il_noumeno ha scritto: ↑mer 7 mag 2025, 10:48
Certo, io posso pensare che il delitto lo compia il terzino che muore senza ragione dopo aver consegnato palla a Dumfries?
Perché il Barca non prende contropiede eh. L’Inter approfitta di un gentile omaggio, così come poco prima il Barca aveva approfittato di un gentile omaggio di Barella (che ieri ci ha provato in ogni modo a mandarli in porta).
Riguardatevi l’azione in cui viene fischiato il rigore per il Barcellona (poi giustamente cancellato dal Var).
Tiki taka folle davanti l’area di rigore, cazzata di Chala e Miki probabilmente con quel fallo fa una giocata importante tanto quanto un goal. Ecco immagina se la vedi fare al Barcellona quella roba lì. La fa l’Inter di Inzaghi non l’ha notata nessuno.
Poi si dovevano mettere a 7 dietro e difendere, boh può essere eh. Intanto l’azione prima sono andati a qualche cm dal 2-4. È una moneta che gira a volte.
Ma infatti l’Inter non fa certo una partita perfetta, sennò non prende quei goal.
Sul terzino che muore sono d’accordo fino ad un certo punto: invece di contrastare e basta dumfries, magari fermandolo e spazzando, a me sembra che gliela voglia togliere per ripartire (tipico della filosofia) e si incarta.
Comunque prendono un goal con l’area vuota al 92 esimo. Per me dipende dalla filosofia. Era normale che l’Inter ci provasse negli ultimi minuti. Un atteggiamento più accorto si poteva avere.
Credo a nessuno faccia schifo una squadra che gioca bene, e con padronanza tecnica. Però intendiamoci, io (come altri) non dico che l’ideale sia il catenaccio sperando di segnare su angolo e poi tutti dietro, dico che gli allenatori intelligenti sono flessibili, interpretano le fasi delle partite.
Fatti fare una domanda: tu pensi che Flick sia flessibile?
Inzaghi lo è di più o di meno?