Freddo ha scritto: ↑mer 24 feb 2021, 10:59
Per me molti tifosi, non mi rivolgo a noi del forum che siamo mediamente più attenti della media, "contestano" Fonseca perché pensano che possiamo arrivare a Sarri o Allegri, leggendo i giornali.
Secondo me sono più probabili De Zerbi o Juric, ovvero altre due scommesse
Io devo capì perchè semo l'unica squadra al mondo che non può avere o almeno sperare di ambire ad un grande allenatore.Persino il napoli ha avuto due grandi allenatori,noi sempre le scommesse oppure gli allenatori delle squadrette che hanno sbancato il lunario,boh.Non ce l'ho co te eh,era una riflessione generale.
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa
Ma infatti chi l'ha detto che la Roma non può ambire ad avere un grande allenatore? Nessuno, nel 1999, credeva potesse arrivare Capello ad esempio...eppure arrivò. Lo stesso POTREBBE accadere quest'anno. Io tutte ste sicurezze in un senso o in un altro non me le faccio.
Il CUCS è stato il contrario del tifoso alla "mai 'na gioia" (Luca Di Bartolomei, 9 gennaio 2021)
Freddo ha scritto: ↑mer 24 feb 2021, 10:20
secondo me è praticamente scontato che a fine anno saluterà, anche arrivando in Champions. E' singolare che ad oggi non ci sia in corso una trattativa sul rinnovo, spero che in società abbiano le idee chiare e puntino ad uno migliore di Fonseca perché se devo cambialo per prendere il "De Zerbi di turno" allora tengo Fonseca.
P.S. Non ho mai scritto nulla sull'allenatore perché sono tornato sul forum da pochi giorni, ma ad inizio campionato davo la Roma in lotta per il 5/7 posto (più settima che quinta), quindi non posso definirmi deluso dal tecnico. Chi lo contesta aveva altre aspirazioni? Ovviamente non è perfetto, ma chi lo è? Anche un tifoso dell'Inter, pre nominare chi al momento se la passa bene, potrebbe imputare a Conte l'uscita dall'Europa e dalla Coppa Italia, quindi vorrei capire cosa si pretende da un allenatore. Tra l'altro la Roma gioca anche un buon calcio, poi ha dei limiti evidenti, ma ribadisco che attualmente il tecnico mi pare un valore aggiunto piuttosto che un problema
Ciao @Freddo su questa tua considerazione oltre a riportarti alla notazione di @antoniocs che magari le nostre previsioni pre-campionate erano anche informate dal giudizio su Fonseca ti riporto anche questa mia considerazione:
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑lun 22 feb 2021, 18:05
Io non ritenevo questa rosa in grado a inizio campionato, quando Zaniolo si era appena rotto e pensavo che avremmo giocato sostanzialmente tutto il campionato con un buco a destra che era quello che faceva presagire il Karsdorp del primo mese di campionato, con Diawara-Veretout (e quindi senza regia e cambio di passo nelle transizioni) sulla mediana, col Pellegrini moscio dello scorso anno e con uno Dzeko che non fa piu` l'attaccante e ha iniziato la parabola discendente titolare per tutto l'anno.
Ma la Roma, anche per meriti specifici di Fonseca su Karsdorp, Villar, Mayoral non e` piu` quella: a destra non ha un fenomeno ma ha cmq un giocatore spendibile per questa categoria (se giochi a 3 dietro) che ha inciso con degli assist. Ha trovato un regista che non e` ancora un campione, essendo giovanissimo, ma ha le caratteristiche che mancavano a questa squadra. Mayoral non e` il giovanotto di belle speranze che arriva dall'estero che non sai quanto ci mettera` ad adattarsi alla Serie A ma uno che e` gia` arrivato in doppia cifra come computo dei gol stagionali avendo giocato la meta` delle partite in poco piu` della meta` della stagione. Hai avuto la forza di comprare El Sharaawy e Reynolds senza dover cedere nessuno.
