Climber84 ha scritto: ↑gio 5 ott 2023, 22:48
Per me e’ chiaramente piu facile entrare concentrati in una partita tesa… li’ Zalewski e’ entrato proprio con una sufficienza che non mi spiego.
In partite facili o apparentemente facili e’ facile entrare senza l’atteggiamento giusto. Guarda come entra tutta la squadra contro lo Sheriff
La misura della differenza di difficolta` tra la partita sullo 0-0, o l'1-0 e la partita dal 2-0 in poi te la da` la prestazione di Paredes, fino al 2-0 ha perso parecchi palloni, lo pressavano molto piu` stretto, i compagni avevano paura a lasciare la posizione per andare nel mezz spazio libero e questo complicava anche l'esecuzione in regia da parte sua. Dal 2-0 in poi si e` messo a fare lo stravedi e anche preziosismi che in un'altra fase di gioco sarebbero potuti risultare in pericoli inutili sono diventati belle giocate riuscite senza complicazioni di sorta.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
Alfa70 ha scritto:Ottima partita pure di Celik che zitto zitto sulla sua fascia ha controllato benissimo gli avversari, almeno fino all'entrata di karsdorp
Ottimi Celik e Belotti, bene Svilar, anche se certo non è stato molto impegnato...
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione. N.D.Walsch