Trattativa che seguii durante una vacanza a Barcellona. Pieno de gnagna e io pensavo a Julio BaptistaMarcoDaLatina ha scritto: ↑gio 17 nov 2022, 11:01 Figurati, io mi sono esaltato anche per gli acquisti di Cicinho e J. Baptista![]()

Trattativa che seguii durante una vacanza a Barcellona. Pieno de gnagna e io pensavo a Julio BaptistaMarcoDaLatina ha scritto: ↑gio 17 nov 2022, 11:01 Figurati, io mi sono esaltato anche per gli acquisti di Cicinho e J. Baptista![]()
Sì hai ragione, togliamo la supercoppa, ma le coppe Italia mi sembra che tu le abbia vinte con luijsl14 ha scritto: ↑gio 17 nov 2022, 11:06 La Conference sarà un trofeo di livello inferiore (ecco perché non può passare per Dio Mourinho per quel successo) ma non può mai essere meno importante di un trofeo che si vince a partita secca.
È un trofeo internazionale e per tanto è un trofeo di cui mi vanto e gioisco anche oggi (nei momenti di tristezza AS Roma non guardo più i video di Roma-Barcellona ma quelli di Roma-Leicester e Roma-Feyenoord... Ho problemi lo so).
Mo però non vorrei che tutti si sono seduti perché abbiamo vinto quel trofeo.. Deve essere un punto di partenza... Devono pensare che possiamo vincere l'Europa League... Ad oggi usciamo col Salisburgo... Ma intanto devono andare avanti e sperare in altri Barcellona-Manchester... Superiori a noi sono Barcellona, Manchester, Juve e Arsenal, una di loro esce ai playoff... Se evitiamo le altre 3 chissà... Ma se siamo già seduti perché abbiamo vinto la Conference allora andassero tutti via
La champions è molto superiore a una libertadores. Però 4 sono 4.qixand ha scritto: ↑gio 17 nov 2022, 11:01 Sì perché invece le intercontinentali so' coppe de rilievo... na partita secca.
Resta che lui ha vinto in Argentina, e me sa solo con una squadra.
Mourinho in Europa (immagino che tu a una Libertadores dia lo stesso valore che dai a una Champions) con squadre portoghesi, italiane, inglesi e spagnole.
Uguale uguale.
Mamma mia, unica nota positiva di quella stagione fu rivedere il Barone in panchina.
Sempre na partita secca è.
Il giudizio si forma sul campionato: 38 partite spalmate su 9 mesi ti danno il reale valore della squadra, allenatore compreso. Naturalmente la vittoria dell'Europa League sarebbe un'impresa che annullerebbe qualsiasi valutazione precedente.
L'intercontinentale vale più della Supercoppa Europea.
Parliamo di trofei che giochi se te li guadagni sul campo, non di trofei Birra MorettiClaudio_asr ha scritto: ↑gio 17 nov 2022, 11:09 Sì hai ragione, togliamo la supercoppa, ma le coppe Italia mi sembra che tu le abbia vinte con lui
Io sono d'accordo nel fare la "tara" ai successi, penso che sono il primo sul forum ad averlo detto post 25 maggio, però allora se dobbiamo farle valere, le vittorie valgono tutte, non solo quelle che ci fanno comodo
perché Cane Maledetto stava facendo sostanzialmente un raffronto tra lo scudetto di Capello e la Conference, mi sembra abbastanza tirato per i capelli
Sono di rilievo ed importanti perché disputate dalle vincenti della coppa continentale più importante.
Vabbè...
Ammazza, come solo con una squadra? Ha preso il Velez Sarsfield a digiuno di trofei da 25 anni e lo ha portato sul tetto del mondo.qixand ha scritto: ↑gio 17 nov 2022, 11:01 Sì perché invece le intercontinentali so' coppe de rilievo... na partita secca.
Resta che lui ha vinto in Argentina, e me sa solo con una squadra.
Mourinho in Europa (immagino che tu a una Libertadores dia lo stesso valore che dai a una Champions) con squadre portoghesi, italiane, inglesi e spagnole.
Uguale uguale.
E una coppa da favorito per salvare la stagioneTony Brando ha scritto: ↑gio 17 nov 2022, 12:08 Pure qui, il flop andrebbe spiegato. Era una squadra mediocre? Sì. Quando è stato esonerato che posizione aveva? Settimo.
Ci leggo delle analogie. A lui non è stato dato tempo però.
Se vincessimo l'Europa League sarei disposto anche ad arrivare 16esimo