aldodice26x1 ha scritto: ↑dom 29 giu 2025, 9:56
Questa roba è il pensiero esatto di un mio collega laziese, ex curva nord, amico di tanti di quei zozzoni che popolano o hanno popolato la nord, e che detesta Lotito. Lui sostiene che se ancora non lo hanno costretto, con le cattive, a farsi da parte, è dovuto al fatto che noi abbiamo vinto solo una Conference in 15 anni. Avessimo vinto la Uefa due anni fa, o avessimo vinto lo scudetto come il Napoli, lo andavano a prendere sotto casa con i forconi.
Beh. Qui "urge" fare una considerazione. Ribadire un concetto che vado dicendo da lunghissimo tempo.
Tralasciando l'aspetto tecnico e di campo su cui si sono fatti tanti, grossolani e ignobili errori (non portandoci a vincere nulla se non la conference, anche grazie a Taylor, che va sempre ricordato) e specificando se mai c'è ne fosse il bisogno che l'aspetto del campo, per una squadra di calcio è praticamente tutto..
Fatta questa precisazione, non si può non dire che la Roma come Club, come società in generale..dal 2010, ha fatto passi da gigante.
Il paragone è: la Roma ai tempi di Rosella Sensi e la Roma ai tempi dei Friedkin, passando per Pallotta e Di Benedetto.
Passando anche da Ranieri a...Ranieri.
Siamo entrati in una dimensione societaria, manageriale e amministrativa che definirei futuristica, visionaria e globale.
Siamo migliorati in ogni singolo aspetto, con l'obiettivo di crescere sempre di più. Trigoria è stata rinnovata e migliorata praticamente in ogni cmq. Mancavano (vado a memoria) tante strutture. Ricordo l'acquisto delle vasche criogeniche, la costruzione della piscina, l'ampliamento della palestra. L'inaugurazione di una sede distaccata con 5 classi del liceo scientifico sportivo riservata ai tesserati del Club.
Solo per citare alcune delle migliorie.
Il vero peccato è che non appartiene alla Roma, ma al banco popolare, noi paghiamo un affitto con l'usufrutto a 15 anni (credo che sia anche scaduto,tra l'altro).
L'affitto è di circa 3,2 milioni annui che con l'olimpico (circa 6 milioni l'anno) si arriva ad una spesa di 10 milioni annuali buttati nel cesso. Inoltre Trigoria, se fosse di proprietà di diventerebbe un asset che innalzerebbe il fatturato, certo parliamo di spicci..ma meglio che spenderli in affitto..
Ma al di là di questo, è evidente il lavoro, gli investimenti fatti dagli americani per innalzare l'importanza e la percettivita' del nome della Roma nel panorama calcistico Europeo.
L'impegno sui social, poi, è evidente e a 360°.
Questo ci ha permesso e ci sta permettendo di farci notare in giro per l'Europa. E i social (anche se personalmente li detesto) grazie anche ai percorsi europei degli ultimi anni, hanno reso la Roma un club globale.
Famose le scaramucce goliardiche e divertenti con scambio di ironie tra Roma e Barcellona, ad esempio, gli anni subito successivi a Roma-Barcellona 3-0 di Champions.
Tutto questo ti fa notare.
E il confronto con la Lazio, che con Cragnotti era una società moderna (ahimè) e futuristica(almeno nelle ambizioni),ma che con Lotito è tornata, per fare un confronto reale, all'era della pietra.
Inoltre tutta questa presenza social, supera di gran lunga società ben più blasonate come le strisciate. Il Napoli anche è dietro anni luce, rispetto a noi.
Cosa manca?
L'aspetto fondamentale. Primario, secondo me. Una costante e insistita presenza ai vertici del campionato e una paio di trofei Europei. Nel momento che riesci ad affermarti anche a livello sportivo, tutto questo lavoro certosino fatto in 15 anni a stelle e strisce farà un boom memorabile.
Speriamo di colmare il GA(s)P quanto prima.
Con la costruzione di uno stadio di proprietà moderno, e la riacquisizione del Fulvio Bernardini.
Se, come spero, Lotito rimarrà altri lunghi anni in quella società di pecorari..il tifoso laziale avrà un drastico e ulteriore ridimensionamento anche in fatto di numeri.
Rimarranno quei ceppi storici, le famiglie che tramanderanno il morbo alle nuove generazioni, ma noi ci prenderemmo tutto il resto.
Sono destinati a diventare l'Espanyol, ma la domanda vera è: noi riusciremo mai a diventare il Barcellona?
P.s. con "Barcellona" intendo dimensione del club, nomea europea, considerazione all'estero.. più che parità di..trofei del Barca.
Anche se tutto questo lo raggiungi "attraverso" i trofei, ovviamente.