dibbath ha scritto: ↑mar 20 ott 2020, 9:26
lasciamolo lavorare quest'anno. A fine anno tiriamo una linea e vedremo dove saremo. Quest'anno non ha scuse, la squadra è rimasta la stessa e non c'è stato lo smembramento solito dovuto al player trading, gi hanno preso smalling come lui voleva, gli hanno preso kumbulla e pedro, gli hanno confermato mikhy. Gli manca il terzino dx e l'esterno alto a sx e questo va conteggiato, nel conteggio finale che si farà a maggio.
La partita con il Benevento non fa testo, perchè ad un certo punto loro erano sbilanciatissimi e noi negli spazi abbiamo affondato il gladio. Il problema, per me, rimane lo stesso. Quando ci sono squadre che tolgono spazi, si fa una fatica del diavolo non dico a sbloccare la partita, ma proprio a tirare in porta.
E nei primi 20 minuti della partita con il Benevento abbiamo faticato a trovare la via del tiro.
Il Milan è un test secondo me molto più che importante. Perchè il Milan difende bene e attacca con tanti uomini.
Vedremo come ci comporteremo. Non pretendo la vittoria..pretendo di potermela giocare, però.
Si ma c'è anche da dire che loro pronti via ti segnano con una sculata e poi si chiudono.
Le partite sono fatte di episodi, e questa rispetto ad altre è stata meno difficile. Di partite in cui non riesci a costruire un'azione ne ricordo altre.
E' sicuramente un campionato atipico, ma sinora la Roma ha costruito qualcosa e anche preso meno punti di quelli meritati, perchè con la Juve meritavi di vincere.
A me sta bene tutto, e tutti vorremmo l'allenatore vincente, ma se siamo un attimo razionali, capiamo che i cosiddetti allenatori vincenti lo sono solo nelle squadre con tanti giocatori forti, cosa che oggi noi non siamo.
Quindi non capisco tutta sta voglia di dover per forza dare addosso a Fonseca (prima era Di Francesco, prima Garzya), anche esagerando (come al solito in alcuni casi).