Florent Ghisolfi

Tutto sul calcio
Rispondi
Avatar utente
Vecchio Drago
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 10395
Iscritto il: mer 8 mag 2013, 20:24
Stato: Non connesso

Re: Florent Ghisolfi

Messaggio da Vecchio Drago »

faro ha scritto: lun 10 feb 2025, 11:12 ma lo abbiamo detto anche noi mln di volte che il mercato estivo fu fatto con un occhio al bilancio e dire "mercato da 100 mln" e' del tutto fuorviante

il problema e' lo scarso apporto tecnico di molte operazioni, da Dahl e Saud a Le Fee e Soule'
Per me fino a un certo punto.

Nessuno credo pensi che i 100 M siano “on top” alla situazione precedente.

Nell’ambito dell’obiettivo di riduzione di costi e debito, che comporta quasi inevitabilmente minore profondità e "peso" della rosa, si è deciso comunque di mettere a disposizione una cifra significativa (poteva essere inferiore con benefici superiori sui conti). Il vero tema, come sottolinei anche te, è che se con quella cifra non porta risultati, allora il danno è grave.

PS in passato si è pensato di risolvere questo circolo vizioso lavorando quasi solo con svincolati e prestiti, quest’anno con investimenti mirati in ottica di lungo periodo (o di trading?). Entrambe le strategie hanno opportunità ma anche molti evidenti rischi. Sbagliare può essere letale. La Roma è legata mani e piedi alla qualità dei suoi dirigenti tecnici
Avatar utente
pasmadferit
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 7225
Iscritto il: lun 10 ott 2022, 19:08
Stato: Non connesso

Re: Florent Ghisolfi

Messaggio da pasmadferit »

FoveaASR ha scritto: lun 10 feb 2025, 11:38 L'articolo è sulle contraddizioni dialettiche di Ghisolfi (ma anche di Ranieri). Si vuole sottolineare il cambiamento comunicativo, evidentemente imposto dall'alto.
Si ma il cambio comunicativo imposto dall'alto non è dovuto al risveglio della UEFA, è stato proprio un errore di Ghisolfi e Ranieri e della Roma in generale porsi in quella maniera a dicembre perché le cose non sono cambiate da giugno a oggi se si va a vedere come ha operato la Roma in estate...
"Sono convinto che la Roma abbia bisogno di una personalità forte, di un allenatore che non si accontenta mai, che è sempre sul pezzo, che è sempre incavolato, che non gli sta mai bene niente, che vuole migliorare, che vuole migliorare la squadra, che vuole migliorare il singolo. Credo che di questo abbia bisogno la Roma per diventare grande."
FoveaASR
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 31215
Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
Stato: Non connesso

Re: Florent Ghisolfi

Messaggio da FoveaASR »

pasmadferit ha scritto: lun 10 feb 2025, 12:05 Si ma il cambio comunicativo imposto dall'alto non è dovuto al risveglio della UEFA, è stato proprio un errore di Ghisolfi e Ranieri e della Roma in generale porsi in quella maniera a dicembre perché le cose non sono cambiate da giugno a oggi se si va a vedere come ha operato la Roma in estate...
Appunto, Di Carlo voleva sottolineare quello.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"

Johann Cruijff
Avatar utente
pasmadferit
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 7225
Iscritto il: lun 10 ott 2022, 19:08
Stato: Non connesso

Re: Florent Ghisolfi

Messaggio da pasmadferit »

FoveaASR ha scritto: lun 10 feb 2025, 12:07 Appunto, Di Carlo voleva sottolineare quello.
Eh ma allora non mi dire che in estate la presa dell'UEFA si era allentata e perciò avevi potuto spendere mentre a gennaio si sono risvegliati...
Io "contesto" quel passaggio dell'articolo che per me porta a giustificare le dichiarazioni di Ghisolfi e Ranieri...
"Sono convinto che la Roma abbia bisogno di una personalità forte, di un allenatore che non si accontenta mai, che è sempre sul pezzo, che è sempre incavolato, che non gli sta mai bene niente, che vuole migliorare, che vuole migliorare la squadra, che vuole migliorare il singolo. Credo che di questo abbia bisogno la Roma per diventare grande."
FoveaASR
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 31215
Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
Stato: Non connesso