E le concorrenti hanno fatto una serie di passi falsi di cui potevi approfittare meglio. Pensavo che il Napoli facesse una stagione in cui proiettava sull'intera durata del campionato i progressi che aveva fatto l'anno scorso con l'arrivo di Gattuso, invece sta` vivendo un repeat della scorsa con alti e bassi. Avevo previsto che la Lazio avrebbe pagato l'impegno CL (come sempre nell'ultimo decennio) e quindi non avrebbe fatto una striscia che l'anno scorso si era potuta permettere preparando una partita a settimana, ma non pensavo che stentasse talmente tanto che arrivati al derby d'andata a fine girone sarebbe bastato non perderci per tagliarla sostanzialmente fuori dalla corsa CL.
Le situazioni si evolvono e dato lo stato attuale della Roma (anche per meriti di Fonseca, sopratutto su quei 3 giocatori) e delle concorrenti, ora dico che la rosa della Roma e` assolutamente in grado, ha in panchina Dzeko, Pedro ed El Sharaawy non se li puo` permettere nessuno, tolta questa settimana e mezzo di emergenza ha in panchina anche Kumbulla, Diawara e Cristante, che non saranno tre fenomeni ma come panchinari per lo standard odierno della Serie A sono giocatori validissimi, sono cambi all'altezza di quelli del Milan che e` secondo e di quelli dell'Atalanta, perche` devo considerarla non in grado? Perche` non lo era ai nastri di partenza? Le situazioni si evolvono, ai nastri di partenza anche il Milan era considerato la quinta-sesta forza, il Napoli la terza. Poi ti accorgi che se e` la seconda stagione di fila che Mertens e Koulibaly giocano cosi` forse non sono piu` quelli di 3 anni fa, se e` il secondo anno che i vari Calabria, Romagnoli, Bennacer, Leao crescono di partita in partita non sono ancora quelli acerbi dell'inizio del campionato scorso... non e` che con le considerazioni del pre-campionato tracci una linea tipo quella di Phoenix sulla sabbia che se qualcuno la oltrepassa muore.
A inizio campionato giudicavamo una Roma con un buco a destra grosso anche piu` di quello in porta, con un'incognita come vice-Dzeko (e Dzeko in fase calante), Mhikitarian che abbiamo visto la maggior parte di quest'anno nel pre-campionato lo avevamo visto cosi` in 2-3 spezzoni di partita post-lockdown non sapevamo che era questo... l'aspettativa ora e` diversa... anche per meriti di Fonseca... la Roma base (anche senza Zaniolo) ha in panchina Kumbulla, Cristante, Diawara, Pedro, El Sharaawy, Dzeko... ci sono 4, 5, 6 squadre che hanno piu` risorse? Per me ce ne sono 2 di sicuro, gia` che ce ne sia una terza e` opinabile... siamo li` li`...
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
Freddo ha scritto: ↑mer 24 feb 2021, 10:46
Forse su valore aggiunto ho esagerato, però ha in qualche modo rivitalizzato Karsdorp, reso B.Peres non una completa sciagura, valorizzato Villar e Ibanez, sconosciuti prima del loro arrivo. Insomma non possiamo ignorare che la Roma ha dei serissimi problemi strutturali, se anche arrivasse Allegri, senza soldi freschi da investire, non credo che Pau Lopez e Mirante diventerebbero Neuer e Alisson. I terzini destri sarebbero sempre Karsdorp, B.Peres e Santon con a sinistra il solo Spinazzola.
