A parte che nelle nuove generazioni tanti bambini conoscono internet meglio dei genitori, quelli che non sono capaci li blocchi con sistemi molto più facili: non serve lo spid.siamocosì ha scritto: ↑gio 31 ott 2024, 10:51 Intanto elimini i bambini che ancora non hanno simili competenze informatiche poi rendi più complicata la vita a quelli più grandi. Sta cosa che se una cosa non riesci a debellarla tanto vale lasciarla libera per me è una cazzata. Anche i furti restano quasi tutti impuniti ma non vuol dire che devi depenalizzarli
Concentrarsi sul proibizionismo quando mai ha funzionato? Proibisci l'alcool, e la gente continua a bere, se lo prepara da sola, oppure la malavita prende il controllo della produzione e della distribuzione; proibisci la prostituzione, e quella continua lo stesso, con la malavita che la controlla e condizioni peggiori per le ragazze e i clienti; allo stesso modo, proibisci il porno e i ragazzi troveranno lo stesso il modo di vederlo, in maniera ancora più clandestina e nascosta.
Avessero proibito le sigarette cinquant'anni fa, tutti avrebbero continuato a fumare con le sigarette smerciate dalla malavita, magari pure più dannose perchè tagliate con chissà cosa. Far conoscere gli effetti dannosi sulla salute e regolamentare i luoghi per fumare, ha invece migliorato notevolmente il fenomeno.
Regolamentare e aumentare la conoscenza dei fenomeni è sempre meglio che tentare di proibire, nascondere e reprimere