Masterclassalectric ha scritto: ↑lun 12 mag 2025, 23:41 No, perdonami, ma non hai spiegato proprio nulla...
Non sono aggressivo, me rode il culo per l'ennesima ingiustizia subita, ma non ce l'ho con te...
Continuo però a non capire perchè te stai a inventa' i draghi su una cosa che è codificata semplice proprio per evitare speculazioni tipo quelle che stai facendo tu.
Comunque te l'ha spiegato Lupo Grigio qui sopra, poi se sei convinto di avere ragione, pace.
[Serie A] Atalanta - Roma (lunedì 12 maggio ore 20:45)
- supernova
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 21658
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 12:24
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Atalanta - Roma (lunedì 12 maggio ore 20:45)
La bontà della ciliegia maggiolina
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43302
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Atalanta - Roma (lunedì 12 maggio ore 20:45)
Lo sai che me manda al manicomio...?
Che qui leggo ricostruzioni fantasiose sull'episodio che non hanno nulla a che vedere col protocollo che è stato disapplicato...
La cosa che non leggo, invece, è che esiste solo un caso in cui il VAR avrebbe potuto intervenire (a parte il discorso del contatto che è accertato e che quindi non rileva) ed è il caso esattamente CONTRARIO a quanto successo.
E cioè nel caso in cui Sozza NON AVESSE PRESO ALCUNA DECISIONE...
In quel caso, dato che il contatto c'è, il VAR avrebbe DOVUTO richiamare Sozza e dirgli: "guarda che c'è un contatto dubbio in area, che ne pensi...?"
Perchè quello che sfugge a tutti coloro che eccepiscono sulla dinamica, è che la decisione spetta solo e soltanto all'arbitro, non al VAR...
Il VAR non è deputato a decidere nulla, non può, non gli compete.
Esiste solo un caso in cui il VAR decide autonomamente: Il fuorigioco, perchè quella è una decisione tecnica, non una valutazione.
E ripeto, QUI L'ARBITRO AVEVA DECISO ed il contatto c'è.

- Tony Brando
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 30160
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 21:16
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Atalanta - Roma (lunedì 12 maggio ore 20:45)
ma lo sfogo di ranieri ci sta. ma tanto la realtà è che è una zona d'ombra nel quale è tutto bono. perché chi sta al var ti può dire "per me era proprio evidente l'errore perché quel coso sulla coscia fa parte del gioco, e infatti l'arbitro mi ha dato ragione perché l'ha tolto".Freedom ha scritto: ↑mar 13 mag 2025, 0:07 I fatti sono 2:
- Sozza ha fischiato il rigore.
- Pasalic tocca Kone in corsa.
Quindi da protocollo il VAR non può mai intervenire., perché è una decisione di campo su un giocatore in corsa. È la prima volta che fanno come je pare al VAR? No, assolutamente. Ma è proprio di questo che si lamenta Ranieri, e ha ragione al 100%.
da qui non si uscirà mai. non sperate che possano cambiare le cose perché tutto il regolamento del calcio si basa sulla singola interpretazione.
- Freedom
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 48745
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Atalanta - Roma (lunedì 12 maggio ore 20:45)
La seconda chiaramente. Se non da rigore l'arbitro non dico mezza parola, e nemmeno Ranieri.Vaevictis ha scritto: ↑mar 13 mag 2025, 0:09 Ma stiamo discutendo sull'esistenza del rigore o sull'uniformità di giudizio? Perché anche là ce ne sarebbero da dire.
Io rimango dell'idea che parliamo di un contatto che se l'arbitro avesse visto chiaramente manco avrebbe preso in considerazione.
Il discorso è: "è rigore perché il contatto è tale da arrecare un danno alla Roma" oppure "è rigore perché ormai me lo ha dato?"
ASR
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43302
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Atalanta - Roma (lunedì 12 maggio ore 20:45)
No scusa,Tony Brando ha scritto: ↑mar 13 mag 2025, 0:02 ma scusa è semplice. è una interpretazione, non è un'equazione matematica. per te il rigore c'è, per me no. né per me né per te c'è un dubbio. quindi io avrei richiamato al var, perché per me non c'è nessun dubbio. per sempronio invece è dubbio e allora non richiama.
Cosa è dubbio per te...?,perchè il contatto c'è...
O stiamo negando anche che sia mai esistito...?

