Dedé ha scritto:
- impossibile, semplicemente troppo.. debito pubblico schizza alle stelle, interessi sul debito pubblico da capogiro, importazioni impossibili, insufficienza energetica, default.
- la Fornero, per chi non lo sapesse, è stata consigliere comunale a Torino per il Centrosinistra.. può piacere o meno ciò che fa, ma è una persona seria che sta cercando di dare fiato ad un paese morto.. non un'assassina di lavoratori.
- Non ho capito la domanda.
- no, le agenzie di rating hanno fallito su tutta la linea.. sono poche e si influenzano a vicenda, è difficile però affrontare il problema.
Riguardo il discorso sui neoliberisti sono sconcertato: dove ragazzi, dove?
Il neoliberalismo non lo sta applicando nessuno.. semmai si stanno applicando le soluzione dell'Economia sociale di mercato di stampo tedesco, piaccia o meno è così.
Soluzioni neoliberali non avrebbero fatto aumentare le tasse, ad esempio.
Cercherò di essere un po' più preciso.
Come vogliamo chiamare le politiche che hanno portato a una completa deregulation dei mercati?
Nel 2008 siamo partiti con una crisi finanziaria o no?
Stiamo adesso seguendo idee diverse? Dagli ostacoli che che trovano alcuni interventi tipo Tobin tax direi che siamo ancora in piena deregulation.
E' difficile affrontare il problema delle agenzie di rating o non lo si vuole affrontare? Ricordiamoci il caso dei fondi pensionistici USA che potevano investire solamente in titoli con un certo rating. Le valutazioni "non del tutto imparziali" delle agenzie di rating hanno pilotato ingenti masse di capitali da un titolo all'altro. Sarà il caso di spazzare rapidamente un palese conflitto di interessi?
La Fornero era un esempio di pensiero ideologico fuori dal contesto economico-sociale: vogliamo creare occupazione licenziando? Non ci arrivo...
Come non ci arrivavo quando venne fatta passare la legge Biagi come una svolta per l'occupazione. C'eravamo forse dimenticati di vivere in Italia e che il lavoro flessibile da noi sarebbe finito col creare un paio di generazioni di precari, mentre all'estero il lavoratore flessibile è ovviamente pagato di più di un lavoratore a tempo indeterminato....
Credo comunque che il governo Monti fosse il minimo che ci potesse capitare se volevamo salvarci. Non condivido però alcune scelte e molti atteggiamenti dei suoi componenti.
Tutto qua