Re: Florent Ghisolfi

Messaggio da FoveaASR »

pasmadferit ha scritto: lun 10 feb 2025, 12:17 Eh ma allora non mi dire che in estate la presa dell'UEFA si era allentata e perciò avevi potuto spendere mentre a gennaio si sono risvegliati...
Io "contesto" quel passaggio dell'articolo che per me porta a giustificare le dichiarazioni di Ghisolfi e Ranieri...
In realtà l'articolo è tutt'altro che giustificatorio, quella formula retorica l'ha usata apposta per segnalare l'incoerenza delle dichiarazioni.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"

Johann Cruijff
Avatar utente
pasmadferit
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 7225
Iscritto il: lun 10 ott 2022, 19:08
Stato: Non connesso

Re: Florent Ghisolfi

Messaggio da pasmadferit »

FoveaASR ha scritto: lun 10 feb 2025, 12:21 In realtà l'articolo è tutt'altro che giustificatorio, quella formula retorica l'ha usata apposta per segnalare l'incoerenza delle dichiarazioni.
Io lo interpreto in maniera diversa, probabilmente sarò in malafede perché per me il Romanista non è di certo una voce d'opposizione ai Friedkin...
"Sono convinto che la Roma abbia bisogno di una personalità forte, di un allenatore che non si accontenta mai, che è sempre sul pezzo, che è sempre incavolato, che non gli sta mai bene niente, che vuole migliorare, che vuole migliorare la squadra, che vuole migliorare il singolo. Credo che di questo abbia bisogno la Roma per diventare grande."
FoveaASR
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 31215
Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
Stato: Non connesso

Re: Florent Ghisolfi

Messaggio da FoveaASR »

pasmadferit ha scritto: lun 10 feb 2025, 12:27 Io lo interpreto in maniera diversa, probabilmente sarò in malafede perché per me il Romanista non è di certo una voce d'opposizione ai Friedkin...
L'articolo è abbastanza chiaro.

"Possiamo però comprendere il senso di smarrimento che hanno provato alcuni/molti tifosi della Roma (non esiste mai il "tutti" quando si parla di un sentimento così forte e diffuso come quello che lega la Roma alla sua gente) davanti alle scelte del mercato di gennaio e alle "spiegazioni" fornite dal direttore sportivo giallorosso, Florent Ghisolfi, in un'intervista al Corriere della Sera.

"La società ha firmato un settlement agreement con la Uefa nel 2022, a fronte di un deficit importante. Dura per quattro stagioni e questa è la terza, quella più restrittiva. Abbiamo lavorato sul monte ingaggi, facendolo calare di oltre il 20%, anche se alcuni stipendi nella rosa sono aumentati come prevedevano i contratti. Dobbiamo usare la logica per mantenere fede a un programma ambizioso che prevede il centenario del 2027 e il nuovo stadio".

Parole che se, decontestualizzate, appaiono assolutamente fedeli e aderenti al momento economico-finanziario che la Roma sta vivendo. Ma che vanno però, in netta contrapposizione, con quanto affermato dallo stesso direttore sportivo giallorosso il 1 dicembre 2024, ovvero 70 giorni fa, in un'altra intervista, in quel caso al Corriere dello Sport.

"L’intenzione è quella di migliorare la squadra già a gennaio, i vincoli del settlement agreement non sono più così penalizzanti. Credo che già in estate si fosse capito". In estate, in effetti, la Roma ha speso e molto, proprio perché la presa dell'UEFA sui conti della Roma sembrava essersi allentata. Invece di colpo è tornata più restrittiva che mai nel mese di gennaio. Un curioso dietrofront in appena 70 giorni
."

