faro ha scritto:nessuno pretende che si vincano gli scontri diretti, ma che se ne vincano il 15-20% mi sembrerebbe normale
che se ne vinca lo 0% e' anomalo
c'e' anche da considerare che vincere bene uno scontro diretto ti puo' dare una carica emotiva e psicologica che ti spinge piu' su (vedi la serie positiva della Lazio post-derby), mentre vincere 1-0 col Genoa, per dire, sono sempre 3 punti ma e' una cosa diversa
Siamo d'accordo che sia anomalo, ci mancherebbe.
E aggiungo che non fa piacere a nessuno.
Detto questo, se arrivi in CL senza vincere scontri diretti io sarei felice.
simone ha scritto: ↑mar 9 mar 2021, 23:20
Diciamo che se facessi un sondaggio ritengo che 9/10 ti direbbero che ci sono almeno 5 rose piú forti di quella della Roma nel campionato italiano.
Al massimo cinque, perché la sesta sarebbe la Lazio e nessuno può sostenere abbia una rosa migliore nei 22-25 giocatori.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
KID ASR ha scritto:La Roma è una squadra con limiti oggettivi. Non ha un portiere, ha un attacco sterile perché mancano centravanti ed è zeppa di infortuni. Non c'è bisogno purtroppo di grandi approfondimenti. Dal momento che nonostante tutto questo la squadra è viva e competitiva non faccio degli scontri diretti u affare di stato. Poi ovvio che questi limiti vadano risolti, ma lo puoi fare solo a bocce ferme col mercato
Kid su questo thread non hai detto una mezza parola che io non condivida.
Ma proprio manco mezza
simone ha scritto: ↑mar 9 mar 2021, 23:30
Siamo d'accordo che sia anomalo, ci mancherebbe.
E aggiungo che non fa piacere a nessuno.
Detto questo, se arrivi in CL senza vincere scontri diretti io sarei felice.
Il fatto è che se non ne vinci manco uno al 99% non ci arrivi
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione. N.D.Walsch
simone ha scritto: ↑mar 9 mar 2021, 23:20
Be' allora 2 considerazioni:
Negli stipendi che paghiamo ci sono tra gli altri fazio, jesus pastore, santon (e zaniolo). Che non ha chiesto Fonseca, non giocano e hanno stipendi paurosi.
Diciamo che se facessi un sondaggio ritengo che 9/10 ti direbbero che ci sono almeno 5 rose piú forti di quella della Roma nel campionato italiano.
I pesi morti e i giocatori a stipendio non richiesti dagli allenatori ce li hanno tutti.
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑mar 9 mar 2021, 16:39
La Juve paga Khedira che e` sempre rotto, Chiellini quest'anno ce lo ha avuto mezza partita, Arthur per il valore a bilancio ha un utilizzo criminalmente scarso, da` i soldi a Buffon per soddisfarne i vezzi personali, Dybala e` stato fermo tutto l'anno.
L'Inter da` i soldi a Kolarov per fare il sesto centrale (ROTFL), Sanchez qua un mese fa dicevamo che era il loro Pastore, Ranocchia quando avevano Jesus era considerato peggio, Perisic due anni fa era un esubero per loro, Conte gli ha cambiato ruolo e lo ha trasformato in un titolare, come Fonseca con Karsdorp.
Il Napoli ha Ghoulam (poraccio), Maksimovic, per meta` anno nel monte ingaggio c'erano Llorente e Milik fuori rosa, Meret per un secondo portiere e` un costo esagerato.
La Lazio ha Vavro che e` un oggetto misterioso da due anni, Muriqi non gioca mai tranne quando sanno che la partita la rinviano.
L'Atalanta ha dovuto tagliare il Papu che era il giocatore migliore l'anno scorso, Lammers e` una comparsa, Ilicic e` tornato Ilicic contro di noi, era gia` la 13ma giornata.
Giocano 11 giocatori alla volta dall'inizio con i cambi, tolte le staccolanate di Fonseca, 16 a partita. I giocatori ai margini che prendono bei soldi, inevitabilmente, ci sono ovunque. La Roma ha un monte ingaggi che dice che deve assolutamente ambire al 4to posto. Non l'intero 100% di quel monte ingaggi ti crea un utile tecnico, ma e` cosi` ovunque.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
Jack l'Irlandese ha scritto:
I pesi morti e i giocatori a stipendio non richiesti dagli allenatori ce li hanno tutti.
Ci sono delle differenze significative nella magnitudo e nell'origine del fenomeno.
Kolarov per esempio lo ha voluto Conte, gli esuberi della Roma non li ha voluti fonseca (è determinante per capire se usa bene o male i soldi a disposizione).
Papu o milik credo c'enteino poco. Sto parlando di giocatori che ingrossano il monte ingaggi senza dare contributi, no di giocatori che lo diminuiscono andandosene.
Perisic, che ha vinto finale con il bayern l'anno prima non mi sembra paragonabile a pastore in termini di usabilità e rendimento.
Ghoulam non credo abbis lo stesso peso di Zaniolo.
Quindi, sicuramente tutti hanno esuberi costosissimi e lungodegenti, credo che la Roma sia prima nella graduatoria.
In ogni caso, utilizzare il monte salari (o il costo annuo) della rosa per individuare la competitività della rosa e valutare l'operato dell'allenatore mi sembra fuorviante
simone ha scritto: ↑mer 10 mar 2021, 5:26
Ne sembra de no. Perché ad oggi sei quarto non avendone vinto nessuno.
Si ma Napoli e Juve hanno una partita in meno, e ne mancano altri 3: pareggiando/perdendo anche quelli la classifica cambierebbe, senza contare che saremmo in tutti i casi condannati da un eventuale arrivo a pari punti.
E poi bisogna anche mettere in conto di non riuscire a vincere TUTTE le altre (tra cui c'è fra l'altro anche l'Inter a S.Siro)
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione. N.D.Walsch
karlem ha scritto: ↑mer 10 mar 2021, 5:51
Si ma Napoli e Juve hanno una partita in meno, e ne mancano altri 3: pareggiando/perdendo anche quelli la classifica cambierebbe, senza contare che saremmo in tutti i casi condannati da un eventuale arrivo a pari punti.
E poi bisogna anche mettere in conto di non riuscire a vincere TUTTE le altre (tra cui c'è fra l'altro anche l'Inter a S.Siro)
faro ha scritto: ↑mer 10 mar 2021, 5:54
ti sei guardato luna rossa eh ?
Si non ho resistito. Anche tu?
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione. N.D.Walsch
faro ha scritto: ↑mer 10 mar 2021, 6:03
mi dovevo svegliare comunque alle 5:30, ho buttato un occhio
non male, molto difficile ma non impossibile come si poteva pensare
Infatti, ho postato un breve commento nel thread...
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione. N.D.Walsch
bibiroma ha scritto:Ci ho pensato anche io...che dici conviene?
Beh sai vinciamo con le piccole, perdiamo gli scontri diretti, siccome mi pare di capire che il calcio sia un’equazione matematica per qualcuno, volevo capire che fare domani sera.