Ma infatti ormai, le famiglie con figli dove lavora solo uno dei due sono una rarità. A meno che il coniuge lavoratore non percepisca uno stipendio da quadro/dirigente.Lord_Thara ha scritto: ↑mar 22 ott 2024, 11:42 se hai figli sei fottuto, per sempre... perché oltre a spendere per farli mangiare, scuola, sport, divertimenti, devi pure pensare al loro domani, sennò li condanni alla fame...
Ristoranti
- MarcoDaLatina
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 41332
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
- Stato: Non connesso
Re: Ristoranti
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
- Lord_Thara
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13555
- Iscritto il: mer 25 ott 2017, 12:50
- Stato: Non connesso
Re: Ristoranti
non ce la fai, se hai un mutuo /affitto, ti servono dai 4000 in su per mandare avanti la baracca...MarcoDaLatina ha scritto: ↑mar 22 ott 2024, 11:56 Ma infatti ormai, le famiglie con figli dove lavora solo uno dei due sono una rarità. A meno che il coniuge lavoratore non percepisca uno stipendio da quadro/dirigente.
-
- Benaltrista
- Reactions:
- Messaggi: 16603
- Iscritto il: gio 13 ago 2020, 19:17
- Stato: Non connesso
Re: Ristoranti
Io all'abilitazione ed alla professione forense ho rinunciato a priori.MarcoDaLatina ha scritto: ↑mar 22 ott 2024, 11:54 Si si sono due situazioni parallele. Mi sento di confermare quanto dici. Certo, non è facile avere un accesso "diretto" al posto di competenza, a volte serve una lunga gavetta (detta anche sfruttamento).
L'ho visto anche con mia moglie, laureata in giurisprudenza, ha fatto i due anni di praticantato come avvocato. Praticantato che era tradotto nel presenziare da sola la maggior parte delle udienze (anche quelle che per caratteristiche/importi non avrebbe potuto assistere da sola), ovviamente senza neanche un rimborso spese di 50 euro.
Poi ha ricevuto un'offerta come liquidatore sinistri che ha deciso di accettare. Qualche tempo fa, dopo oltre 10 anni a 1.200 euro al mese, è stata finalmente promossa come responsabile dell'ufficio liquidazioni vedendosi così riconosciuta, in parte, per le sue competenze.
Parliamo però sempre di privati e non di professionisti.
Faccio il consulente, non mi escono i soldi dalle orecchie ma guadagno abbastanza bene e non ho vincoli di orario particolarmente stringenti.
Poi collaboro a stretto contatto con la PA, i miei ritmi sono sostanzialmente i loro e non da Big Four.
Non tremerai di fronte ai giganti
- MarcoDaLatina
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 41332
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
- Stato: Non connesso
Re: Ristoranti
Ah quindi non fai un cazzoVaevictis ha scritto: ↑mar 22 ott 2024, 17:25 Io all'abilitazione ed alla professione forense ho rinunciato a priori.
Faccio il consulente, non mi escono i soldi dalle orecchie ma guadagno abbastanza bene e non ho vincoli di orario particolarmente stringenti.
Poi collaboro a stretto contatto con la PA, i miei ritmi sono sostanzialmente i loro e non da Big Four.

Scherzi a parte, noi abbiamo optato entrambi per una vita "tranquilla", diciamo all'Italiana

Lavoratori dipendenti e mutuo a tasso fisso. Da questo punto di vista sono abbastanza "programmatore". Detesto l'incognito dal punto di vista economico.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
- Lord_Thara
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13555
- Iscritto il: mer 25 ott 2017, 12:50
- Stato: Non connesso
Re: Ristoranti
Gli avvocati in questo momento non sono messi benissimo, probabilmente sono troppi e con la crisi la domanda è scesa vertiginosamente... lo dico con cognizione di causa visto che purtroppo ci lavoro...