Poi se mi dicessero "Abbiamo 100 milioni da investire sul mercato, affideresti la panchina ad Allegri o Fonseca?" Risponderei Allegri, ma con questa rosa non so se il livornese farebbe meglio. Ricordo che molti juventini volevano un suo allontanamento, quindi non parliamo di Guardiola
Insomma, c'è sicuramente di meglio, ma nelle condizioni attuali della Roma non vedo grosse alternative all'orizzonte
Secondo me si fa un errore proprio strutturale del pensiero quando si fanno discorsi "anche se prendessi Allegri i terzini destri sarebbero Karsdorp, ecc" che e` lo stesso errore strutturale che si fa quando si dice "Conte finale di EL e quest'anno vince lo scudetto ma rispetto a Spalletti c'ha avuto Lukaku, ecc". Come se questi sono fattori avulsi dall'allenatore. Tu prendi Conte e perche` prendi Conte ambisci a comprare il Lukaku. Se tu prendi Allegri, i terzini destri non saranno piu` Karsorp, ecc. Questo innalzamento delle ambizioni rientra tra i meriti di un allenatore di un certo calibro, mica dev'essere una penalizzazione nel giudizio. E` un merito.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
Tony Brando ha scritto: ↑mer 24 feb 2021, 17:54
io ambisco ad avere grandi giocatori più che altro. perché contano quelli soprattutto.
Il problema è che i grandi giocatori ancora non ti ci vengono, se vogliamo aprire un ciclo che ci potrebbe portare ad essere più appetibili bisogna costruirsi una certa credibilità, come facemmo con Spalletti pur non avendo grandi fuoriclasse, Totti a parte.
Più le cose cambiano, più restano le stesse (AS Roma)
Wonderwall ha scritto: ↑mer 24 feb 2021, 18:19
Il problema è che i grandi giocatori ancora non ti ci vengono, se vogliamo aprire un ciclo che ci potrebbe portare ad essere più appetibili bisogna costruirsi una certa credibilità, come facemmo con Spalletti pur non avendo grandi fuoriclasse, Totti a parte.
Il primo passo per aumentare la credibilità è proprio prendere un allenatore di un certo livello,e stai certo che i giocatori forti se li chiama un grande allenatore ci pensano attentamente,che poi tu riesca a prenderli è un altro paio di maniche.
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa
MatteoAsroma90 ha scritto: ↑mer 24 feb 2021, 18:22
Il primo passo per aumentare la credibilità è proprio prendere un allenatore di un certo livello,e stai certo che i giocatori forti se li chiama un grande allenatore ci pensano attentamente,che poi tu riesca a prenderli è un altro paio di maniche.
Esatto. Se la Roma del 2000-2001 la avesse allenata ancora Zeman, Batistuta magari sarebbe andato all'Inter quell'estate.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
MatteoAsroma90 ha scritto: ↑mer 24 feb 2021, 18:22
Il primo passo per aumentare la credibilità è proprio prendere un allenatore di un certo livello,e stai certo che i giocatori forti se li chiama un grande allenatore ci pensano attentamente,che poi tu riesca a prenderli è un altro paio di maniche.
Esatto, è una reazione a catena: il giocatore forte che sa che viene un tecnico vincente, rimane (vedi Candela nel 1999), il tecnico viene se gli mantieni quelli forti che hai e prometti dei nuovi forti, il giocatore forte viene perchè sa che viene il tecnico vincente (vedi Montella nel 1999).
Se non inizi mai, mai avrai la possibilità. Non puoi sperare di vincere a culo e poi vedere gente che si convince.
I tecnici li convinci sganciando il dinero. Quando vedono che sborsi i soldi per uno forte che vogliono, si convincono che fai le cose serie.
Conte due anni fa si mette a ridere perchè lui vuole Lukaku e tu invece ti vendi pure i mezzi buoni che hai.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Ma è ovvio ragazzi,sono cose a cui arriva anche gente semplice come noi,ma con un minimo di cervello attivato.Non servivano i super dirigenti col curricula scoppiettante come c'hanno predicato per un decennio,ovviamente con la complicità dei giullari di corte.Il calcio è uno sport molto semplice,la maggiorparte delle volte se fai 2+2 vai a dama.Noi abbiamo avuto la sfortuna di incappare in cialtroni,filosofi falliti e pseudo avvocaticchi con interessi tutti personali.