Messe a nudo tutte le contraddizioni di Ghisolfi, nelle quali è incappato anche Ranieri. Casomai mi si dirà che non viene chiesto conto anche a quest'ultimo. In ogni caso, l'uno e l'altro sono i megafoni della linea imposta dalla proprietà.
Ultima modifica di FoveaASR il lun 10 feb 2025, 12:35, modificato 1 volta in totale.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"

Johann Cruijff
Avatar utente
faro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 80945
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
Stato: Non connesso

Re: Florent Ghisolfi

Messaggio da faro »

comunque la contraddizione nelle dichiarazioni di Ghisolfi e' abbastanza lampante
Avatar utente
Ranierista
Talento
Talento
Reactions:
Messaggi: 374
Iscritto il: gio 22 giu 2023, 16:40
Stato: Non connesso

Re: Florent Ghisolfi

Messaggio da Ranierista »

Si mettessero d'accordo però. Perché se un giorno uno ci dice che quelli forti guadagnano troppo per la Roma e il giorno dopo l'altro parla di frattesi la coglionella va oltre ogni limite.
Avatar utente
faro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 80945
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
Stato: Non connesso

Re: Florent Ghisolfi

Messaggio da faro »

Ranierista ha scritto: lun 10 feb 2025, 12:44 Si mettessero d'accordo però. Perché se un giorno uno ci dice che quelli forti guadagnano troppo per la Roma e il giorno dopo l'altro parla di frattesi la coglionella va oltre ogni limite.
esatto, la Frattesata mi e' sembrata la cosa peggiore di tutta l'intervista

cioe' ccedo (finalmente) Cristante e Pellegrini per creare spazio salariale e prendere Frattesi ? Allora sono scemo
Avatar utente
aldodice26x1
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 24580
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:07
Località: Roma quartiere Torrino
Stato: Non connesso

Re: Florent Ghisolfi

Messaggio da aldodice26x1 »

FoveaASR ha scritto: lun 10 feb 2025, 12:33 L'articolo è abbastanza chiaro.

"Possiamo però comprendere il senso di smarrimento che hanno provato alcuni/molti tifosi della Roma (non esiste mai il "tutti" quando si parla di un sentimento così forte e diffuso come quello che lega la Roma alla sua gente) davanti alle scelte del mercato di gennaio e alle "spiegazioni" fornite dal direttore sportivo giallorosso, Florent Ghisolfi, in un'intervista al Corriere della Sera.

"La società ha firmato un settlement agreement con la Uefa nel 2022, a fronte di un deficit importante. Dura per quattro stagioni e questa è la terza, quella più restrittiva. Abbiamo lavorato sul monte ingaggi, facendolo calare di oltre il 20%, anche se alcuni stipendi nella rosa sono aumentati come prevedevano i contratti. Dobbiamo usare la logica per mantenere fede a un programma ambizioso che prevede il centenario del 2027 e il nuovo stadio".

Parole che se, decontestualizzate, appaiono assolutamente fedeli e aderenti al momento economico-finanziario che la Roma sta vivendo. Ma che vanno però, in netta contrapposizione, con quanto affermato dallo stesso direttore sportivo giallorosso il 1 dicembre 2024, ovvero 70 giorni fa, in un'altra intervista, in quel caso al Corriere dello Sport.

"L’intenzione è quella di migliorare la squadra già a gennaio, i vincoli del settlement agreement non sono più così penalizzanti. Credo che già in estate si fosse capito". In estate, in effetti, la Roma ha speso e molto, proprio perché la presa dell'UEFA sui conti della Roma sembrava essersi allentata. Invece di colpo è tornata più restrittiva che mai nel mese di gennaio. Un curioso dietrofront in appena 70 giorni
."

Messe a nudo tutte le contraddizioni di Ghisolfi, nelle quali è incappato anche Ranieri. Casomai mi si dirà che non viene chiesto conto anche a quest'ultimo. In ogni caso, l'uno e l'altro sono i megafoni della linea imposta dalla proprietà.
Fermo restando che queste ultime interviste hanno messo in luce incontrovertibilmente la poca capacità dialettica dei due (ed è per questo che mi auguro non parlino più né rilascino più alcuna intervista), a me resta un dubbio: siccome le strategie operative da che mondo è mondo non le stabiliscono né i Ghisolfi né i Ranieri della situazione ma le proprietà, non è che il cambio radicali nelle dichiarazioni è dovuto ad una inversione ad U strategica decisa dai Friedkin?
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
FoveaASR
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 31215
Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
Stato: Non connesso