-
- Benaltrista
- Reactions:
- Messaggi: 16603
- Iscritto il: gio 13 ago 2020, 19:17
- Stato: Non connesso
Re: Ristoranti
MarcoDaLatina ha scritto: ↑mer 23 ott 2024, 8:49 Ah quindi non fai un cazzo![]()
Scherzi a parte, noi abbiamo optato entrambi per una vita "tranquilla", diciamo all'Italiana![]()
Lavoratori dipendenti e mutuo a tasso fisso. Da questo punto di vista sono abbastanza "programmatore". Detesto l'incognito dal punto di vista economico.


Guarda, questo è un aspetto con il quale sto imparando tutto sommato a convivere. È l'unico vero, grande, punto a sfavore della mia attuale occupazione.
Il mio obiettivo è sempre stato quello di entrare in Presidenza del Consiglio come i miei, difatti i concorsi continuo a farli anche se non con una frequenza assidua.
Sto riflettendo sul fatto che, allo stato attuale, non so quanto sarei disposto a sacrificare la mia gestione dei tempi e del lavoro sull'altare della sicurezza.
Certo, il funzionario alla PdC gode di un sistema di premialità ed indennità che altri si sognano. Però, di contro, è soggetto a vincoli di orario e di subordinazione molto più stringenti rispetto ai miei.
Non tremerai di fronte ai giganti
- MarcoDaLatina
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 41332
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
- Stato: Non connesso
Re: Ristoranti
Qui a Latina penso ci siano più Avvocati che dipendenti pubblici. Sono veramente tanti, troppi.Lord_Thara ha scritto: ↑mer 23 ott 2024, 10:23 Gli avvocati in questo momento non sono messi benissimo, probabilmente sono troppi e con la crisi la domanda è scesa vertiginosamente... lo dico con cognizione di causa visto che purtroppo ci lavoro...
Poi, oltre la difficoltà nel reperire incarichi, c'è anche quella di farsi pagare. Molti si stanno buttando su altro, anche perché non riescono neanche a pagare la quota annuale di iscrizione all'Albo.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
- MarcoDaLatina
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 41332
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
- Stato: Non connesso
Re: Ristoranti
Si, lo capisco. La maggior parte degli autonomi/professionisti che conosco, economicamente se la passano meglio di me, ma poi c'è sempre l'incognita dei contributi, della pensione, del futuro, degli imprevisti tipo lunghe inabilità lavorative ecc..Vaevictis ha scritto: ↑mer 23 ott 2024, 10:44![]()
![]()
Guarda, questo è un aspetto con il quale sto imparando tutto sommato a convivere. È l'unico vero, grande, punto a sfavore della mia attuale occupazione.
Il mio obiettivo è sempre stato quello di entrare in Presidenza del Consiglio come i miei, difatti i concorsi continuo a farli anche se non con una frequenza assidua.
Sto riflettendo sul fatto che, allo stato attuale, non so quanto sarei disposto a sacrificare la mia gestione dei tempi e del lavoro sull'altare della sicurezza.
Certo, il funzionario alla PdC gode di un sistema di premialità ed indennità che altri si sognano. Però, di contro, è soggetto a vincoli di orario e di subordinazione molto più stringenti rispetto ai miei.
Oltre tutto questo, un'altra cosa che mi ha sempre influenzato nelle scelte lavorative è il mio lavorare per vivere e non vivere per lavorare. So che durante la settimana sono vincolato dagli orari, ma in cambio so che quando sono le 17/17:30 sono libero, e che tutti i week end posso svagarmi senza portarmi il lavoro a casa.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
-
- Benaltrista
- Reactions:
- Messaggi: 16603
- Iscritto il: gio 13 ago 2020, 19:17
- Stato: Non connesso
Re: Ristoranti
Ecco, poi mettici che io sono una P. IVA per modo di dire. Lo sono a tutti gli effetti per il sistema fiscale, ma non ho sulle spalle la responsabilità di altre persone e non svolgo mansioni usuranti. Non mi posso in alcun modo lamentare.MarcoDaLatina ha scritto: ↑mer 23 ott 2024, 10:50 Si, lo capisco. La maggior parte degli autonomi/professionisti che conosco, economicamente se la passano meglio di me, ma poi c'è sempre l'incognita dei contributi, della pensione, del futuro, degli imprevisti tipo lunghe inabilità lavorative ecc..
