po’
ma e' esattamente quello che si cerca di fare, limitare i danni sperando che le cose migliorino "naturalmente" o che si riesca a trovare un vaccino e ad aggiornarlo
poi, si puo' discutere sui modi, sugli errori, sulle esagerazioni, sul lockdown stesso ... ma decidere di non cercare nemmeno di limitare i danni e' troppo ...
fiume ha scritto: ↑ven 15 mag 2020, 18:18
Si combatte con la scienza e la tecnica: la ricerca di vaccini e di medicine efficaci, gli studi per capire come il virus si trasmette quanto e come e in quali ambienti, come evolve, l'implemento dei respiratori e dei posti letto, l'uso di vestiario protettivo, metodi per contenerlo, ecc.
Umiltà, arroganza e altre chiacchiere non contano una beata mazza.
Su queste cose sono d’accordo infatti non hai citato il soffocarlo chiudendo la gente in casa.
topozzi ha scritto: ↑ven 12 mag 2023, 0:26a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo
faro ha scritto: ↑ven 15 mag 2020, 18:27
ma e' esattamente quello che si cerca di fare, limitare i danni sperando che le cose migliorino "naturalmente" o che si riesca a trovare un vaccino e ad aggiornarlo
poi, si puo' discutere sui modi, sugli errori, sulle esagerazioni, sul lockdown stesso ... ma decidere di non cercare nemmeno di limitare i danni e' troppo ...
faro, un lockdown limitato alle zone più in sofferenza sulle ti mi avrebbe visto d’accordo, al limite anche su tutto il territorio nazionale per brevissimo tempo ma qui si è fatto altro.
E parliamoci chiaro, non parlo per interesse personale, io da questa pandemia ci ho solo guadagnato sia economicamente che come rispetto per il mio lavoro. Faccio un discorso di principio
topozzi ha scritto: ↑ven 12 mag 2023, 0:26a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo
Se è vero che questo virus (ma anche quelli futuri e recenti) viene da raggiunti limiti ecosistemici, la reazione alla sua diffusione sembrerebbe davvero vana, anche se giusta. La vera sfida sta nel risolvere il problema a monte. E non credo si farà mai.
Suicidi in aumento, l'allarme arriva dal presidente dell'Osservatorio violenza e suicidio, lo psicoterapeuta Stefano Callipo. «Stiamo registrando tantissimi casi di suicidio in questo periodo, l'ultimo a Ragusa dove un commerciante padre di tre figli si è tolto la vita. Un picco che reputiamo importante, legato alle difficoltà economiche di questo periodo e che non riguarda solo gli imprenditori ma anche le singole famiglie. Purtroppo prevedo che questo picco tenderà ancora ad aumentare».
Queste cose mi sconvolgono. Il suicidio non toglie solo una vita, rovina e condiziona pure quelle della famiglia, di parenti e amici.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
ma infatti invece di dire riapriamo tutto bisogna avere idee concrete su cosa fare per aiutare davvero, bisogna (si deve) criticare sto governo che due ne azzecca e 100 ne sbaglia, bisogna fare solidarieta' concreta e reale
faro, in primo luogo per quanto vuoi andare avanti con la beneficenza? Lo Stato non sta incassando nulla. In secondo luogo spesso sono piccoli imprenditori che vedono fallire una impresa costruita in una vita più che fame vera e propria, per questo devi riaprire. Abbiamo pazientato, avuto il tempo per aumentare i posti di terapia intensiva, capito che la cosa più importante è non mischiare malati covid e malati normali, a una certa tocca prendere coraggio. Se vince la paura sei finito come Stato. Comunque siamo i primi in Europa a essere entrati in lockdown, ma in molti Stati sono più avanti di noi nelle riapertura, domani ricomincia la Bundesliga
topozzi ha scritto: ↑ven 12 mag 2023, 0:26a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo
Quando muore una persona anziana è sempre un lutto doloroso per la sua famiglia, anche avesse 95 anni. Il suicidio di un padre con tre figli è qualcosa di spaventoso che ti segna per sempre. Non riesco nemmeno a immaginare la sofferenza e la difficoltà di superare un evento così violento e drammatico.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.