Re: Ivan Jurić
Inviato: ven 20 set 2024, 9:01
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://asromaforum.it/
Esatto. Io mi sono chiesto, ma se l'allenatore si fosse chiamato, che so, vanoli, Baroni o Palladino..Sarei stato così in collera? Il problema è proprio questo. NO. Non credo ci sarebbe stata la sollevazione popolare.qixand ha scritto: ↑ven 20 set 2024, 7:42 Ho sempre ritenuto questo forum frequentato da gente con intelligenza superiore alla media dei tifosi che leggo e sento in giro (tranne qualche eccezione, ovvio) quindi non mi capacito come da giorni legga solo ragionamenti a compartimenti stagni.
Se si parla di campo, i motivi sembrano essere solo i risultati che tutto sommato potevano migliorare, ed erano solo 4 partite.
Se si parla di extra campo, l’unico motivo sembra essere la follia, a turno, della soloukou o dei Friedkin che vogliono fare e disfare.
Ma provare ad ipotizzare che semplicemente ci siano una serie di concause no? Troppo logico eh?
Lo scorso anno si era capito che la sintonia con Mourinho non c’era più. Ma era pur sempre un allenatore di livello altissimo, ti aveva portato una coppa e una finale, e prima di mandarlo via per risultati obiettivamente scarsi, hanno aspettato.
Quest’anno hai in panchina un allenatore alle prime armi, in una striscia negativa da prima che finisse il campionato scorso, che inizia il nuovo con risultati scarsi, ed ha una serie di discussioni e incomprensioni con la società, qualcuna anche esternata più o meno apertamente (Dybala, zalewsky).
Si sarà valutata come situazione insanabile. Mi sembra la ricostruzione più razionale.
Ma, è qui ha ragione @aldodice26x1, se l’allenatore non si fosse chiamato De Rossi, ci sarebbe stata tutta questa sollevazione popolare?
Riuscite onestamente a dire di no?
Eh si. Purtroppo non posso che darti ragione. Ribadisco che la mancanza di programmazione spaventa. Per il futuro, più che per il presente.FoveaASR ha scritto: ↑ven 20 set 2024, 8:01 Io parlo per me e non in rappresentanza di altri: se scegli di fare un triennale a un allenatore (Jurić, Palladino, Italiano, De Zerbi, DDR, Spalletti, Sarri, Conte, Terzić, Şahin, Maresca, Emery..) e lo esoneri dopo quattro partite, due delle quali avevano fatto intravedere una crescita nelle prestazioni, senza contare il fattore arbitrale in una di queste, sei un dirigente incapace e inetto.
Come ho detto prima, no. O meglio, qualcuno avrebbe mugugnato..Ma la pillola sarebbe stata digerita molto meglio. Per me.
E certo, andiamo per assolutismi. Uno sbaglia un allenatore ed è un inetto. Allora sono tutti inetti perché non credo ci sia società che non abbia mai sbagliato un allenatore.
A sto punto mi cominciano a venire i dubbi sulla vostra capacità di lettura. Tutto sto discorso sta in piedi se con l’allenatore hai le stesse vedute e ci vai d’accordo. Qua ci sono piu componenti: risultati, confusione tattica, diversi motivi di scontro.jsl14 ha scritto: ↑ven 20 set 2024, 8:24 Ho amato tanto De Rossi da giocatore ma a me interessa la Roma quindi sti cazzi di De Rossi.
Quando si inizia con un nuovo allenatore e si stravolge la squadra (perché quest'anno di fatto l'hai stravolta) è inevitabile un po' di tempo per sistemare le cose.
Oltretutto quando si prendono tanti giocatori la probabilità di azzeccarli tutti è molto bassa e quindi inevitabilmente l'anno successivo toccherà rimettere mano.
In un'ipotesi ottimistica, all'inizio di un ciclo, il primo anno costruisci l'ossatura, il secondo anno vai vicino a vincere, il terzo anno vinci.
Se dopo 4 partite cambi tutto significa che un anno lo perdi e l'anno prossimo ricominci dall'anno 1 con un altro allenatore che magari ha idee diverse su alcuni giocatori (ad esempio per De Rossi Bove non ha spazio, Palladio lo mette titolare) e quindi potresti ritrovarti a bocciare giocatori che non sono scarsi.
Poi l'anno prossimo che fai? Dopo aver costruito il mercato attorno a mister X, magari perdi alla prima e lo esoneri? Le cose non si fanno alla Zamparini
Si parla di tanti rifiuti. Non saranno tutti veri, ma qualcuno probabilmente si. E la cosa non è che mi consoli, perché vuol dire che ad oggi, un tecnico di un certo livello a Roma non ti ci viene, un po’ come quando conte disse che in quel momento proprio no.dibbath ha scritto: ↑ven 20 set 2024, 9:11 Esatto. Io mi sono chiesto, ma se l'allenatore si fosse chiamato, che so, vanoli, Baroni o Palladino..Sarei stato così in collera? Il problema è proprio questo. NO. Non credo ci sarebbe stata la sollevazione popolare.
Il cambio DDR-Juric però desta perplessità anche perchè sembra una cosa improvvisata. E l'accordo di un solo anno me lo conferma.
Ma a parte questo, le prestazioni sono state sottotono. E quindi I Friedkin (IMHO) avevano paura di ripetere l'iter fatto lo scorso anno, quando Thiago Pinto li convinse a non esonerare Mou.
Ed è questo per me, la reale motivazione/paura loro.
Quello che più spaventa, e anche qui parlo per me, è la mancanza di programmazione. E' la facilità ad elargire soldi che potrebbero essere usati diversamente.
E parlo del contratto di Daniele.
