Mi raccomando, mettiamoci sempre la precisazione...
Quando vince il Real la champions chissà se dicono "eh vabbè ma eravamo favoriti"
Mi raccomando, mettiamoci sempre la precisazione...
Immaginavo una risposta del genere, ma anche qua i numeri ci vengono incontro.oswald ha scritto: ↑gio 17 nov 2022, 13:06 In Champions League non esiste una differenza tra i club paragonabile, aggiunta al fatto di non aver avuto tra i piedi per motivi diversi la settima spagnola e quella inglese. Era un'occasione da sfruttare e l'abbiamo fatto, quindi è giusto riconoscerne il merito all'allenatore. Allo stesso tempo sarebbe stato grave finire sesti in campionato con 63 punti e non vincere la coppa.
Era na battuta, dai.
Ho capito, se eravamo i favoriti che ce posso fà? Vincere non è mai scontato o "semplice", ma sarà più facile da favoriti? O vogliamo dire che Roma e, che ne so, Bodo, avevano le stesse possibilità?
pure 'sta leggenda che si è creata dovrebbe essere un caso di studio.
ma anche secondo me non sono paragonabili. ma mi affascina molto il dibattito su Carlos Bianchi. come da post precedente a questo. perché effettivamente è uno che solo qui è passato per scemo. non è che non ha vinto, passa proprio per uno scemo totale.
Mai capita questa cosa, non avrebbe vestito un'unica maglia ma a fine prestito sarebbe tornato a Roma.Tony Brando ha scritto: ↑gio 17 nov 2022, 13:18 siccome a Totti je stava sul cazzo pesantemente Bianchi (penso si possa dire senza tema di smentita), magari anche legittimamente, ha sempre raccontato che "stavo andando in prestito ma non credo sarei mai più tornato". e perché mai? era un cazzo de prestito. sarebbe tornato qui. ma si è dovuto far passare il povero Galbusera come quello che "aveva fatto vendere Totti".
Il Real è un caso particolare perché ha vinto 14 volte la Coppa, il secondo club più vincente (il Milan) sta a 7, la metà.
Anche questo caso potrebbe legarsi al discorso sul calcio sudamericano che facevamo prima.
Sì, ma è una squadra in fase involutiva da un paio di stagioni. Dal quinto posto è passata all'ottavo e ora è tredicesima. E non è un club con una grande tradizione ed esperienza nelle coppe.
Vero, ma poteva ancora qualificarsi battendo il Rennes e a quel punto sarebbe stato l'avversario più temibile da affrontare.
Il Real vince le prime cinque edizioni, dal 1955 al 1960. Poi una sola volta (nel 1966) fino al 1998.
D'accordissimo con te, per questo non capisco i nostalgici di Spalletti, uno che si fa buttare fuori in Coppa Italia dalla lazzio da favorito quanto meno per raggiungere la finale, e dal Lione in Europa League, Lione che quell'anno arriva quarto nel campionato francese.Claudio_asr ha scritto: ↑gio 17 nov 2022, 13:16 Ho capito, se eravamo i favoriti che ce posso fà? Vincere non è mai scontato o "semplice", ma sarà più facile da favoriti? o vogliamo dire che Roma e, che ne so, Bodo, avevano le stesse possibilità?