Re: Florent Ghisolfi

Messaggio da FoveaASR »

aldodice26x1 ha scritto: lun 10 feb 2025, 15:37 Fermo restando che queste ultime interviste hanno messo in luce incontrovertibilmente la poca capacità dialettica dei due (ed è per questo che mi auguro non parlino più né rilascino più alcuna intervista), a me resta un dubbio: siccome le strategie operative da che mondo è mondo non le stabiliscono né i Ghisolfi né i Ranieri della situazione ma le proprietà, non è che il cambio radicali nelle dichiarazioni è dovuto ad una inversione ad U strategica decisa dai Friedkin?
Per me è certo.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"

Johann Cruijff
Avatar utente
aldodice26x1
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 24580
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:07
Località: Roma quartiere Torrino
Stato: Non connesso

Re: Florent Ghisolfi

Messaggio da aldodice26x1 »

FoveaASR ha scritto: lun 10 feb 2025, 15:50 Per me è certo.
Lo credo anche io. E capisco che un dipendente, perché di questo trattasi, non può far altro che adeguarsi. Penso che anche nelle nostre esperienze lavorative siano capitate situazioni simili. Certo, fossi in loro ad un certo punto mi stuferei di fare figure da peracottaro, considerando che non è che nella loro vita non abbiano guadagnato (nel caso di Ranieri) o guadagneranno (nel caso di Ghisolfi) poco, e mi dimetterei. Ma non ora ma a fine stagione. Quello che mi sembra assurdo è che a chi di professione fa il giornalista e non l'avventore di un bar dello sport, non sia venuto lo stesso dubbio mio. E attenzione: credo che per la Roma sarebbe meglio se tutto si riducesse a due cazzate dette dal DS e dall'allenatore e non ad un cambio di strategia repentino della proprietà; per cui quello che prospetto io è lo scenario peggiore.
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
Avatar utente
MatteoAsroma90
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 56072
Iscritto il: gio 21 giu 2012, 20:47
Località: roma
Stato: Non connesso

Re: Florent Ghisolfi

Messaggio da MatteoAsroma90 »

Non ci voleva uno stratega machiavellico per capire che se alla gente gli dici A e poi dopo un po' gli dici B ti metti nei guai da solo..Non puoi passare dal è finita la rometta al dovete avere pazienza.È un autogol mediatico incredibile.Ma capisco pure che il mister non è un comunicatore.Non fanno per lui i giochi dialettici con la stampa e cose così.Lui dovrebbe solo allenare.Ma.come al solito si sta ritrovando a fare i compiti di altri.Organizzazione ridicola.
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa
Avatar utente
kawasaki
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 4576
Iscritto il: ven 4 ago 2023, 20:42
Stato: Non connesso

Re: Florent Ghisolfi

Messaggio da kawasaki »

Per me non c'è nessun cambio di strategia, la situazione del FFP alla Roma la conoscono benissimo adesso come la conoscevano prima e sono sicuro che abbiano un bel foglio excel che aggiornano periodicamente e che sappiano esattamente, quasi in tempo reale, quanto devono/possono spendere a seconda delle varie simulazioni/outcome della stagione. I numeri non mentono mai.

I soldi spesi quest'estate sono dovuti al fatto che si è arrivati ad una situazione ideale e irripetibile dove ti eri liberato di tanti costi per cartellini e stipendi e avevi molto spazio, proprio per questo mi fa ancora più incazzare che li abbiano spesi male. Ovviamente in un contesto di questo tipo se l'anno prossimo esci dalle coppe ti calano ulteriormente i ricavi e di pari passo ti diminuisce la capacità di spesa, ecco perché bisogna provare ad entrare almeno in Conference, che farà pure schifo ma porta un po' di soldi, tra diritti e biglietteria, che ci servono come il pane. Se esci dalle coppe poi hai molta meno capacità di attrarre sponsor, mi sembra non ci sia nemmeno da ricordarlo.

Il resto sono dichiarazioni fatte per lisciare il pelo ai tifosi, mezze verità o frescacce patenti.
Rispondi