MarcoDaLatina ha scritto: ↑mer 16 nov 2022, 11:10
Questa è una tua idea. E secondo me completamente errata.
Qualsiasi allenatore va in una società, non perché ne sia tifoso o tenga alla maglia, ma perché viene lautamente pagato per quello. Ed è altrettanto ovvio che, qualsiasi allenatore, cercherà sempre di raggiungere in migliori risultati possibili (che sia la salvezza per una neopromossa, in piazzamento nelle coppe per le squadre come la Roma, o vincere trofei per quelle più attrezzate).
Gli allenatori segnano la storia e la carriera di molti calciatori, lasciando loro insegnamenti, esperienze e cambiando la loro mentalità (in meglio o peggio che sia). E come vale per i calciatori vale anche per altri componenti della società.
Poi, dire che Mourinho non ha mai fatto crescere nessuna società in vita sua, e la maggior parte si è lasciato dietro "il deserto dei tartari", mi sembra davvero fantasioso e lontano dalla realtà. Ma queste sono opinioni personali...
Anche perchè gli allenatori vanno nelle squadre per ottenere il meglio possibile a livello sportivo e vincere se possibile, lui ha vinto ovunque, il deserto dei tartari è ben altro.
La domanda sarebbe da ribaltare: quali sono gli allenatori che hanno elevato le società e lasciato delle eredità?
Uno potrebbe dire Guardiola, perchè ha lasciato in eredità uno stile di gioco, ma il Barcellona società non credo sia cambiato con Guardiola, visto che è sempre stata una delle società più grandi del mondo.
Quale allenatore ha cambiato una società? L'ha fatta crescere?