-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 15010
- Iscritto il: lun 23 giu 2014, 23:59
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Atalanta - Roma (lunedì 12 maggio ore 20:45)
Saelemekers negli scontri diretti con almeno 30 minuti giocati:
Juve-Roma 0-0 (con ddr)
Milan-Roma 1-1
Roma-Lazio 2-0 1gol 1assist
Bologna-Roma 2-2 1gol
Roma-Napoli 1-1 1 assist
Lazio-Roma 1-1 1 assist
continuiamo a lasciarlo fuori...
Juve-Roma 0-0 (con ddr)
Milan-Roma 1-1
Roma-Lazio 2-0 1gol 1assist
Bologna-Roma 2-2 1gol
Roma-Napoli 1-1 1 assist
Lazio-Roma 1-1 1 assist
continuiamo a lasciarlo fuori...
Mi piace questa sensazione di essere nato e cresciuto nella città più bella del mondo.
-
- Benaltrista
- Reactions:
- Messaggi: 16583
- Iscritto il: gio 13 ago 2020, 19:17
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Atalanta - Roma (lunedì 12 maggio ore 20:45)
Vabbè ma allora è inutile il VAR.
Da mezzo che dovrebbe impattare sanando gli errori di campo a strumento finalizzato all'applicazione del precedente.
Non tremerai di fronte ai giganti
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43302
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Atalanta - Roma (lunedì 12 maggio ore 20:45)
Esatto...
Mammamia quant'è difficile oh...


- LupoGrigio
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 5586
- Iscritto il: dom 17 ago 2014, 19:33
- Località: Roma, Italia
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Atalanta - Roma (lunedì 12 maggio ore 20:45)
Anche questo però è assolutamente discutibile: tu vedi Pasalic fermo, io potrei vedere Pasalic che va a vuoto e si pianta sulla traiettoria di corsa di Konè, il quale inclinandosi verso destra segue naturalmente la direzione del pallone, ma viene toccato sulla coscia e in corsa si sbilancia e cade accentuando.
Poi, per me il rigore non doveva proprio darlo quel mediocre di Sozza, ma il fottutissimo regolamento ci hanno sempre detto che il VAR non deve intervenire in assenza di un chiaro ed evidente errore...che qui, essendoci sto cazzo di contatto, non si configura.
- Tony Brando
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 30160
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 21:16
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Atalanta - Roma (lunedì 12 maggio ore 20:45)
no fermate. prima hai detto che ora non conta se rigore è o no, ma se il var poteva intervenire o meno.
e quindi ci siamo fermati a discutere sul discorso del dubbio, interpretazione ecc.
quindi nel mio ultimo post che hai quotato, siccome la discussione si era spostata sul "filosofico" io sono andato oltre l'episodio di kone. dico che per te magari un rigore c'è sicuramente, mentre per me no, ecc ecc.
ora mi ritorni sul fatto se è rigore o no? me fai il gioco delle tre carte.
- Freedom
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 48745
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Atalanta - Roma (lunedì 12 maggio ore 20:45)
Ma il concetto di chiaro ed evidente errore lo hanno messo loro eh, mica asromaforum.
ASR
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43302
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Atalanta - Roma (lunedì 12 maggio ore 20:45)
Infatti sbagli tu a pensare che il VAR sia preposto a sanare alcunché. A parte i fuorigioco.
Fosse come dici tu dovrebbe interpretare, ma è stato deciso che ad interpretare dev'essere solo il giudice di campo.
Nessun fermo immagine o moviola può restituirti l'entità di un impatto che solo dal campo si può stabilire con un certo margine di certezza (che non è assoluta, ovviamente)...
E' stato deciso così per semplificare, ed ha un senso.
Fosse come dici tu, sarebbero più di un soggetto a poter interpretare e allora lo sai che casino...?

- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43302
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Atalanta - Roma (lunedì 12 maggio ore 20:45)
Infatti...Tony Brando ha scritto: ↑mar 13 mag 2025, 0:16 no fermate. prima hai detto che ora non conta se rigore è o no, ma se il var poteva intervenire o meno.
E lo ribadisco...
Il Contatto c'è...? SI
L'arbitro ha preso una decisione...? SI...
Tutto il resto: quale contatto abbia visto, se era tale da far cadere Konè, se al difensore je se paralizza la gamba ed è Koné che je va addosso (che tocca legge mammamia)... NON RILEVA IN ALCUN MODO.
Fine dei giochi.

- LupoGrigio
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 5586
- Iscritto il: dom 17 ago 2014, 19:33
- Località: Roma, Italia
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Atalanta - Roma (lunedì 12 maggio ore 20:45)
Ma infatti utilizzato così è inutile, è proprio questo il punto.
Non potendo stabilire sempre cosa sia o meno un errore, si devono stabilire dei codici di lettura delle varie situazioni, come ad esempio il codice che dice: in caso di contatto il VAR non può intervenire, perché si tratterebbe di valutarne l'intensità e invece l'errore deve essere EVIDENTE e CHIARO.
Il "codice di lettura" poi può essere giusto o meno, discusso o condiviso...mi interessa poco, bastta che venga applicato sempre allo stesso modo e in tutte le situazioni, sennò va proprio a puttane il "sistema arbitraggio".
Ultima modifica di LupoGrigio il mar 13 mag 2025, 0:28, modificato 1 volta in totale.
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43302
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Atalanta - Roma (lunedì 12 maggio ore 20:45)
Porcoddue me tocca quotatte ancora...

CHIARO ED EVIDENTE ERRORE...
Più chiaro de così...
