Jack l'Irlandese ha scritto: ↑mer 3 set 2025, 2:42
A ragione manco per il cazzo, dato che quella rosa ha ridotto il gap dal 4to posto di 8-9 punti rispetto ai 4 anni precedenti e quello dal primo di 16-17 punti rispetto ai 4 anni precedenti. Sei libero di pensarla come ti pare sul Mercato scorso ma non puoi pretendere che il tuo giudizio passi per dato oggettivo quando i risultati han detto il contrario.
Cosa rimane?
Soule` e Kone`, che, assieme a Svilar, sono i giocatori migliori della rosa se guardiamo sia al lato tecnico che quello economico (Dybala in teoria sarebbe meglio a livello tecnico, ma e` di cristallo, guadagna un fottio, e anche il livello tecnico si depaupera nel momento che consideri quante poche volte ne puoi trarre vantaggio), Angelino che e` stato il miglior laterale sinistro della scorsa stagione in campionato (e tra i migliori in Europa).
Poi gli altri vediamoli ora che hanno avuto un anno in piu` per ambientarsi. Dovbyk ti ha dato cmq 17 gol la scorsa stagione, parecchi dei quali decisivi, a proposito di cosa ti rimane, Hermoso nelle ultime 2 partite e` stato titolare.
Che i giocatori in prestito o con contratto annuale non siano rimasti da quel Mercato direi che è nornale dato che quelle erano le formule delle operazioni.
Che ti piaccia di piu` questo mercato non c'e` problema, che hai avuto un atteggiamento diverso e` oggettivo ed e` talmente palese che quando te lo facciamo notare, citando istanze precise che lo dimostrano, dovresti solo che fare pippa.
Io non ho capito se questo è un forum libero, o decidi te chi scrive cosa, chi viene bannato, ecc. boh...
detto questo, questi sono gli acquisti fatti bel periodo Ghisolfi
Buba Sangaré (d, Levante): costo 1,5 milioni di euro.
Enzo Le Fée (c, Rennes): costato 23 milioni di euro.
Mathew Ryan (p, svincolato):
Samuel Dahl (d, Djurgarden): costato 4,5 milioni di euro più 1,5 milioni di bonus più il 10% sulla futura rivendita.
Matías Soulé (a, Juventus): costato 25,6 milioni di euro più 4 milioni di bonus, pagabili in quattro esercizi.
Artem Dovbyk (a, Girona): costato 34 milioni di euro più 4 milioni di bonus.
Saud Abdulhamid (d, Al-Hilal): costato circa 3 milioni di euro.
Alexis Saelemaekers (c, Milan):
Manu Koné (c, Borussia Monchengladbach): arrivato per 18 milioni più 2 di bonus c
Mario Hermoso (d, svincolato): arrivato a parametro zero. Lo spagnolo classe 1995, con contratto triennale e stipendio di 3.5 milioni netti,
Mats Hummels (d, svincolato)
Devyne Rensch (d, Ajax): costato 5 milioni di euro più 1 di bonus,
Pierluigi Gollini (p, Genoa/Atalanta): Costato circa un 1 milione di euro.
Anass Salah-Eddine (d, Twente): costato 8 milioni di euro più 2 milioni di bonus.
Victor Nelsson (d, Galatasaray): prestito per 500.000 euro
Pierre-Emile Gourna-Douath
non ho capito cosa dovrei scrivere?
Su questa stagione, vedo altri presupposti a livello di dirigenza (Ranieri), tecnico (Gasperini), Massara non è un fenomeno di DS, ma manco il fesso che si scrive qua. La campagna acquisti è deficitaria, ma secondo la mia opinione, non come quella della scorsa sessione estiva, dove avevi anche molto più da spendere...