Pagina 27 di 32
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Inviato: mer 26 mar 2025, 9:05
da robfel3000
siamocosì ha scritto: ↑mer 26 mar 2025, 8:51
Bhe insomma con un libro o un film tu non alteri i tuoi sensi come mi sembra accada dai racconti di rob. Io l'unica esplorazione vera del mio subconscio l'ho fatta con la psicoterapia freudiana. E ammetto che ero preoccupato tanto che per intraprendere quel percorso scelsi il più esperto neuropsichiatra psicoterapeuta in circolazione su roma come guida
Comunque sì Stefano queste cose sono effettivamente pericolose più di ogni droga mai apparsa su questa terra
Su questo sono d accordo
Come ti ho detto cerco solo di capire
Poi quando hai capito una cosa puoi decidere che è pericolosa e mollarla per sempre
Ma a priori non giudico mai niente non sono un uomo di fede come te (lo dico con rispetto)
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Inviato: mer 26 mar 2025, 9:10
da robfel3000
MarcoDaLatina ha scritto: ↑mer 26 mar 2025, 8:42
Si, lo capisco.
Noi la prima volta che provammo LSD fummo coscienziosi. Eravamo tutti a casa di un amico e saremmo rimasti li per 24 ore. Dato che il padre aveva delle armi in casa, prima di assumerlo abbiamo chiuso a chiave la stanza e portato la chiave lontano da casa.
Poi, le altre 2 o 3 volte, complice la "sicurezza" (come se fossimo degli esperti poi...

) li prendemmo in maniera molto più "leggera". Uscivamo, guidavamo. E li si, abbiamo rischiato parecchio. siamo stati dei miracolati.
Ma idem con l'alccol eh. Io ancora bevo, ma pur ubriacandomi lo faccio con esperienza e saggezza. E soprattutto non guido.
Se ripenso a quello che facevamo a 20 anni mi sento davvero un sopravvissuto. O meglio, uno che è stato molto fortunato.
Io sempre preso LSD con le persone giuste nelle situazioni giuste ,in campagna e senza nessuno a cui rendere conto
Mai guidato o fatto cazzate.
Cazzate che ho fatto da ubriaco
Però vedi non esiste una regola nella vita , ognuno interagisce diversamente con le sostanze e la vita in generale
Per questo nessuno a cominciare da me può dire come si fa ognuno deve trovarla da solo la sua strada
Per questo odio i guru politici o religiosi che siano
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Inviato: mer 26 mar 2025, 11:06
da supernova
siamocosì ha scritto: ↑mer 26 mar 2025, 8:36
Io quello che proprio non capisco è questo bisogno di allontanarsi dalla realtà. A me piace tutto quello che è concreto carnale fisico.
Io senza la mia coscienza non sono io. Sono un qualunque mammifero. L'uomo senza freni inibitori dà sempre il peggio di se, basta vedere cosa fa in guerra. Non sono interessato
Con i funghetti (maggiormente perché intorno ai 20 anni) e con l'LSD (una sola volta anni dopo), ho acquisito una maggiore coscienza di me, degli altri e della vita in genere. Sembra una cazzata, forse lo è, o un discorso da fattone (sbagliato, perché basta assumerle una sola volta) ma a me è successo così.
Si tratta di "perdere coscienza di sé - per come siamo abituati ad averla" per un lasso di tempo limitato, che siano 4 o 6 ore. Al termine di quelle, ne esci indubbiamente arricchito. Certo le cose vanno fatte col cervello.
Concordo con
@robfel3000 che le cose più pericolose si rischiano sotto l'effetto dell'alcol (parlo di eccessi, non i due bicchieri di vino, chiaramente).
Un comico diceva "pensate alla cosa peggiore che avete fatto sotto l'effetto dell'erba. Passare l'intera giornata sul divano, probabilmente. Ora pensate alla cosa peggiore che avete fatto sotto alcol... Molti di voi staranno pensando ad un reato". E' chiaramente una battuta, ma non lontana dalla realtà.
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Inviato: mer 26 mar 2025, 12:08
da MarcoDaLatina
supernova ha scritto: ↑mer 26 mar 2025, 11:06
Con i funghetti (maggiormente perché intorno ai 20 anni) e con l'LSD (una sola volta anni dopo), ho acquisito una maggiore coscienza di me, degli altri e della vita in genere. Sembra una cazzata, forse lo è, o un discorso da fattone (sbagliato, perché basta assumerle una sola volta) ma a me è successo così.
Si tratta di "perdere coscienza di sé - per come siamo abituati ad averla" per un lasso di tempo limitato, che siano 4 o 6 ore. Al termine di quelle, ne esci indubbiamente arricchito. Certo le cose vanno fatte col cervello.
Concordo con @robfel3000 che le cose più pericolose si rischiano sotto l'effetto dell'alcol (parlo di eccessi, non i due bicchieri di vino, chiaramente).
Un comico diceva "pensate alla cosa peggiore che avete fatto sotto l'effetto dell'erba. Passare l'intera giornata sul divano, probabilmente. Ora pensate alla cosa peggiore che avete fatto sotto alcol... Molti di voi staranno pensando ad un reato". E' chiaramente una battuta, ma non lontana dalla realtà.
Ecco perché sei così. Ce sei rimasto sotto
Riguardo alla "battuta" del comico, per mia esperienza personale, posso affermare che è una grandissima verità.
E mai, mai, mai, abbinare le Roipnol all'alcol. In quel caso i reati commessi neanche te li ricordi, ma te li raccontano gli altri