Ma non si può negare che è la mancanza di risultati che fa saltare Daniele. Tutte queste ricostruzioni (Dybala, i litigi) sono folklore. Per me.
L'unica cosa che ritengo vera e su cui si sono scontrati, per me..è zalewski.
Eh si. Purtroppo non posso che darti ragione. Ribadisco che la mancanza di programmazione spaventa. Per il futuro, più che per il presente.
Come ho detto prima, no. O meglio, qualcuno avrebbe mugugnato..Ma la pillola sarebbe stata digerita molto meglio. Per me.
E se fosse arrivato Klopp? Boom! ci sarebbero stati pure i festeggiamenti.
IMHO
Ricordati che siamo sempre la Roma comunque e non la Juve che se non vince un anno ha fallito.antoniocs ha scritto: ↑ven 20 set 2024, 8:33 Me li scrivi 3 allenatori che in Italia hanno vinto al terzo anno (ipotesi ottimistica... forse di anni di Venere) ? Così te ne scrivo 300 che al terzo anno non ci sono arrivati.
Comunque 3 sono troppi me ne basta uno e facciamo che la rondine fa primavera.
E sì Qix, perché se ti ritrovi a esonerarlo dopo quattro partite con tutti gli asterischi del caso (Empoli escluso), da qualche parte del processo la dirigenza non ha saputo fare il proprio mestiere.qixand ha scritto: ↑ven 20 set 2024, 9:18 E certo, andiamo per assolutismi. Uno sbaglia un allenatore ed è un inetto. Allora sono tutti inetti perché non credo ci sia società che non abbia mai sbagliato un allenatore.
Sto momento me sembrate i bambini di 5 anni ai quali levano un giocattolo di mano.
Forse a Giugno non Aprile. Ad Aprile la valutazione poteva essere una. A Giugno un po' diversa. Forse sono stati un po' precipitosi ad Aprile. E lo dico col senno del poi perché a me se a Maggio o Giugno mi avessero detto che mandavano via De Rossi mi sarei incazzato, a meno che non mi dicevano che al suo posto arrivava uno da Conte in su. Però va detto che i risultati da dopo Roma Milan in poi non sono stati così buoni, così come il livello del gioco espresso. Si beccavano 30 tiri a partita.... Poi io sono uno che è sempre contrario al cambio di allenatore. Se debbo tenermi una speranza è quella che stagioni iniziate male quelle poche volte che non sono finite peggio sono state quelle in cui c', è stato un cambio di allenatore.
Significa che non ci hai mai creduto.FoveaASR ha scritto: ↑ven 20 set 2024, 8:01 Io parlo per me e non in rappresentanza di altri: se scegli di fare un triennale a un allenatore (Jurić, Palladino, Italiano, De Zerbi, DDR, Spalletti, Sarri, Conte, Terzić, Şahin, Maresca, Emery..) e lo esoneri dopo quattro partite, due delle quali avevano fatto intravedere una crescita nelle prestazioni, senza contare il fattore arbitrale in una di queste, sei un dirigente incapace e inetto.
Avrebbe avuto senso tanto la stagione l'hai già mandata a puttane.qixand ha scritto: ↑ven 20 set 2024, 9:21 A sto punto mi cominciano a venire i dubbi sulla vostra capacità di lettura. Tutto sto discorso sta in piedi se con l’allenatore hai le stesse vedute e ci vai d’accordo. Qua ci sono piu componenti: risultati, confusione tattica, diversi motivi di scontro.
Continuare sarebbe stato un suicidio. Tanto se non era oggi, lo dovevi cambiare a gennaio, magari con stagione sputtanata.
Ma per carità conintuate a ragionare a compartimenti stagni.
E certo. La stagione è sputtanata. Perché sta squadra non dovrebbe andare bene per nessuno? Ma chi lo ha deciso tu?jsl14 ha scritto: ↑ven 20 set 2024, 9:33 Avrebbe avuto senso tanto la stagione l'hai già mandata a puttane.
Qualunque allenatore non sarebbe stato d'accordo con un mercato del genere.
Mourinho e Conte ti avrebbero sputtanato dopo la questione Dybala.
Allora l'idea che mi sono fatto è che non hai rinnovato per 3 anni a De Rossi perchè credevi in lui ma perchè pensavi che essendo inesperto te lo saresti "comprato" con un ingaggio alto e non avrebbe fatto problemi per la situazione Dybala o per altre questioni.
Secondo me qualunque allenatore avrebbe avuto da ridire per la modalità del mercato (squadra con buchi per tutto agosto). Hai preso De Rossi perchè pensavi fosse uno yes man?
Sei doppiamente dilettante allora
aldodice26x1 ha scritto: ↑ven 20 set 2024, 9:31 Se debbo tenermi una speranza è quella che stagioni iniziate male quelle poche volte che non sono finite peggio sono state quelle in cui c'è stato un cambio di allenatore.
questo ragionamento decade quando prendi Juric, che è un pazzo scatenato...jsl14 ha scritto: ↑ven 20 set 2024, 9:33 Avrebbe avuto senso tanto la stagione l'hai già mandata a puttane.
Qualunque allenatore non sarebbe stato d'accordo con un mercato del genere.
Mourinho e Conte ti avrebbero sputtanato dopo la questione Dybala.
Allora l'idea che mi sono fatto è che non hai rinnovato per 3 anni a De Rossi perchè credevi in lui ma perchè pensavi che essendo inesperto te lo saresti "comprato" con un ingaggio alto e non avrebbe fatto problemi per la situazione Dybala o per altre questioni.
Secondo me qualunque allenatore avrebbe avuto da ridire per la modalità del mercato (squadra con buchi per tutto agosto). Hai preso De Rossi perchè pensavi fosse uno yes man?
Sei doppiamente dilettante allora