Oltre tutto questo, un'altra cosa che mi ha sempre influenzato nelle scelte lavorative è il mio lavorare per vivere e non vivere per lavorare. So che durante la settimana sono vincolato dagli orari, ma in cambio so che quando sono le 17/17:30 sono libero, e che tutti i week end posso svagarmi senza portarmi il lavoro a casa.
Non tremerai di fronte ai giganti
- Lord_Thara
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13555
- Iscritto il: mer 25 ott 2017, 12:50
- Stato: Non connesso
Re: Ristoranti
Io ho una società, non vedo l'ora mi chiamino in polizia, locale provinciale, come gli pare, a parte che mi sono stufato di fare il mestiere che faccio dopo 30 anni. Mi pesa, mi annoia, mi annoiano quelli con cui ho a che fare, ma poi sono tutte tasse e casini...
- 21008
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4255
- Iscritto il: gio 5 giu 2014, 21:18
- Stato: Non connesso
Re: Ristoranti
@siamocosì osteria Ophis ha cambiato il menù, inserendo il nuovo menù autunnale. Come ad ogni cambio menù mia moglie insieme a una sua amica è invitata a provarlo il giorno prima dell’entrata in vigore ufficiale e ieri sera mi ha detto che quello nuovo è ancora più eccezionale di quelli precedenti. Vieni a farti questa passeggiata, fammiti offrire una cena!21008 ha scritto: ↑dom 13 ott 2024, 21:06 Te ne segnalo due, diversi tra loro, sono i miei due ristoranti preferiti.
Del primo forse ne avevo già scritto, è Osteria Ophis, a Offida (AP), un paese bellissimo. È in odore di stella, adesso è il momento giusto per non spendere troppo. Il menù cambia ogni tre mesi, il percorso suggerito costa tra i 70 e gli 80 euro, vini esclusi, e li vale tutti. Lo chef è un mio amico, la cameriera è una ragazza eccezionale, bravissima.
L’altro è un ristorante di pesce a san benedetto del tronto, si chiama Al gambero da Tato, in genere prendo gli antipasti e basta, ma si tratta di 14-15 piatti diversi per 50 euro. Il pesce è freschissimo e per finire il pasto c’è il caffè del marinaio che vale da solo il viaggio.
Solo che se vieni mi devi chiamare!
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 73623
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Ristoranti
EccomiMarcoDaLatina ha scritto: ↑mar 22 ott 2024, 11:56 Ma infatti ormai, le famiglie con figli dove lavora solo uno dei due sono una rarità. A meno che il coniuge lavoratore non percepisca uno stipendio da quadro/dirigente.
-
- Benaltrista
- Reactions:
- Messaggi: 16603
- Iscritto il: gio 13 ago 2020, 19:17
- Stato: Non connesso
Re: Ristoranti
La carbonara da Baccano c'aveva l'ingrediente segreto. Me la so' pure mangiata 
Non tremerai di fronte ai giganti
-
- Rovina sogni
- Reactions:
- Messaggi: 74200
- Iscritto il: dom 29 dic 2013, 2:35
- Stato: Non connesso
Re: Ristoranti
Andate da Sintesi ad Ariccia, una stella Michelin, se potete. Meritano tanto
- supernova
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 21718
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 12:24
- Stato: Non connesso
Re: Ristoranti
La carbonara da Baccano, col Moro a un metro, è uno dei più grossi autosabotaggi a cui abbia assistito

La bontà della ciliegia maggiolina