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Inviato: mer 26 mar 2025, 12:14
da supernova
delinguente
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Inviato: mer 26 mar 2025, 12:17
da siamocosì
A me piace molto il vino adoravo i rum seri ma ho smesso perchè mi davano acidità e ora bevo whiskey full proof. Ma solo a casa mia o di amici anche perchè certi vini o liquori al ristorante costano troppo. Nella quotidianità al massimo una birretta. Se bevo guida mia moglie anche se non ho esagerato
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Inviato: mer 26 mar 2025, 13:55
da robfel3000
siamocosì ha scritto: ↑mer 26 mar 2025, 12:17
A me piace molto il vino adoravo i rum seri ma ho smesso perchè mi davano acidità e ora bevo whiskey full proof. Ma solo a casa mia o di amici anche perchè certi vini o liquori al ristorante costano troppo. Nella quotidianità al massimo una birretta. Se bevo guida mia moglie anche se non ho esagerato
Io invece essendo l unico astemio del gruppo sono quello che riaccompagna a casa tutti
Strana la vita
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Inviato: mer 26 mar 2025, 14:11
da MarcoDaLatina
robfel3000 ha scritto: ↑mer 26 mar 2025, 13:55
Io invece essendo l unico astemio del gruppo sono quello che riaccompagna a casa tutti
Strana la vita
Ad averti come amico!

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Inviato: mer 26 mar 2025, 15:22
da alectric
siamocosì ha scritto: ↑mer 26 mar 2025, 0:14
Mha. Sarò limitato. In vita mia ho dato una volta due tiri ad uno spinello e mi ha dato nausea.e sono 40 anni che non mi ubriaco. Ci arrivo vicino ma non supero. Proprio perchè non ho il minimo interesse a vedere una realtà non filtrata dalla razionalità. E wuando da pischello mi ubriacavo me ne sono sempre pentito perchè stavo male
Non sei limitato, si tratta di scelte e di gusti.
Le persone hanno differenti desideri ed anche differenti curiosità.
Ci sono persone a cui non interessa la realtà sensibile se non dalla prospettiva del proprio punto di vista, ce ne sono altre che sono incuriosite anche da punti di vista diversi.
Tu non sei solo Stefano, e sicuramente ti piaci così come sei, ma tu sei anche (se non soprattutto), il prodotto di una serie di sovrastrutture culturali, morali e sociali nelle quali sei cresciuto e ti sei formato.
Quando io ho fatto l'esperienza lisergica, ero incuriosito dall'esplorare il mondo circostante attraverso una sensibilità diversa da quella che, volente o nolente, mi era stata indotta.
Vedere un film o sentire un concerto sotto effetto è come vedere due film e sentire due concerti diversi. Fatto nella maniera giusta, si tratta di puro e semplice arricchimento esperienziale.
Nel mio caso, al termine dell'esperienza lisergica, ho capito molte cose di me stesso che prima nemmeno immaginavo. Ho sgrossato molte spigolosità del mio carattere e mi sono aperto ad una visione del mondo, a mio avviso, più completa e certamente più empatica.
Ho usato sostanze diverse per alcuni anni, poi, quando ho ritenuto conclusa l'esperienza, semplicemente ho smesso.
Ovviamente anche in considerazione del fatto che con gli anni il recupero diventava sempre più faticoso.
Ormai non uso più nessun tipo di droga da parecchi anni. L'unica cosa che mi concedo è una cannetta d'erba la sera, perchè mi rilassa e perchè francamente mi piace il sapore, come bersi un bicchiere di whisky...