Ultima modifica di MatteoAsroma90 il mer 24 feb 2021, 18:34, modificato 1 volta in totale.
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa
MatteoAsroma90 ha scritto: ↑mer 24 feb 2021, 18:22
Il primo passo per aumentare la credibilità è proprio prendere un allenatore di un certo livello,e stai certo che i giocatori forti se li chiama un grande allenatore ci pensano attentamente,che poi tu riesca a prenderli è un altro paio di maniche.
Anche quello è vero.
Più le cose cambiano, più restano le stesse (AS Roma)
Tony Brando ha scritto: ↑mer 24 feb 2021, 17:54
io ambisco ad avere grandi giocatori più che altro. perché contano quelli soprattutto.
È chiaro, ma le due cose vanno insieme. Non avrai mai i campioni con un allenatore modesto né un grande allenatore senza avere una squadra competitiva.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑mer 24 feb 2021, 17:24
Secondo me si fa un errore proprio strutturale del pensiero quando si fanno discorsi "anche se prendessi Allegri i terzini destri sarebbero Karsdorp, ecc" che e` lo stesso errore strutturale che si fa quando si dice "Conte finale di EL e quest'anno vince lo scudetto ma rispetto a Spalletti c'ha avuto Lukaku, ecc". Come se questi sono fattori avulsi dall'allenatore. Tu prendi Conte e perche` prendi Conte ambisci a comprare il Lukaku. Se tu prendi Allegri, i terzini destri non saranno piu` Karsorp, ecc. Questo innalzamento delle ambizioni rientra tra i meriti di un allenatore di un certo calibro, mica dev'essere una penalizzazione nel giudizio. E` un merito.
io intendevo proprio un cambio a mercato chiuso Allegri/Fonseca, cioè con la rosa del 5/10/2020 Allegri farebbe/avrebbe fatto meglio? Non lo so, non ne sono sicuro
Detto questo, anche per me c'è di meglio rispetto a Fonseca, il mio discorso era in contrapposizione ai commenti che leggo sui social (tipo che è una sciagura) oppure qui (@antoniocs che lo chiama Little Tony ), ovvero: "ammazza, con questa rosa avreste pensato ad una posizione molto migliore di questa?" Siamo a -9 dalla prima, per dire che Fonseca è un fallito penso che ci si aspettasse di avere almeno 5/10 punti in più, quindi per alcuni la rosa della Roma era da scudetto. Per me continua(va) ad essere da 5/7 posto, quindi siamo in linea con le aspettative.
Questo non significa che se a 5 giornate dalla fine siamo a +1 sulla seconda e poi arriviamo quarti, poi direi: "Beh, obiettivo centrato, pensavo fossimo da quinto posto al massimo"
I tifosi devono andare allo stadio per tifare e non per esprimere il loro pensiero nel prime-time, altrimenti il biglietto costerebbe molto di più MB
la svolta epocale DLM
questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA
Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
il problema di Fonseca è che non si vede un impronta non si vede un progetto un ciclo, è sempre costante nella mediocrità senza avere mai picchi ne grossi bassi da cui non se ne esce, tanti allenatori qua hanno iniziato cicli facendo intravedere qualcosa di molto buono a livello di gioco e tattica con grossi picchi, per fare degli esempi i vari Garcia, Spalletti, Di Francesco non chissà quali nomi altisonanti, poi questi cicli chiaramente sono finiti e la società colpevolmente ci ha messo una vita a capirlo e allontanarli, ma con Fonseca sto discorso non si può fare, il ciclo non è mai iniziato questo è lui e può solo peggiorare secondo me.
Wonderwall ha scritto: ↑ven 7 gen 2022, 22:45Solo io vedo le labbra della fregna?