Per me fino a un certo punto.
Nessuno credo pensi che i 100 M siano “on top” alla situazione precedente.
Nell’ambito dell’obiettivo di riduzione di costi e debito, che comporta quasi inevitabilmente minore profondità e "peso" della rosa, si è deciso comunque di mettere a disposizione una cifra significativa (poteva essere inferiore con benefici superiori sui conti). Il vero tema, come sottolinei anche te, è che se con quella cifra non porta risultati, allora il danno è grave.
PS in passato si è pensato di risolvere questo circolo vizioso lavorando quasi solo con svincolati e prestiti, quest’anno con investimenti mirati in ottica di lungo periodo (o di trading?). Entrambe le strategie hanno opportunità ma anche molti evidenti rischi. Sbagliare può essere letale. La Roma è legata mani e piedi alla qualità dei suoi dirigenti tecnici