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Inviato: mer 26 mar 2025, 16:03
da robfel3000
alectric ha scritto: ↑mer 26 mar 2025, 15:22
Non sei limitato, si tratta di scelte e di gusti.
Le persone hanno differenti desideri ed anche differenti curiosità.
Ci sono persone a cui non interessa la realtà sensibile se non dalla prospettiva del proprio punto di vista, ce ne sono altre che sono incuriosite anche da punti di vista diversi.
Tu non sei solo Stefano, e sicuramente ti piaci così come sei, ma tu sei anche (se non soprattutto), il prodotto di una serie di sovrastrutture culturali, morali e sociali nelle quali sei cresciuto e ti sei formato.
Quando io ho fatto l'esperienza lisergica, ero incuriosito dall'esplorare il mondo circostante attraverso una sensibilità diversa da quella che, volente o nolente, mi era stata indotta.
Vedere un film o sentire un concerto sotto effetto è come vedere due film e sentire due concerti diversi. Fatto nella maniera giusta, si tratta di puro e semplice arricchimento esperienziale.
Nel mio caso, al termine dell'esperienza lisergica, ho capito molte cose di me stesso che prima nemmeno immaginavo. Ho sgrossato molte spigolosità del mio carattere e mi sono aperto ad una visione del mondo, a mio avviso, più completa e certamente più empatica.
Ho usato sostanze diverse per alcuni anni, poi, quando ho ritenuto conclusa l'esperienza, semplicemente ho smesso.
Ovviamente anche in considerazione del fatto che con gli anni il recupero diventava sempre più faticoso.
Ormai non uso più nessun tipo di droga da parecchi anni. L'unica cosa che mi concedo è una cannetta d'erba la sera, perchè mi rilassa e perchè francamente mi piace il sapore, come bersi un bicchiere di whisky...
Esattamente la mia posizione e la mia vita
Come per l LSD cerco di capire e poi quando ho imparato qualcosa di positivo vado oltre ,ora non lo prenderei certo .ma quando l ho preso è stato positivo
E così vale per tutto ,due botte di vaporizzatore la sera poi mi metto a lavorare con la musica sto con mia moglie e dormo benissimo
Non ho mai nascosto nulla ai miei figli almeno da qualche anno in su, non fumo dentro casa con loro presenti
I miei figli non fumano né bevono eppure sono cresciuti tra i miei amici che minimo era una festa a settimana
Esperienza conclusa è esattamente il mio modo di pensare ,mi sono divertito ora mi diverto con altro
Il sesso invece ancora non l ho capito ,ho ancora da imparare
Esperienza non conclusa

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Inviato: mer 26 mar 2025, 16:15
da MarcoDaLatina
realtà sensibile, prospettiva del proprio punto di vista, esplorare il mondo, arricchimento esperienziale, empatia...
Deduco che solo io mi sballavo per il puro gusto di farlo
Cercavo tutto ciò che mi potesse ridurre impresentabile. Ero arrivato anche a rubare le medicine a mia nonna e ad assumerle con l'alcool per vedere i diversi effetti.
Ora vado in paranoia anche per prendermi un Brufen. Devo stare proprio in punto di morte.
Come cambia la vita!
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Inviato: mer 26 mar 2025, 17:17
da LolloASR
MarcoDaLatina ha scritto: ↑mer 26 mar 2025, 16:15
realtà sensibile, prospettiva del proprio punto di vista, esplorare il mondo, arricchimento esperienziale, empatia...
Deduco che solo io mi sballavo per il puro gusto di farlo
Cercavo tutto ciò che mi potesse ridurre impresentabile. Ero arrivato anche a rubare le medicine a mia nonna e ad assumerle con l'alcool per vedere i diversi effetti.
Ora vado in paranoia anche per prendermi un Brufen. Devo stare proprio in punto di morte.
Come cambia la vita!
Ma nfatti boh.
Portatece na bottiglia de liquore da 4 euro dal bangla a me e a mi zio Marco, veloci!
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Inviato: mer 26 mar 2025, 17:19
da faro
io quando c'e' scritto lisergico leggo sempre liturgico, non c'e' un cazzo da fare

sto peggio de
@siamocosì
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Inviato: mer 26 mar 2025, 17:28
da robfel3000
faro ha scritto: ↑mer 26 mar 2025, 17:19
io quando c'e' scritto lisergico leggo sempre liturgico, non c'e' un cazzo da fare

sto peggio de @siamocosì
Post fantastico
@faro ancora rido
Questo è lo spirito giusto!
Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea
Inviato: mer 26 mar 2025, 20:16
da qixand
Io sono del partito “ho fatto alcune cose da grande quando avevo un’altra capoccia” e devo dire che in effetti non mi hanno smosso più di tanto, anche cose che andavano e vanno di moda come parecchio inclini a diventare abitudini.
Lo stato mentale con quale affronti determinate esperienze condiziona parecchio, sono d’accordo.